• Homepage
  • Guida Stagionale
    • Primavera
    • Estate
    • Autunno
    • Inverno
  • Cosa Fare
    • Eventi
      • Tutti
      • Manifestazioni
      • Mostre
      • Fiere
    • Attrazioni
      • Cultura
      • Sport
      • Natura
    • Gusto
      • Ristoranti
      • Ricette e prodotti
    • Business
  • Ospitalità
    • Hotel
    • Ristoranti
    • Locali Storici
  • Guida utile
    • Dove siamo
    • Mypnwlove
    • Riferimenti turistici
    • Accessibilità
    • Multimedia
      • Video
      • Pnway
      • Guide
    • Logo
    • Mappa
  • Contatti
  • Cerca
Manifestazioni

Primavera

Maniago
Giovedì 14 maggio 2015 alle ore 16.30

Presentazione della guida “VIA DEI SAPERI E DEI SAPORI DELLE DOLOMITI FRIULANE”

La “Via dei Saperi e dei Sapori delle Dolomiti Friulane”, promossa dalla Comunità Montana del Friuli Occidentale e dal Gal Montagna Leader, si appresta a tracciare un primo bilancio dell’attività di marketing territoriale svolta in questi primi sei mesi, presentando (giovedì 14 maggio, ore 16.30 a Maniago nella sede di Gal) la Guida della “Via dei Saperi e dei Sapori delle Dolomiti Friulane”. Si tratta di una agile pubblicazione che racchiude le aziende, ormai già una cinquantina, unite dallo scopo comune di far conoscere la ricchezza enogastronomica, artigianale, culturale e tradizionale di questa parte del Friuli ricca di tesori ancora da rivelare.

Le aziende che compongono la Via sono particolarmente attive sul territorio e stanno svolgendo un ruolo insostituibile di sostegno e rilancio dell’agricoltura sostenibile, della preservazione delle tradizioni storico culturali e di quell’ambiente unico che caratterizza il comprensorio delle Dolomiti Friulane, dichiarate dall’Unesco Patrimonio Mondiale dell’Umanità.

All'appuntamento saranno presenti il giornalista enogastronomico Bepi Pucciarelli, che ha seguito la fase di “start up” della Via e ha curato la parte redazionale della guida, e Giuseppe Pittino, amministratore delegato di Sintesi Srl, l'agenzia di comunicazione che ha curato la parte grafica del progetto. Saranno anche presenti: Giuseppe Damiani, Direttore di Gal Montagna Leader, Andrea Carli, commissario della Comunità Montana del Friuli Occidentale e Sindaco della città di Maniago, gli altri Sindaci dei paesi coinvolti e i rappresentanti delle aziende aderenti alla Via dei Saperi e dei Sapori delle Dolomiti Friulane.

Verrà anche tracciato un bilancio delle  prime due manifestazioni aperte al pubblico organizzate dalla Via: Giroazienda, che si è svolta tra novembre e febbraio con quattro appuntamenti itineranti per assaggiare i prodotti delle aziende proprio nella loro sede, e  Ciclogolosa, quattro passeggiate in bicicletta (l’ultimo appuntamento è previsto per domenica 17 maggio) alla scoperta del territorio con visite guidate e deliziose degustazioni offerte dei produttori che aderiscono alla Via.

Numerose anche le proposte pensate esclusivamente per le aziende come la recente collaborazione con Qucinando – Accademia di Cucina di Pordenone. Sono stati organizzati, infatti, cinque show cooking con i prodotti delle aziende che partecipano alla Via per imparare a valorizzare, in modo creativo, le eccellenze della produzione agroalimentare della zona. Gli appuntamenti sono in calendario per il mese di maggio.

Informazioni alla stampa: Sara Marcon – 3662727711- saramarcon@hotmail.com


Pianifica il tuo viaggio

Potrai organizzare in un comodo calendario le attività da fare, localizzare su una mappa i luoghi da visitare, salvare gli itinerari e gli eventi creando così il programma della tua vacanza. Riceverai inoltre la newsletter con tutte le novità della nostra Provincia. Entra subito nell'area personale!
Accedi Registrati

Info Pratiche

FVG CARD
MULTIMEDIA
UFFICI TURISTICI
DOVE SIAMO
MAPPA
  • Homepage
  • Guida Stagionale
    • Primavera
    • Estate
    • Autunno
    • Inverno
  • Cosa Fare
    • Eventi
    • Attrazioni
    • Gusto
    • Business
  • Ospitalità
    • Hotel
    • Ristoranti
    • Locali Storici
  • Guida utile
    • Dove siamo
    • Mypnwlove
    • Riferimenti turistici
    • Accessibilità
    • Multimedia
    • Logo
    • Mappa
  • Contatti
  • Cerca

Sito ufficiale del turismo e degli eventi del territorio pordenonese

Copyright © 2024 TEF - Territorio Economia Futuro SCRL P.Iva 02968610309 - Privacy - Nota informativa 

  • IT
  • DE
  • EN