• Homepage
  • Guida Stagionale
    • Primavera
    • Estate
    • Autunno
    • Inverno
  • Cosa Fare
    • Eventi
      • Tutti
      • Manifestazioni
      • Mostre
      • Fiere
    • Attrazioni
      • Cultura
      • Sport
      • Natura
    • Gusto
      • Ristoranti
      • Ricette e prodotti
    • Business
  • Ospitalità
    • Hotel
    • Ristoranti
    • Locali Storici
  • Guida utile
    • Dove siamo
    • Mypnwlove
    • Riferimenti turistici
    • Accessibilità
    • Multimedia
      • Video
      • Pnway
      • Guide
    • Logo
    • Mappa
  • Contatti
  • Cerca

Comune di Casarsa della Delizia

Terra d'origine di Pier Paolo Pasolini, che qui fu poeta e animatore dell’autonomismo friulano, Casarsa è oggi un importante centro agricolo vitivinicolo.

Inserita tra le città del vino, è sede di una prestigiosa quanto rinomata Cantina sociale che, scegliendo con cura le uve migliori, da quasi un secolo produce e commercializza vino in Italia e in Europa.

Attraversata dalla linea delle risorgive e terra di castellieri, conserva tracce della sua storia ultramillenaria, dai resti di un castelliere, ai reperti romani fino alle testimonianze dei governi franco-longobardi.

A fine aprile ospita la storica e attesa Festa del Vino, punto di riferimento per appassionati enologi, turisti e visitatori provenienti dal triveneto e anche dalle vicine Austria e Slovenia.

Storia

I primi insediamenti umani risalgono alla preistoria e in particolare all’età del bronzo e del ferro. Lo testimoniano i resti di un castelliere nella zona di san Giovanni e il ritrovamento di numerosi utensili e reperti di epoca neolitica.

In età romana, il territorio è stato strategicamente centrale per l’Impero. Nei pressi del territorio casarsese transita, dal 148 a.C., la via consolare Postumia, strada che congiunge Genova ad Aquileia. La presenza di un insediamento abitativo stanziale è accertata anche in seguito alla caduta dell'Impero, quando si verificano incendi e saccheggi, che le danno il nome di Casarsa, “casa bruciata”.

Nominata per la prima volta in una bolla datata 1183, Casarsa era alle dipendenze dell’Abbazia di Sesto al Reghena, mentre San Giovanni dipendeva direttamente dal Vescovo di Concordia. Parte della Patria del Friuli, dapprima, ha seguito poi le sorti della Repubblica di Venezia ed è infine stata annessa all'Italia nel 1866. Nel 1847 il comune di Casarsa ha incorporato parte del soppresso comune di San Giovanni nonché la località Sile, assumendo così l'attuale estensione territoriale.

Importante nodo stradale e ferroviario è stato, negli anni della Guerra fredda il principale presidio militare italiano per poi vedere nel tempo consistentemente ridimensionata la presenza dell’esercito sul territorio.

Centro Storico

Percorsi

Chiesa di Santa Croce

La vecchia chiesa Parrocchiale di Santa Croce, piccolo gioiello che risale al XV secolo, è il monumento artistico più pregevole del comune di Casarsa della Delizia. La volta, purtroppo andata...

Approfondisci
Percorsi

Centro Studi Pier Paolo Pasolini

La casa materna del poeta, dove trascorse lunghi periodi dell'infanzia e della giovinezza, è oggi sede del Centro Studi Pier Paolo Pasolini. Qui sono conservati i manoscritti delle opere del periodo...

Approfondisci

Manifestazioni principali

Manifestazioni

Sagra del Vino

La sagra del vino di Casarsa è una vera e propria festa che da più di dieci anni si ripete nel mese di maggio animando...

Approfondisci

Da non perdere

Percorsi

Itinerario pasoliniano

Immergersi nella città di Casarsa, nel suo borgo, i fiumi e le rogge. Passeggiare dove Pier Paolo Pasolini ha passeggiato trovando ispirazione per le sue opere.

Il merito è del Centro Studi Pier...

Approfondisci
Percorsi

Chiesa di Sant’Antonio Abate

A San Giovanni di Casarsa, si trova questa chiesetta trecentesca, legata alla devozione popolare e alla vita di Pier Paolo Pasolini. In questa località, infatti, lo scrittore si era rifugiato durante...

Approfondisci

Informazioni

Casarsa Della Delizia
Piazza IV Novembre, 23
33072
0434 873911
0434 873910
segreteria@comune.casarsadelladelizia.pn.it
http://www.comune.casarsadelladelizia.pn.it

Pianifica il tuo viaggio

Potrai organizzare in un comodo calendario le attività da fare, localizzare su una mappa i luoghi da visitare, salvare gli itinerari e gli eventi creando così il programma della tua vacanza. Riceverai inoltre la newsletter con tutte le novità della nostra Provincia. Entra subito nell'area personale!
Accedi Registrati

Come arrivare

Calcola il percorso per raggiungerci

>

Info Pratiche

FVG CARD
MULTIMEDIA
UFFICI TURISTICI
DOVE SIAMO
MAPPA
  • Homepage
  • Guida Stagionale
    • Primavera
    • Estate
    • Autunno
    • Inverno
  • Cosa Fare
    • Eventi
    • Attrazioni
    • Gusto
    • Business
  • Ospitalità
    • Hotel
    • Ristoranti
    • Locali Storici
  • Guida utile
    • Dove siamo
    • Mypnwlove
    • Riferimenti turistici
    • Accessibilità
    • Multimedia
    • Logo
    • Mappa
  • Contatti
  • Cerca

Sito ufficiale del turismo e degli eventi del territorio pordenonese

Copyright © 2024 TEF - Territorio Economia Futuro SCRL P.Iva 02968610309 - Privacy - Nota informativa 

  • IT
  • DE
  • EN