• Homepage
  • Guida Stagionale
    • Primavera
    • Estate
    • Autunno
    • Inverno
  • Cosa Fare
    • Eventi
      • Tutti
      • Manifestazioni
      • Mostre
      • Fiere
    • Attrazioni
      • Cultura
      • Sport
      • Natura
    • Gusto
      • Ristoranti
      • Ricette e prodotti
    • Business
  • Ospitalità
    • Hotel
    • Ristoranti
    • Locali Storici
  • Guida utile
    • Dove siamo
    • Mypnwlove
    • Riferimenti turistici
    • Accessibilità
    • Multimedia
      • Video
      • Pnway
      • Guide
    • Logo
    • Mappa
  • Contatti
  • Cerca
Manifestazioni

Primavera

Pordenone
24/03/2015

Premio Letterario Nazionale “Giuseppe Malattia della Vallata”

XXVIII° edizione del Premio Letterario Nazionale “Giuseppe Malattia della Vallata” – Pubblicato il bando, i testi vanno inviati entro il 6 maggio

Ambienti incontaminati, storia, arte, tradizioni sono i fattori che contribuiscono a rendere unico il paesaggio naturale ed antropico della Valcellina. In questo contesto, la seconda domenica di luglio a Barcis si svolge la cerimonia di premiazione del Premio Letterario Nazionale “Giuseppe Malattia della Vallata”, giunto quest’anno alla XXVIII° edizione. La poesia contribuisce a rendere la cultura quale parte viva del territorio e valorizza le espressioni poetiche del patrimonio linguistico regionale e nazionale. Il mezzo espressivo della poesia contemporanea concorre inoltre a riportare alla luce le tradizioni letterarie e la memoria antropologica delle minoranze italiane. Un modo per legare passato e presente attraverso il filo rosso del linguaggio universale della poesia. La manifestazione è nata nel 1988, in occasione dei quarant’anni dalla morte di Giuseppe Malattia della Vallata avvenuta nel 1948, per ricordare la poliedrica figura di uno dei personaggi illustri del Friuli occidentale; letterato e cantore appassionato della Valcellina, impegnato a riscattare socialmente e civilmente le popolazioni della montagna. “Si tratta di un percorso culturale – afferma Roberto Malattia, nipote del poeta – che nel corso degli anni è cresciuto sia quantitativamente che qualitativamente, coinvolgendo un sempre maggior numero di appassionati di poesia e il pubblico in generale”. “Una manifestazione - spiega il presidente del Comitato organizzatore, Maurizio Salvador – che è entrata di diritto tra gli appuntamenti di rilievo regionale e grazie alla quale Barcis è diventata “luogo di poesia”. Nel corso degli anni il Premio Malattia ha saputo coniugare la valenza culturale al turismo e alla promozione del nostro territorio”.

Il premio si articola in due sezioni: poesia in lingua italiana; poesia in idiomi delle minoranze etnolinguistiche italiane (albanese, catalano, grecanico, tedesco, occitanico, croato, franco-provenzale, friulano, ladino, sardo e sloveno) e nelle parlate locali. I partecipanti devono presentare un massimo di tre poesie non superiori a cinquanta versi ciascuna, inedite e mai premiate in altri concorsi. Nel caso si tratti di un’opera di poesia in lingua minoritaria, al testo originale va affiancata la traduzione in italiano. Le opere devono essere battute a macchina in sette copie. Il nominativo, l’indirizzo e il recapito telefonico dell’autore devono risultare a piè di pagina di ciascuna delle copie dei testi inviati. I plichi contenenti i testi a concorso devono essere trasmessi alla segreteria del premio (Casella Postale 211 U.P. Pordenone - 33170 Pordenone) entro il 6 maggio 2015 (vale il timbro postale). Ai vincitori andrà un premio di 800 euro, ai secondi classificati di 500 euro, ai terzi di 300 euro. La giuria del premio è composta da Pierluigi Cappello, Aldo Colonnello, Rosanna Paroni Bertoja, Giacomo Vit ed è presieduta dal professor Tommaso Scappaticci con segretario Roberto Malattia.

L’evento è realizzato con la collaborazione del Comune di Barcis, della Provincia di Pordenone, della Comunità Montana del Friuli Occidentale, della Pro Barcis, della famiglia Malattia e gode dell’importante sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Udine e Pordenone.

Ulteriori informazioni sono disponibili consultando il sito www.premiogiuseppemalattia.it, oppure contattando la Pro Barcis (tel. 0427 76300) o il Comune di Barcis (0427 76014 – 0427 76187). La premiazione dei vincitori è prevista per domenica 12 luglio 2015 a Barcis.

Pianifica il tuo viaggio

Potrai organizzare in un comodo calendario le attività da fare, localizzare su una mappa i luoghi da visitare, salvare gli itinerari e gli eventi creando così il programma della tua vacanza. Riceverai inoltre la newsletter con tutte le novità della nostra Provincia. Entra subito nell'area personale!
Accedi Registrati

Info Pratiche

FVG CARD
MULTIMEDIA
UFFICI TURISTICI
DOVE SIAMO
MAPPA
  • Homepage
  • Guida Stagionale
    • Primavera
    • Estate
    • Autunno
    • Inverno
  • Cosa Fare
    • Eventi
    • Attrazioni
    • Gusto
    • Business
  • Ospitalità
    • Hotel
    • Ristoranti
    • Locali Storici
  • Guida utile
    • Dove siamo
    • Mypnwlove
    • Riferimenti turistici
    • Accessibilità
    • Multimedia
    • Logo
    • Mappa
  • Contatti
  • Cerca

Sito ufficiale del turismo e degli eventi del territorio pordenonese

Copyright © 2024 TEF - Territorio Economia Futuro SCRL P.Iva 02968610309 - Privacy - Nota informativa 

  • IT
  • DE
  • EN