• Homepage
  • Guida Stagionale
    • Primavera
    • Estate
    • Autunno
    • Inverno
  • Cosa Fare
    • Eventi
      • Tutti
      • Manifestazioni
      • Mostre
      • Fiere
    • Attrazioni
      • Cultura
      • Sport
      • Natura
    • Gusto
      • Ristoranti
      • Ricette e prodotti
    • Business
  • Ospitalità
    • Hotel
    • Ristoranti
    • Locali Storici
  • Guida utile
    • Dove siamo
    • Mypnwlove
    • Riferimenti turistici
    • Accessibilità
    • Multimedia
      • Video
      • Pnway
      • Guide
    • Logo
    • Mappa
  • Contatti
  • Cerca
Manifestazioni

Estate

Sesto al Reghena
Domenica 28 agosto 2016

XVIII EDIZIONE FESTIVAL MUSICALE INTERNAZIONALE NEI SUONI DEI LUOGHI

Il Festival Nei Suoni dei Luoghi è organizzato dall'Associazione Progetto Musica di Udine con il contributo della Regione Fvg, la sponsorizzazione delle BCC del Fvg e il sostegno delle Fondazioni CRUP e CARIGO e dei Comuni partecipanti.

Trio Cezma-Nako-Haxholli (Albania)

composto da Fabiol Cezma, violino, Ejona Nako, violoncello, Kajmela Haxholli, pianoforte

Il concerto, realizzato in collaborazione con l'Accademia delle Arti di Tirana e con Piano FVG, proporrà un programma molto classico con musiche di L.V. Beethoven (Trio no 3 op 1 in do minore) e F. Mendelssohn (Trio no 1 op 49 in re minore).

Ingresso libero. Dato il numero limitato dei posti disponibili l’ingresso è garantito fino ad esaurimento della capienza della sala.

Concerto accessibile

 

Biografie artisti

EJONA   NAKO (1992, Tirana). Inizia a studiare violoncello all’età di 6 anni al Liceo Artistico di Tirana, proseguendone poi lo studio presso l’Università delle Arti della capitale albanese.

Nel periodo che va dal 2005 – 2009 esegue 4 concerti, nel 2012 frequenta 3 masterclass, suona due concerti: uno di musica da camera per il festival: “Il ponte con tre archi” e uno con l’Orchestra canadese.

E’ presente in molte orchestre giovanili ed è vincitrice di un’audizione per violoncello nella “National opera and ballet theatre”, con cui nel 2013 si esibisce in numerosi concerti.

Nel 2015 esegue una sonata e un concerto di musica da camera con “Flex Ansamble”.

Ha concluso la masterclass di specializzazione nella classe della prof. As Dorina Laro e si è laureata con il massimo dei voti.

E’ vincitrice di un’audizione per il festival: “Nei suoni dei luoghi” con la formazione di trio.

Nel giugno 2016 vince il primo premio assoluto nella competizione "Ars Kosova”.

 

Fabiol Cezma nasce nel 05.06.1994 a Fier. Inizia i suoi studi con il prof. P. Tego.

E’ vincitore di diverse competizioni nazionali ed internazionali in Albania.

Ha vinto in Romania il 1 premio e un premio speciale " Cornelia Bronzetti”.

Ha vinto il secondo premio alla competizione internazionale per violino svoltasi nel Kosovo.

Ha partecipato alla competizione internazionale " AndreaPostacchini” e ha vinto una borsa di studio (Dallas/Usa) sotto la guida di Vesselin Demirev e anche a Graz (Austria).

Ha studiato con Silvia Marcovici per gli ultimi due anni. Ha frequentato vari masterclass con affermati professori tra i quali: Giulio Rovinghi, Vesselin Demirev, Sorin Alexandru Horlea Ginette Decuyper.

Suona concerti all’Università di Tirana. Ha suonato con la Mediterranien Youth Orchestra ed è stato invitato a suonare con la Cyprus Youth Orchestra.

Presto suonerà in un’orchestra a fianco al violinista Salvatore Accardo.

Kamela Haxholli nata nel 1993 a Durres. Kamela inzia i suoi studi all’età di 7 anni presso la scuola “Jan Kukuzeli”. Durante questi anni prende lezioni con le prof. Nadiezhda Porodini e  Linda Zemblaku, preparandosi per il diploma. Fin dalla tenera età partecipa a diverse competizioni:"Epta", "P.Gaci", "T.Harapi","I.C.Macedonium", "Young solist”. Vince diversi premi come: il "premio Mozart”, al "The young pianist competition”, il primo premio al "P. Gaci competition”, e il primo premio al “"The nights of classic music competition”. Ha eseguito due concerti in Spagna, nella città di Corona, e ha partecipato a diversi masterclass. Kamela ha inziato a studiare presso l’univeristà “UA” nel 2012 con la prof. Prof.Nora Cashku. Attualmente studia nella classe della prof. Kristina Laco Petrollari.

Pianifica il tuo viaggio

Potrai organizzare in un comodo calendario le attività da fare, localizzare su una mappa i luoghi da visitare, salvare gli itinerari e gli eventi creando così il programma della tua vacanza. Riceverai inoltre la newsletter con tutte le novità della nostra Provincia. Entra subito nell'area personale!
Accedi Registrati

Come arrivare

Calcola il percorso per raggiungerci

>

Info Pratiche

FVG CARD
MULTIMEDIA
UFFICI TURISTICI
DOVE SIAMO
MAPPA
  • Homepage
  • Guida Stagionale
    • Primavera
    • Estate
    • Autunno
    • Inverno
  • Cosa Fare
    • Eventi
    • Attrazioni
    • Gusto
    • Business
  • Ospitalità
    • Hotel
    • Ristoranti
    • Locali Storici
  • Guida utile
    • Dove siamo
    • Mypnwlove
    • Riferimenti turistici
    • Accessibilità
    • Multimedia
    • Logo
    • Mappa
  • Contatti
  • Cerca

Sito ufficiale del turismo e degli eventi del territorio pordenonese

Copyright © 2024 TEF - Territorio Economia Futuro SCRL P.Iva 02968610309 - Privacy - Nota informativa 

  • IT
  • DE
  • EN