• Homepage
  • Guida Stagionale
    • Primavera
    • Estate
    • Autunno
    • Inverno
  • Cosa Fare
    • Eventi
      • Tutti
      • Manifestazioni
      • Mostre
      • Fiere
    • Attrazioni
      • Cultura
      • Sport
      • Natura
    • Gusto
      • Ristoranti
      • Ricette e prodotti
    • Business
  • Ospitalità
    • Hotel
    • Ristoranti
    • Locali Storici
  • Guida utile
    • Dove siamo
    • Mypnwlove
    • Riferimenti turistici
    • Accessibilità
    • Multimedia
      • Video
      • Pnway
      • Guide
    • Logo
    • Mappa
  • Contatti
  • Cerca
Manifestazioni

Inverno

Zoppola
Giovedì 5 febbraio 2015

Storia della Bossa Nova

Ricco repertorio di musica brasiliana che parte con la modinha e il maxixe, per arrivare a al più famoso stile musicale brasiliano che anticipa la bossa-nova: il samba.

Alberto Chicayban: voce, chitarra classica, chitarra a 10 corde e cavaquinho

Il concerto presenta un repertorio che parte dalla radice profonda della Musica Brasiliana, con la modinha e il maxixe, per arrivare a al più famoso stile musicale brasiliano che anticipa la bossa-nova: il samba.

L'ascoltatore viene così introdotto all'ambiente culturale che ha generato la Bossa-Nova e, con la consapevolezza delle radici, ascolta i temi più significativi dello stile.

Serata a cura dell’Associazione Culturale "L'Arte della Musica"

Costo ingresso: € 5,00

I posti a sedere non sono numerati

ALBERTO CHICAYBAN
Voce, chitarra classica, chitarra a 10 corde e cavaquinho (piccola chitarra a 4 corde)
Nato a Niterói, Rio de Janeiro (Brasile). È stato direttore musicale di diverse colonne sonore per il Teatro, Cinema e TV. Ha inciso dischi come interprete solista e strumentista del “Grupo Maria Dela”, fondato da lui nel 1974 a Rio de Janeiro.

Lo spettacolo rientra nel programma del progetto di gestione e rilancio del teatro finanziato dalle Regione FVG, che vede come capofila l’Associazione Molino Rosenkranz, in collaborazione con il Comune di Zoppola e altre realtà del territorio.

Pianifica il tuo viaggio

Potrai organizzare in un comodo calendario le attività da fare, localizzare su una mappa i luoghi da visitare, salvare gli itinerari e gli eventi creando così il programma della tua vacanza. Riceverai inoltre la newsletter con tutte le novità della nostra Provincia. Entra subito nell'area personale!
Accedi Registrati

Info Pratiche

FVG CARD
MULTIMEDIA
UFFICI TURISTICI
DOVE SIAMO
MAPPA
  • Homepage
  • Guida Stagionale
    • Primavera
    • Estate
    • Autunno
    • Inverno
  • Cosa Fare
    • Eventi
    • Attrazioni
    • Gusto
    • Business
  • Ospitalità
    • Hotel
    • Ristoranti
    • Locali Storici
  • Guida utile
    • Dove siamo
    • Mypnwlove
    • Riferimenti turistici
    • Accessibilità
    • Multimedia
    • Logo
    • Mappa
  • Contatti
  • Cerca

Sito ufficiale del turismo e degli eventi del territorio pordenonese

Copyright © 2024 TEF - Territorio Economia Futuro SCRL P.Iva 02968610309 - Privacy - Nota informativa 

  • IT
  • DE
  • EN