• Homepage
  • Guida Stagionale
    • Primavera
    • Estate
    • Autunno
    • Inverno
  • Cosa Fare
    • Eventi
      • Tutti
      • Manifestazioni
      • Mostre
      • Fiere
    • Attrazioni
      • Cultura
      • Sport
      • Natura
    • Gusto
      • Ristoranti
      • Ricette e prodotti
    • Business
  • Ospitalità
    • Hotel
    • Ristoranti
    • Locali Storici
  • Guida utile
    • Dove siamo
    • Mypnwlove
    • Riferimenti turistici
    • Accessibilità
    • Multimedia
      • Video
      • Pnway
      • Guide
    • Logo
    • Mappa
  • Contatti
  • Cerca
Manifestazioni

Primavera

Pordenone
Sabato 21 marzo 2015

Verso

Sabato 21 marzo, Giornata Mondiale della Poesia, Pordenone rende omaggio a uno dei più grandi poeti friulani. «Le mie parole vengono dalla vita, dalle osterie, dalle strade. A me la tradizione serve poco. Solo Pasolini è un modello, ma negativo. Un idolo polemico. Senza di lui io non esisterei come poeta.» Le parole di Amedeo Giacomini, il cantore di Varmo scomparso nel 2006, restano forse la migliore guida all’interpretazione della sua poesia, e all’urgenza ‘dialettica’ dei suoi versi in lingua friulana. Proprio a lui, nell’anno e nei luoghi pasoliniani – al Teatro Verdi di Pordenone, Spazio Due, alle 20.45 - è dedicato l’evento di sabato 21 marzo, Giornata Mondiale della Poesia: sulle tracce del concerto teatrale “Opera Giacomini” andato in scena nel 2007 (a un anno dalla scomparsa di Giacomini), l’attore Stefano Rizzardi con il compositore e musicista Renato Miani accompagnato dal fisarmonicista Sebastiano Zorza, presenta una trasposizione scenica di “Presumût unviâr - Presentimento dell’inverno”, la storica raccolta di versi di Amedeo Giacomini uscita nel 1987, metafora stagionale di straordinaria attualità sui tempi, e al tempo stesso sguardo sull’epoca, sui propri antichi sogni e sulla poesia stessa.

Il progetto Verso è uno spazio aperto alle sperimentazioni e agli incroci tra la parola poetica, il teatro, la musica e le nuove tecnologie della comunicazione, portato avanti dal Teatro Comunale Giuseppe Verdi in collaborazione con pordenonelegge.it e con il sostegno di Banca FriulAdria Crédit Agricole

L’ingresso alla serata è libero, fino ad esaurimento dei posti.

Infoline: Teatro Verdi 0434 247624

Pianifica il tuo viaggio

Potrai organizzare in un comodo calendario le attività da fare, localizzare su una mappa i luoghi da visitare, salvare gli itinerari e gli eventi creando così il programma della tua vacanza. Riceverai inoltre la newsletter con tutte le novità della nostra Provincia. Entra subito nell'area personale!
Accedi Registrati

Info Pratiche

FVG CARD
MULTIMEDIA
UFFICI TURISTICI
DOVE SIAMO
MAPPA
  • Homepage
  • Guida Stagionale
    • Primavera
    • Estate
    • Autunno
    • Inverno
  • Cosa Fare
    • Eventi
    • Attrazioni
    • Gusto
    • Business
  • Ospitalità
    • Hotel
    • Ristoranti
    • Locali Storici
  • Guida utile
    • Dove siamo
    • Mypnwlove
    • Riferimenti turistici
    • Accessibilità
    • Multimedia
    • Logo
    • Mappa
  • Contatti
  • Cerca

Sito ufficiale del turismo e degli eventi del territorio pordenonese

Copyright © 2024 TEF - Territorio Economia Futuro SCRL P.Iva 02968610309 - Privacy - Nota informativa 

  • IT
  • DE
  • EN