• Homepage
  • Guida Stagionale
    • Primavera
    • Estate
    • Autunno
    • Inverno
  • Cosa Fare
    • Eventi
      • Tutti
      • Manifestazioni
      • Mostre
      • Fiere
    • Attrazioni
      • Cultura
      • Sport
      • Natura
    • Gusto
      • Ristoranti
      • Ricette e prodotti
    • Business
  • Ospitalità
    • Hotel
    • Ristoranti
    • Locali Storici
  • Guida utile
    • Dove siamo
    • Mypnwlove
    • Riferimenti turistici
    • Accessibilità
    • Multimedia
      • Video
      • Pnway
      • Guide
    • Logo
    • Mappa
  • Contatti
  • Cerca
Mostre

Inverno

Primavera

Montereale Valcellina
Dal 7 febbraio al 7 giugno 2015

Premio letterario “Per le antiche vie” 2015

Al via la quarta edizione del PREMIO LETTERARIO “Per le antiche vie”.
Si tratta di un Premio per racconti brevi inediti, in lingua italiana e non premiati in altri concorsi.
La partecipazione è aperta a tutti gli autori emergenti, esordienti o già noti, che alla scadenza del Bando siano maggiorenni.
Si concorre inviando entro il 7 giugno 2015 un racconto in lingua italiana a tema libero, della lunghezza massima di 12.000 caratteri spazi compresi. I racconti, i cui contenuti possono ispirarsi alla realtà o essere frutto dell’invenzione degli autori, devono essere ambientati completamente o in parte nella Regione Friuli Venezia Giulia.
La giuria del Premio per il 2015 è composta dal presidente Piero Angelillo (giornalista, presidente del Circolo della Stampa e direttore di IstLib di Pordenone) e dai giurati Angela Felice (studiosa e critica di teatro, direttore del Centro Studi Pasolini di Casarsa), Paolo Medeossi (giornalista, attivo operatore culturale), Francesca Pessotto (giornalista e consulente di marketing e comunicazione), Marco Salvadori (ricercatore, scrittore e direttore della Biblioteca di Casarsa).
La giuria, che avrà a disposizione i racconti in forma rigorosamente anonima, selezionerà una rosa di finalisti, fra i quali saranno scelti i primi tre classificati, ai quali andranno assegni di 600, 300, 150 €. Il regolamento presenta varie novità qualitative e operative ma nella sostanza è praticamente lo stesso dell’anno scorso, quando furono proclamati vincitori: Tatiana Azzola di Venzone (Ud), Fabio Pasian di Trieste e Laura Battistella di Pordenone. Un’edizione molto fortuna, la quarta, che ha visto la partecipazione di 174 concorrenti provenienti dal Friuli Venezia Giulia e da varie regioni italiane del nord, del centro e del sud.

LA VALENZA TURISTICA: Il Premio ha anche una valenza turistica attraverso la collaborazione con Turismo FVG che promuove il Bando tramite i suoi canali e spedirà materiale promozionale sul territorio ai partecipanti. Inoltre, ai finalisti verrà offerto un pernottamento gratuito a Montereale Valcellina durante il periodo delle premiazioni oltre a visite guidate nel territorio.

LE PREMIAZIONI: La premiazione dei tre autori primi classificati avverrà  sabato 17 ottobre 2015 alle ore 16.00 nella Centrale-Museo di Malnisio che, dopo essere diventata un importante museo per l’architettura industriale e la tecnologia della produzione dell’energia elettrica, sempre più assume il ruolo di “cattedrale dell’arte e della cultura”. I racconti premiati saranno letti dall’attore e regista teatrale Massimo Somaglino. Faranno da contrappunto alle letture intermezzi musicali eseguiti dal maestro Gianni Fassetta. Domenica 18 ottobre 2015 alle ore 16.00 a Palazzo Toffoli di Montereale Valcellina verrà inaugurata la mostra dei quadri ispirati dai racconti finalisti e semifinalisti e verrà premiato da una giuria artistica il vincitore del concorso “I racconti illustrati”.

(tutti i dettagli si trovano nel Bando di concorso scaricabile)

Pianifica il tuo viaggio

Potrai organizzare in un comodo calendario le attività da fare, localizzare su una mappa i luoghi da visitare, salvare gli itinerari e gli eventi creando così il programma della tua vacanza. Riceverai inoltre la newsletter con tutte le novità della nostra Provincia. Entra subito nell'area personale!
Accedi Registrati

Info Pratiche

FVG CARD
MULTIMEDIA
UFFICI TURISTICI
DOVE SIAMO
MAPPA
  • Homepage
  • Guida Stagionale
    • Primavera
    • Estate
    • Autunno
    • Inverno
  • Cosa Fare
    • Eventi
    • Attrazioni
    • Gusto
    • Business
  • Ospitalità
    • Hotel
    • Ristoranti
    • Locali Storici
  • Guida utile
    • Dove siamo
    • Mypnwlove
    • Riferimenti turistici
    • Accessibilità
    • Multimedia
    • Logo
    • Mappa
  • Contatti
  • Cerca

Sito ufficiale del turismo e degli eventi del territorio pordenonese

Copyright © 2024 TEF - Territorio Economia Futuro SCRL P.Iva 02968610309 - Privacy - Nota informativa 

  • IT
  • DE
  • EN