• Homepage
  • Guida Stagionale
    • Primavera
    • Estate
    • Autunno
    • Inverno
  • Cosa Fare
    • Eventi
      • Tutti
      • Manifestazioni
      • Mostre
      • Fiere
    • Attrazioni
      • Cultura
      • Sport
      • Natura
    • Gusto
      • Ristoranti
      • Ricette e prodotti
    • Business
  • Ospitalità
    • Hotel
    • Ristoranti
    • Locali Storici
  • Guida utile
    • Dove siamo
    • Mypnwlove
    • Riferimenti turistici
    • Accessibilità
    • Multimedia
      • Video
      • Pnway
      • Guide
    • Logo
    • Mappa
  • Contatti
  • Cerca
Mostre

Primavera

Pordenone
Dal 5 maggio al 18 giugno

UNA PORDENONE MAI VISTA

La galleria due piani è lieta di ospitare, presso i propri spazi, una Pordenone mai vista, la mostra personale di Fabio Bolinelli, a cura di Guido Cecere.

Un'originale visione sulle architetture della città offerta dall'artista che, dopo i recenti riscontri ottenuti presso gli Istituti di cultura italiana di Zagabria e Strasburgo, presenta per la prima volta presso la galleria due piani, la sua personale reinterpretazione degli spazi urbani.

«Il progetto» come afferma il curatore «propone immagini fotografiche perfettamente dettagliate e realistiche, trasportate però in una dimensione altra, irreale e affascinante, perché frutto di una rielaborazione digitale di elegante qualità. Un’opera di decontestualizzazione e spiazzamento, pratica tanto cara ai surrealisti, ma ripresa anche negli anni Sessanta da alcuni Pop-artisti.

E il lavoro si apprezza non tanto per i funambolismi di post-produzione, quanto per la possibilità che ci viene data di gustare appieno degli oggetti architettonici “liberati” dal loro contesto urbano spesso soffocante, il tutto reinterpretato con raffinate cromìe».

La mostra vuole essere un'occasione per riscoprire la città con nuovi occhi, per apprezzarne le architetture, attraverso l'operazione di sottrazione perpetrata da Bolinelli che offre forme pure, ricontestualizzate avvolte da un'atmosfera di mistero e di astrazione di edifici e monumenti locali.
Una diversa mappa di itinerari da percorrere tra la Chiesa del Beato Odorico di Mario Botta, il Teatro Verdi e ancora il Palazzo del Municipio. Luoghi iconici, rappresentati in una veste rinnovata che, grazie a queste fotografie, suscitano stupore e meraviglia in chi le osserva.

Le opere di Fabio Bolinelli rimarrano in mostra presso due piani fino al 18 giugno 2017.

Nota biografica

Fabio Bolinelli

Nato a Treviso, classe 1969, si occupa di Fotografia sin da giovane ma inizia esporre attivamente dal 2006, facendosi apprezzare con mostre personali a Treviso, Conegliano, Milano, Parma, Strasburgo, Zagabria, nonché numerose collettive in Italia e all’estero.

Sue opere fanno parte della collezione del CRAF di Spilimbergo.

Hanno parlato di lui il Corriere della Sera, la Repubblica, l’Espresso, il Sole 24 Ore, Artribune.

Opening

venerdì 5 maggio 2017 ore 18.00

Date

6 maggio – 18 giugno 2017

Orari

dal martedì al sabato 15.30 – 19.30

 

Pianifica il tuo viaggio

Potrai organizzare in un comodo calendario le attività da fare, localizzare su una mappa i luoghi da visitare, salvare gli itinerari e gli eventi creando così il programma della tua vacanza. Riceverai inoltre la newsletter con tutte le novità della nostra Provincia. Entra subito nell'area personale!
Accedi Registrati

Come arrivare

Calcola il percorso per raggiungerci

>

Info Pratiche

FVG CARD
MULTIMEDIA
UFFICI TURISTICI
DOVE SIAMO
MAPPA
  • Homepage
  • Guida Stagionale
    • Primavera
    • Estate
    • Autunno
    • Inverno
  • Cosa Fare
    • Eventi
    • Attrazioni
    • Gusto
    • Business
  • Ospitalità
    • Hotel
    • Ristoranti
    • Locali Storici
  • Guida utile
    • Dove siamo
    • Mypnwlove
    • Riferimenti turistici
    • Accessibilità
    • Multimedia
    • Logo
    • Mappa
  • Contatti
  • Cerca

Sito ufficiale del turismo e degli eventi del territorio pordenonese

Copyright © 2024 TEF - Territorio Economia Futuro SCRL P.Iva 02968610309 - Privacy - Nota informativa 

  • IT
  • DE
  • EN