• Homepage
  • Guida Stagionale
    • Primavera
    • Estate
    • Autunno
    • Inverno
  • Cosa Fare
    • Eventi
      • Tutti
      • Manifestazioni
      • Mostre
      • Fiere
    • Attrazioni
      • Cultura
      • Sport
      • Natura
    • Gusto
      • Ristoranti
      • Ricette e prodotti
    • Business
  • Ospitalità
    • Hotel
    • Ristoranti
    • Locali Storici
  • Guida utile
    • Dove siamo
    • Mypnwlove
    • Riferimenti turistici
    • Accessibilità
    • Multimedia
      • Video
      • Pnway
      • Guide
    • Logo
    • Mappa
  • Contatti
  • Cerca
Mostre

Inverno

Pordenone
dal 15 gennaio al 27 marzo

In viaggio

IN VIAGGIO CENTO ANNI DI IMMAGINI E DI PAROLE DAL MONDO DELL’EMIGRAZIONE DEL FRIULI VENEZIA GIULIA, DELL’ISTRIA, DI FIUME E DELLA DALMAZIA

L’esposizione curata da ERPAC Fvg attingendo dall’Archivio AMMER – Archivio Multimediale della Memoria dell’Emigrazione Regionale è presentata  nell’ambito del progetto educativo e didattico dal titolo “Vite forestiere”.

Realizzato con il contributo della Regione Autonoma FVG e del Comune di Pordenone, e con il sostegno di Itas Assicurazioni. Il progetto è volto a favorire l’approfondimento e la conoscenza del fenomeno legato all’emigrazione friulana attraverso la voce e i testi di scrittori e poeti della nostra Regione e il confronto con documenti e testimonianze.

Coordinato dalla Storica Società Operaia, il progetto “Vite forestiere” coinvolge attivamente un gruppo di studenti e studentesse degli Istituti superiori del territorio provinciale di Pordenone: Liceo Scientifico Grigoletti, Liceo Leopardi-Majorana, Isis Zanussi, Istituto Flora di Pordenone e l’Istituto Marchesini di Sacile.

Partner dell’iniziativa sono lo stesso Liceo Grigoletti, l’Efasce di Pordenone e la Biblioteca-Archivio storico della Diocesi di Concordia-Pordenone.

La mostra rimarrà aperta fino al 27 marzo 2022 con i seguenti orari:
giovedì e venerdì dalle 16.00 alle 19.00
sabato e domenica dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 16.00 alle 19.00

Ingresso libero nel rispetto delle vigenti normative anti covid

Info e prenotazione visite scolastiche (in orario dedicato) tramite mail: viteforestierefvg@gmail.com

Informazioni

Storica Società Operaia di Pn

Corso Vittorio Emanuele II, 44
33170 Pordenone
Tel 0434-520820

https://www.somsipn.it/?fbclid=IwAR1ANZJEyQ_Wh_7x7lM1oSayEiWce7mK932DEI2NGUUcXQ…
info@somsipn.it

Pianifica il tuo viaggio

Potrai organizzare in un comodo calendario le attività da fare, localizzare su una mappa i luoghi da visitare, salvare gli itinerari e gli eventi creando così il programma della tua vacanza. Riceverai inoltre la newsletter con tutte le novità della nostra Provincia. Entra subito nell'area personale!
Accedi Registrati

Info Pratiche

FVG CARD
MULTIMEDIA
UFFICI TURISTICI
DOVE SIAMO
MAPPA
  • Homepage
  • Guida Stagionale
    • Primavera
    • Estate
    • Autunno
    • Inverno
  • Cosa Fare
    • Eventi
    • Attrazioni
    • Gusto
    • Business
  • Ospitalità
    • Hotel
    • Ristoranti
    • Locali Storici
  • Guida utile
    • Dove siamo
    • Mypnwlove
    • Riferimenti turistici
    • Accessibilità
    • Multimedia
    • Logo
    • Mappa
  • Contatti
  • Cerca

Sito ufficiale del turismo e degli eventi del territorio pordenonese

Copyright © 2024 TEF - Territorio Economia Futuro SCRL P.Iva 02968610309 - Privacy - Nota informativa 

  • IT
  • DE
  • EN