• Homepage
  • Guida Stagionale
    • Primavera
    • Estate
    • Autunno
    • Inverno
  • Cosa Fare
    • Eventi
      • Tutti
      • Manifestazioni
      • Mostre
      • Fiere
    • Attrazioni
      • Cultura
      • Sport
      • Natura
    • Gusto
      • Ristoranti
      • Ricette e prodotti
    • Business
  • Ospitalità
    • Hotel
    • Ristoranti
    • Locali Storici
  • Guida utile
    • Dove siamo
    • Mypnwlove
    • Riferimenti turistici
    • Accessibilità
    • Multimedia
      • Video
      • Pnway
      • Guide
    • Logo
    • Mappa
  • Contatti
  • Cerca
Manifestazioni

Estate

Caneva
Martedì 15 luglio ore 21.00

Un-Cover Music Festival - Braul e Bratiska

Le band folk Braul e Bratiska, che si esibiranno dal vivo martedì 15 luglio ore 21.00 nella piazza di Caneva! Portando sul palco tutta l’energia e la passione che hanno caratterizzato questa edizione.
Un finale coinvolgente e indimenticabile per celebrare la musica e la comunità insieme!

Bràul è un’antica leggendaria figura demoniaca del folklore popolare carnico (Ravascletto), nel tempo caduta nell’oblio, che il gruppo ha voluto recuperare come simbolo del proprio lavoro artistico.
Oltre 25 anni di percorso musicale in ambito folk e folk d’autore, coprotagonista della rivisitazione e innovazione della musica di tradizione friulana, divenuto una delle formazioni tra le più espressive nell’ambito della musica folk del nord Italia, il gruppo ha all’attivo quattro CD, tre dei quali con l’etichetta Folkest Dischi.
Numerose sono le partecipazioni a rassegne e festival di musica folk in Italia, Francia, Germania, Austria e Sloveni e un percorso non esclusivamente di mero “recupero filologico” ma con la risolutezza e il piacere di proporre una musica nuova su radici antiche attraverso linguaggi differenti.
Il gruppo nasce nel 1993 nell’area della Pedemontana occidentale friulana, ma il loro progetto musicale guarda oltre i confini locali, aprendo le porte a influenze della musica folk europea e internazionale, creando così una fusione e un’integrazione di suoni, pur mantenendo saldamente radici nella tradizione friulana.

Formazione
Gabriella De Cesco, voce
Nicoletta Cattaruzza, fisarmonica
Andrea Gaspardo, basso elettrico e tastiere
Giacomo Traina, chitarra acustica / bouzouki / tanpura
Sonia Altinier, violino
Claudio Mazzer, percussioni / flauti / bouzouki

 

Bratiska è il progetto musicale di Gian Luca Bratina, cantautore e polistrumentista triestino che unisce folk, reggae, swing e rock in un sound variegato, con testi in diverse lingue che raccontano storie di vita e critica sociale.

Dopo aver iniziato a scrivere canzoni a 15 anni e studiato canto e percussioni al Conservatorio di Trieste, Gian Luca ha suonato per 22 anni nei migliori locali del Nord Italia, in Austria e Slovenia, vivendo il mondo commerciale della musica ma allontanandosi dal suo vero sentire.
Un giorno, nel 2014, riscopre le sue vecchie canzoni e torna a scrivere con rinnovata ispirazione, dando vita a Bratiska, un menestrello dall’anima punk che parla di vento, guerra, delusioni e società traviata.
Nel 2018 pubblica l’autoprodotto Pecore & Maiali e lo porta in tour in Italia, Austria e Slovenia. Nel 2024 presenta lo spettacolo acustico Fuoriluogovunque in trio, accompagnato dal contrabbasso del maestro Pietro Spanghero e dalle percussioni del figlio Lucas Bratina di soli 12 anni, offrendo un viaggio musicale autentico e critico nel mondo contemporaneo.

Formazione
Gian Luca Bratina, voce / chitarra / mandolino / ukulele
Pietro Spanghero, contrabbasso
Lucas Bratina, percussioni / batteria / xilofono / melodica

Evento a INGRESSO GRATUITO realizzato in collaborazione con MusiCaneva.

Per maggiori informazioni contattaci al 0434 797464 o invia un'email a cultura.turismo@comune.caneva.pn.it

Pianifica il tuo viaggio

Potrai organizzare in un comodo calendario le attività da fare, localizzare su una mappa i luoghi da visitare, salvare gli itinerari e gli eventi creando così il programma della tua vacanza. Riceverai inoltre la newsletter con tutte le novità della nostra Provincia. Entra subito nell'area personale!
Accedi Registrati

Info Pratiche

FVG CARD
MULTIMEDIA
UFFICI TURISTICI
DOVE SIAMO
MAPPA
  • Homepage
  • Guida Stagionale
    • Primavera
    • Estate
    • Autunno
    • Inverno
  • Cosa Fare
    • Eventi
    • Attrazioni
    • Gusto
    • Business
  • Ospitalità
    • Hotel
    • Ristoranti
    • Locali Storici
  • Guida utile
    • Dove siamo
    • Mypnwlove
    • Riferimenti turistici
    • Accessibilità
    • Multimedia
    • Logo
    • Mappa
  • Contatti
  • Cerca

Sito ufficiale del turismo e degli eventi del territorio pordenonese

Copyright © 2024 TEF - Territorio Economia Futuro SCRL P.Iva 02968610309 - Privacy - Nota informativa 

  • IT
  • DE
  • EN