Presentazione del libro LA BRIGATA FIORI SELVATICI
Romanzo di Laura Cappellazzo
Un tributo di riconoscenza alle donne che hanno preso parte alla Resistenza e che la Storia ufficiale ha quasi ignorato.
Protagoniste di questo libro, ambientato al tempo della Seconda guerra mondiale, sono alcune ragazze di montagna, abituate a una vita dura, ma con un cuore pieno di passioni e forza di volontà. Lo scoppio della guerra stravolge la quotidianità, le famiglie, le relazioni, la prospettiva del futuro. In tanti si trovano di fronte a una scelta drammatica: seguire le regole imposte dal regime fascista o la propria coscienza? Queste giovani donne decidono di non stare a guardare: fondano la Brigata Fiori Selvatici e prendono parte alla Resistenza. In un modo ancora poco raccontato dalla Storia ufficiale.
E’ un romanzo appassionato, nato dalla fantasia dell'autrice, ma ispirato a vicende reali.
Pace, giustizia, fratellanza, ma in particolare emancipazione del ruolo della donna, sono i valori di cui è permeata la narrazione.
Dialogherà con l’autrice il Presidente de La Storia siamo Noi, Sergio Zanette, e porterà il Suo autorevole contributo il Presidente dell’ A.N.P.I. Avvocato Loris Parpinel.
Accompagnamento con musiche e canti del coro Voci per la Pace di Vittorio Veneto.
Evento gratuito e senza necessità di prenotazione.
Appuntamento ore 20.45 a Villa Frova
Per maggiori informazioni contattaci al numero 0434 797464 o invia un'email a cultura.turismo@comune.caneva.pn.it
Evento in collaborazione con l'Associazione “La Storia Siamo Noi” di Caneva.