• Homepage
  • Guida Stagionale
    • Primavera
    • Estate
    • Autunno
    • Inverno
  • Cosa Fare
    • Eventi
      • Tutti
      • Manifestazioni
      • Mostre
      • Fiere
    • Attrazioni
      • Cultura
      • Sport
      • Natura
    • Gusto
      • Ristoranti
      • Ricette e prodotti
    • Business
  • Ospitalità
    • Hotel
    • Ristoranti
    • Locali Storici
  • Guida utile
    • Dove siamo
    • Mypnwlove
    • Riferimenti turistici
    • Accessibilità
    • Multimedia
      • Video
      • Pnway
      • Guide
    • Logo
    • Mappa
  • Contatti
  • Cerca
Manifestazioni
5 luglio – 19 luglio - 02 agosto – 16 agosto – 30 agosto

SULLE TRACCE DEL CAMMINO DI SAN CRISTOFORO

1B TAPPA DA POLCENIGO AD AVIANO E RITORNO IN E-BIKE

 

Questa giornata sarà dedicata ad un bellissimo giro culturale ed enogastronomico in E-BIKE per visitare alcuni comuni della Pedemontana. Si partirà da Polcenigo,uno de “I Borghi più belli d’Italia”, che con le sue tre chiese, il Palazzo Scolari Salice e il suo parco, il museo dell’arte cucinaria, il piccolo teatro storico ed i suoi mulini ha saputo guadagnarsi questo importante riconoscimento. Si proseguirà alla volta delle Sorgenti del Livenza in località Gorgazzo con possibilità di assaggiare il miele di produzione locale e di acquistare, oltre al miele, i prodotti realizzati con questo squisito nettare.

Si continuerà verso Budoia, dove si potrà bere un aperitivo, visitare il Museo del Fungo, terzo in Italia per ordine e qualità di allestimento ed acquistare formaggi ed affettati del Cansiglio, prima del pranzo in ristorante. Nel pomeriggio, raggiungeremo la Chiesa di Santa Maria Maggiore di Dardago per poi addentrarci in mezzo alla natura della Val di Croda verso la chiesa di San Tomè ed il "ruial" di Dardago. L’itinerario proseguirà quindi verso Marsure, dove, nella chiesetta di Santa Caterina, ammireremo i bellissimi affreschi dedicati a San Cristoforo. Il rientro a Polcenigo avverrà passando per il borgo di Castello di Aviano che, con i ruderi del suo castello e le chiesette diSan Gregorio e Santa Giuliana rappresenta il cuore storico del comune (quest’ultima importante soprattutto per la serie di affreschi che custodisce e che rappresentano uno dei più vasti cicli pittorici medievali del Friuli).

Ci fermeremo in un’azienda del territorio che si occupa della produzione di prodotti a base di latte di capra, dove ci verrà mostrata l’azienda, ci verranno spiegati i processi di lavorazione e degusteremo alcuni prodotti che sarà possibile poi acquistare. Il rientro a Polcenigo è previsto verso le 18.00. Percorso non impegnativo adatto a tutti, purché maggiorenni. Sarete assistiti da un accompagnatore con patentino di e-bike. Minimo 6 persone.

Luogo: PARTENZA DA POLCENIGO ore 09.00

Informazioni

ATMAN VIAGGI DI SA. CI. SRL

TEL 0434 71980 

Sito web: https://www.atmanviaggi.it/

Pianifica il tuo viaggio

Potrai organizzare in un comodo calendario le attività da fare, localizzare su una mappa i luoghi da visitare, salvare gli itinerari e gli eventi creando così il programma della tua vacanza. Riceverai inoltre la newsletter con tutte le novità della nostra Provincia. Entra subito nell'area personale!

Accedi Registrati

Info Pratiche

FVG CARD
MULTIMEDIA
UFFICI TURISTICI
DOVE SIAMO
MAPPA
  • Homepage
  • Guida Stagionale
    • Primavera
    • Estate
    • Autunno
    • Inverno
  • Cosa Fare
    • Eventi
    • Attrazioni
    • Gusto
    • Business
  • Ospitalità
    • Hotel
    • Ristoranti
    • Locali Storici
  • Guida utile
    • Dove siamo
    • Mypnwlove
    • Riferimenti turistici
    • Accessibilità
    • Multimedia
    • Logo
    • Mappa
  • Contatti
  • Cerca

Sito ufficiale del turismo e degli eventi del territorio pordenonese

Copyright © 2024 TEF - Territorio Economia Futuro SCRL P.Iva 02968610309 - Privacy - Nota informativa 

  • IT
  • DE
  • EN