• Homepage
  • Guida Stagionale
    • Primavera
    • Estate
    • Autunno
    • Inverno
  • Cosa Fare
    • Eventi
      • Tutti
      • Manifestazioni
      • Mostre
      • Fiere
    • Attrazioni
      • Cultura
      • Sport
      • Natura
    • Gusto
      • Ristoranti
      • Ricette e prodotti
    • Business
  • Ospitalità
    • Hotel
    • Ristoranti
    • Locali Storici
  • Guida utile
    • Dove siamo
    • Mypnwlove
    • Riferimenti turistici
    • Accessibilità
    • Multimedia
      • Video
      • Pnway
      • Guide
    • Logo
    • Mappa
  • Contatti
  • Cerca
Manifestazioni

Autunno

Pordenone
Dal 4 al 6 ottobre 2024

Pordenone ArtandFood 2024

Osservare, ascoltare, annusare, tastare è quello che serve fare quando si cucina, e anche quando si mangia. Ma pure ricordare, confrontare, sperimentare, eseguire, assaggiare, riprovare e rifare ancora.
E quale migliore spazio per stimolanti incontri e golosi assaggi, nella nobile cornice dei palazzi cittadini, se non quello del festival PORDENONE ARTandFOOD 2024, progetto nato per promuovere la qualità del Friuli Occidentale in tema di gusto, che dal 4 al 6 ottobre vivrà la sua quinta edizione, su iniziativa di TEF-Territorio Economia Futuro, Società in house della Camera di Commercio di Pordenone-Udine, con il Comune di Pordenone, la Regione Friuli Venezia Giulia e PromoTurismoFVG. Con il patrocinio della Fondazione Friuli.
Una kermesse che il pubblico ha dimostrato di apprezzare proprio per la sua veste originale in cui cibo e arte si trovano in perfetta armonia, declinati con eleganza, stile e fantasia. Protagoniste infatti del festival sono le meraviglie del patrimonio culturale e le eccellenze del territorio in tavola, materie prime trattate da mani esperte e presentate in eventi che guidano i partecipanti nella conoscenza di piatti, preparazioni e tecniche che fanno della stessa cucina, così come del comparto enologico, un’arte a tutti gli effetti, da godere con tutti i sensi. Tanto più in questa edizione che sposa l’affascinante tema “erbe aromatiche e spezie”, le une a rappresentare l’aspetto più naturale e genuino di un’area, quello più identificativo, le altre a raccontare storie di viaggi e ricordi, mutamenti e preziose contaminazioni.

Prenota i tuoi eventi cliccando sui link sottostanti!
 

Venerdì 4 ottobre
Ore 19:30 Palazzo Montereale Mantica – Cerimonia di inaugurazione con Maria Teresa Ruta POSTI ESAURITI

Sabato 5 ottobre
Ore 10:00 Palazzo Montereale Mantica – Il piatto a km0: qual è il prezzo giusto
Ore 10:00 Palazzo Gregoris – Cooperative, prodotti e territorio. La qualità si presenta
Ore 11:00 Palazzo Klefisch – Friuli e oriente: culture e sapori in movimento POSTI ESAURITI
Ore 11:00 Piccola Food Academy c/o piano terra Palazzo Montereale Mantica – Rompere le uova nel paniere: frittate e omelettes POSTI ESAURITI
Ore 16:30 Palazzo Montereale Mantica – Sweet masterclass Erbe aromatiche e spezie
Ore 17:00 Palazzo Klefisch – Vini DOC: abbinamenti di un territorio unico
Ore 18:30 Palazzo Gregoris – Refosco e refoschi: storia di un antico autoctono friulano
Ore 19:00 Palazzo Montereale Mantica – Punti di vista. Un ingrediente, due piatti, quattro mani: prima l’uovo POSTI ESAURITI
Ore 19:00 Palazzo Klefisch – Né carne né pesce: la seduzione vegetale

Domenica 6 ottobre
Ore 10:00 Palazzo Gregoris – Fildilat come eravamo: voci e sapori di latteria
Ore 10:30 Palazzo Klefisch – La montagna friulana incontra le nostre vallate
Ore 10:30 Palazzo Montereale Mantica – Pordenone il cibo e la gastronomia dal 1968 ad oggi POSTI ESAURITI
Ore 11:00 Piccola Food Academy c/o piano terra Palazzo Montereale Mantica – Torte in faccia? Meglio in pancia! POSTI ESAURITI
Ore 16:30 Palazzo Montereale Mantica - Sweet masterclass Erbe aromatiche e spezie
Ore 17:00 Palazzo Klefisch – Versatilità a tavola con i vini DOC Friuli Grave
Ore 18:30 Palazzo Gregoris – Bolle e bollicine, una degustazione per spiriti frizzanti
Ore 19:00 Palazzo Montereale Mantica – Punti di vista. Un ingrediente, due piatti, quattro mani: il sapore dell’acqua
Ore 19:00 Palazzo Klefisch – Né carne né pesce: la seduzione vegetale

RICORATI DI PRESENTARTI 15 MINUTI PRIMA DELL'EVENTO PRENOTATO, IN CASO DI ASSENZA IL TUO POSTO SARA' RIASSEGNATO. 
I BIGLIETTI NON SONO RIMBORSABILI.

Grazie e buona esperienza!

 

PER INFORMAZIONI CHIAMARE I NUMERI: tel. +39 0434 523039 cell. +39 346 9465359 da martedì a sabato ore 10:00-12:00 e 16:00-18:00

Approfondimenti

AeF Brochure A5_25set24_LR.pdf

Pianifica il tuo viaggio

Potrai organizzare in un comodo calendario le attività da fare, localizzare su una mappa i luoghi da visitare, salvare gli itinerari e gli eventi creando così il programma della tua vacanza. Riceverai inoltre la newsletter con tutte le novità della nostra Provincia. Entra subito nell'area personale!
Accedi Registrati

Info Pratiche

FVG CARD
MULTIMEDIA
UFFICI TURISTICI
DOVE SIAMO
MAPPA
  • Homepage
  • Guida Stagionale
    • Primavera
    • Estate
    • Autunno
    • Inverno
  • Cosa Fare
    • Eventi
    • Attrazioni
    • Gusto
    • Business
  • Ospitalità
    • Hotel
    • Ristoranti
    • Locali Storici
  • Guida utile
    • Dove siamo
    • Mypnwlove
    • Riferimenti turistici
    • Accessibilità
    • Multimedia
    • Logo
    • Mappa
  • Contatti
  • Cerca

Sito ufficiale del turismo e degli eventi del territorio pordenonese

Copyright © 2024 TEF - Territorio Economia Futuro SCRL P.Iva 02968610309 - Privacy - Nota informativa 

  • IT
  • DE
  • EN