• Homepage
  • Guida Stagionale
    • Primavera
    • Estate
    • Autunno
    • Inverno
  • Cosa Fare
    • Eventi
      • Tutti
      • Manifestazioni
      • Mostre
      • Fiere
    • Attrazioni
      • Cultura
      • Sport
      • Natura
    • Gusto
      • Ristoranti
      • Ricette e prodotti
    • Business
  • Ospitalità
    • Hotel
    • Ristoranti
    • Locali Storici
  • Guida utile
    • Dove siamo
    • Mypnwlove
    • Riferimenti turistici
    • Accessibilità
    • Multimedia
      • Video
      • Pnway
      • Guide
    • Logo
    • Mappa
  • Contatti
  • Cerca
Manifestazioni

Autunno

Pordenone
Dal 7 al 9 ottobre 2022

Pordenone ArtAndFood - 3^ edizione

Torna Pordenone ArtAndFood, innovativo festival enogastronomico di cultura e sapori, dal 7 al 9 ottobre 2022 con la sua terza edizione, organizzata da ConCentro, Azienda Speciale della CCIAA di Pordenone-Udine, in collaborazione con Comune di Pordenone, PromoTurismoFvg col coinvolgimento di Sviluppo e Territorio e delle realtà più importanti del settore, categorie economiche e associazioni del settore enogastronomico, ricettivo e artigianale locale, nonché di altre realtà economiche presenti sul territorio.

Novità di questa edizione è l'estensione del festival anche a corso Garibaldi, con vendita di prodotti agroalimentari ed artigianali pordenonesi nelle caratteristiche "casette" di legno, ed i laboratori di mosaico con i maestri della Scuola Mosaicisti del Friuli presso la prestigiosa corte interna di Palazzo Lorenzon-Porcia. 

Pordenone ArtAndFood vuole promuovere e narrare il rapporto tra cibo e territorio, valorizzando in particolare l’importante identità enogastronomica del territorio pordenonese; un mondo affascinante di storia, autenticità e antichi saperi, che ogni prodotto enogastronomico racconterà attraverso esperienze guidate nel gusto e nella cultura, in cui i partecipanti saranno accompagnati nei vari appuntamenti dislocati in piazzetta Calderari, a Palazzo Montereale Mantica, a Palazzo Klefisch, al Capitol, a Palazzo Lorenzon-Porcia, in Loggia del Municipio e in tutto il centro storico. 

Inserito nel quadro più generale dei trend turistici attuali e di successo, Pordenone ArtAndFood  punta sullo stretto legame tra turismo enogastronomico e cultura, caratterizzandosi a tutti gli effetti come “evento diffuso” all’interno del sistema turistico territoriale con Pordenone capofila, per rafforzare l’identità culinaria del Friuli Occidentale con la valorizzazione delle eccellenze locali e di tutto il comparto vitivinicolo ed agroalimentare.
Pordenone diventerà un esteso contenitore a cielo aperto di eventi culturali e del mondo del food, interpretando la città in modo attrattivo e coinvolgendo le diverse aree urbane attraverso il suo programma ed entrando così a pieno titolo nel calendario dei grandi festival tematici ed identitari del territorio e del Friuli Venezia Giulia. 

Ecco l'elenco degli eventi e i link per prenotare i vostri posti:

Venerdì 7 ottobre
Ore 20:00 Palazzo Montereale Mantica - Cerimonia di inaugurazione con Marisa Laurito: https://www.eventbrite.it/e/427164198617

Sabato 8 ottobre e domenica 9 ottobre
Laboratori di cioccolato per bambini - ore 10.00-12.00 e 14.00-18.00
https://www.eventbrite.it/e/427174740147 

