• Homepage
  • Guida Stagionale
    • Primavera
    • Estate
    • Autunno
    • Inverno
  • Cosa Fare
    • Eventi
      • Tutti
      • Manifestazioni
      • Mostre
      • Fiere
    • Attrazioni
      • Cultura
      • Sport
      • Natura
    • Gusto
      • Ristoranti
      • Ricette e prodotti
    • Business
  • Ospitalità
    • Hotel
    • Ristoranti
    • Locali Storici
  • Guida utile
    • Dove siamo
    • Mypnwlove
    • Riferimenti turistici
    • Accessibilità
    • Multimedia
      • Video
      • Pnway
      • Guide
    • Logo
    • Mappa
  • Contatti
  • Cerca
Manifestazioni

Primavera

Pordenone
Dal 7 al 10 maggio 2015

XX Pordenone Guitar Festival

Dal 7 al 10 maggio 2015 si svolge a Pordenone la 20ma edizione del Pordenone Guitar Festival.
I quattro appuntamenti della prestigiosa rassegna friulana sono ospitati nell’accogliente Auditorium della Regione (via Roma, tel. 04343 363339) e vedono il debutto del nuovo direttore artistico Filippo Michelangeli, chitarrista, giornalista, direttore delle riviste musicali Suonare news e Seicorde. 
La manifestazione è promossa dall’associazione Farandola con il patrocinio della Regione FVG, Provincia e Comune di Pordenone.
Ad inaugurare il Festival, giovedì 7 è il Virtuoso Duo, formato da Aniello Desiderio e Lucio Matarazzo, che propongono un avvincente viaggio attraverso tre secoli di storia, da Domenico Cimarosa, uno dei più grandi maestri della Scuola napoletana, a Leo Brouwer, il poliedrico chitarrista, compositore e direttore d’orchestra cubano. Venerdì 8 appuntamento imperdibile, in una delle sue rare apparizioni pubbliche, con l’affascinante virtuosa sarda Filomena Moretti che offrirà un compendio della sua arte, da 
Bach alle appassionate trascrizioni dei capolavori di De Falla e Albéniz.
Sabato 9 arriva a Pordenone il giovane chitarrista polacco, Lukasz Kuropaczewski, pupillo del grande Manuel Barrueco, in un programma da far tremare i polsi: dalla Rossiniana n. 3 di Giuliani alla Sonata di José.
Chiude il XX Pordenone Guitar Festival, domenica 10, uno dei massimi virtuosi al mondo: Maurizio Colonna. Enfant prodige, allievo di Alirio Diaz – a soli sette anni ha debuttato come solista e a 17 con orchestra con il celebre Concierto de Aranjuez di Rodrigo allaa presenza dell’autore –Colonna è noto al grande pubblico anche per le sue frequenti apparizioni televisive, dal Festival di Sanremo ai concerti in mondovisione trasmessi dalla Rai. Proporrà i suoi spettacolari arrangiamenti di canti popolari della tradizione mediterranea e latino-americana e un estratto della sua produzione originale che annovera pagine dalle trascendentali difficoltà tecniche.

Tutti i concerti si tengono alle h. 21, tranne l’ultimo che è anticipato alle h. 18.
Ingresso euro 12, ridotto studenti fino a 26 anni, euro 8. Abbonamenti
all’intero Festival, euro 28, ridotto euro 18. 
I biglietti sono disponibili anche in prevendita, senza maggiorazione di prezzo.

Pianifica il tuo viaggio

Potrai organizzare in un comodo calendario le attività da fare, localizzare su una mappa i luoghi da visitare, salvare gli itinerari e gli eventi creando così il programma della tua vacanza. Riceverai inoltre la newsletter con tutte le novità della nostra Provincia. Entra subito nell'area personale!
Accedi Registrati

Come arrivare

Calcola il percorso per raggiungerci

>

Info Pratiche

FVG CARD
MULTIMEDIA
UFFICI TURISTICI
DOVE SIAMO
MAPPA
  • Homepage
  • Guida Stagionale
    • Primavera
    • Estate
    • Autunno
    • Inverno
  • Cosa Fare
    • Eventi
    • Attrazioni
    • Gusto
    • Business
  • Ospitalità
    • Hotel
    • Ristoranti
    • Locali Storici
  • Guida utile
    • Dove siamo
    • Mypnwlove
    • Riferimenti turistici
    • Accessibilità
    • Multimedia
    • Logo
    • Mappa
  • Contatti
  • Cerca

Sito ufficiale del turismo e degli eventi del territorio pordenonese

Copyright © 2024 TEF - Territorio Economia Futuro SCRL P.Iva 02968610309 - Privacy - Nota informativa 

  • IT
  • DE
  • EN