Sabato 8 ottobre
Ore 10:30 Capitol - Torte in faccia? Meglio in pancia! Laboratorio di pasticceria per bambini: https://www.eventbrite.it/e/427218541157
Ore 10:30 Palazzo Loredan Porcia - Esperienze di laboratorio di mosaico https://www.eventbrite.it/e/427200286557
Ore 11:00 Palazzo Montereale Mantica - Alimentarsi meglio per vivere a lungo. Il punto di Slow Medicine: https://www.eventbrite.it/e/421201774847
Ore 15:00 Palazzo Loredan Porcia - Esperienze di laboratorio di mosaico https://www.eventbrite.it/e/427204449007
Ore 16:00 Palazzo Montereale Mantica - Quando il cioccolato si trasforma in un gioiello: https://www.eventbrite.it/e/421206669487
Ore 16:00 Piazzetta Calderari - La classe dell'acqua: https://www.eventbrite.it/e/421231042387
Ore 16:00 Palazzo Klefisch - Grandi vini del territorio: https://www.eventbrite.it/e/421211594217
Ore 18:00 Palazzo Montereale Mantica - Mignon di ricotta e noci con Stefano Bernabè: https://www.eventbrite.it/e/421208033567
Ore 18:00 Piazzetta Calderari - Per pochi intimi: https://www.eventbrite.it/e/421238243927
Ore 18:00 Palazzo Klefisch - I vini delle donne del vino: Ribolla ferma e Ribolla spumantizzata: https://www.eventbrite.it/e/421212938237
Ore 20:00 Palazzo Montereale Mantica - Piccole stelle: https://www.eventbrite.it/e/421210591217
Ore 20:00 Piazzetta Calderari - Una questione di sostansa: https://www.eventbrite.it/e/421240069387
Ore 20:00 Palazzo Klefisch - I vini delle donne del vino: Refosco fresco e Refosco maturo: https://www.eventbrite.it/e/421214091687
Ore 20:00 Capitol - Birra ArtigianALE - valorizzazione e degustazione di birre artigianali del territorio: https://www.eventbrite.it/e/427270647007

Domenica 9 ottobre
Ore 10:30 Palazzo Loredan Porcia - Esperienze di laboratorio di mosaico https://www.eventbrite.it/e/427751364847
Ore 11:00 Palazzo Montereale Mantica - Alimentare la cura, la cura alimentare: https://www.eventbrite.it/e/421246428407
Ore 15:00 Palazzo Loredan Porcia - Esperienze di laboratorio di mosaico https://www.eventbrite.it/e/427752046887
Ore 16:00 Palazzo Montereale Mantica - Dolce natura: ritorno alle origini e alla natura della nostra terra: https://www.eventbrite.it/e/421260179537
Ore 16:00 Palazzo Klefisch - I vini delle donne del vino: Prosecco e Prosecco rosè: https://www.eventbrite.it/e/427757222367
Ore 17:00 Piazzetta Calderari - Il segreto nel dettaglio: https://www.eventbrite.it/e/421258143447
Ore 18:00 Palazzo Montereale Mantica - Reale 3.0: https://www.eventbrite.it/e/427760682717
Ore 18.30 Piazzetta Calderari - La mano del futuro: https://www.eventbrite.it/e/427761796047
Ore 18.30 Palazzo Klefisch - I vini delle donne del vino: Sauvignon e Traminer: https://www.eventbrite.it/e/427762658627
Ore 20.00 Palazzo Klefisch - Grandi vini del territorio: https://www.eventbrite.it/e/427764313577
Ore 20.00 Palazzo Montereale Mantica - Colori e profumi su tela: https://www.eventbrite.it/e/427765216277
Ore 20:00 Piazzetta Calderari - Meraviglia povera: https://www.eventbrite.it/e/427765848167

Tutti gli eventi sono a prenotazione obbligatoria tramite piattaforma Eventbrite.  
Per informazioni chiamare il n. 375 5928824 lun-ven 9.00-18.00 (anche sabato 8 e domenica 9 ottobre)

Approfondimenti

Programma Pordenone ArtandFood 2022.pdf

Informazioni

TEF scrl - sede di Pordenone - società consortile della Camera di Commercio Pordenone-Udine

Corso Vittorio Emanuele II n. 56
33170 Pordenone
0434 381633
ufficiopromozione.pn@pnud.camcom.it

Pianifica il tuo viaggio

Potrai organizzare in un comodo calendario le attività da fare, localizzare su una mappa i luoghi da visitare, salvare gli itinerari e gli eventi creando così il programma della tua vacanza. Riceverai inoltre la newsletter con tutte le novità della nostra Provincia. Entra subito nell'area personale!
Accedi Registrati

Info Pratiche

FVG CARD
MULTIMEDIA
UFFICI TURISTICI
DOVE SIAMO
MAPPA
  • Homepage
  • Guida Stagionale
    • Primavera
    • Estate
    • Autunno
    • Inverno
  • Cosa Fare
    • Eventi
    • Attrazioni
    • Gusto
    • Business
  • Ospitalità
    • Hotel
    • Ristoranti
    • Locali Storici
  • Guida utile
    • Dove siamo
    • Mypnwlove
    • Riferimenti turistici
    • Accessibilità
    • Multimedia
    • Logo
    • Mappa
  • Contatti
  • Cerca

Sito ufficiale del turismo e degli eventi del territorio pordenonese

Copyright © 2024 TEF - Territorio Economia Futuro SCRL P.Iva 02968610309 - Privacy - Nota informativa 

  • IT
  • DE
  • EN