• Homepage
  • Guida Stagionale
    • Primavera
    • Estate
    • Autunno
    • Inverno
  • Cosa Fare
    • Eventi
      • Tutti
      • Manifestazioni
      • Mostre
      • Fiere
    • Attrazioni
      • Cultura
      • Sport
      • Natura
    • Gusto
      • Ristoranti
      • Ricette e prodotti
    • Business
  • Ospitalità
    • Hotel
    • Ristoranti
    • Locali Storici
  • Guida utile
    • Dove siamo
    • Mypnwlove
    • Riferimenti turistici
    • Accessibilità
    • Multimedia
      • Video
      • Pnway
      • Guide
    • Logo
    • Mappa
  • Contatti
  • Cerca

Comune di Clauzetto

Gli occhi si perdono alla ricerca del mare all'orizzonte, nello stupendo panorama che il “balcone del Friuli” offre a chi vi si affaccia nelle giornate di cielo terso. Lo spettacolo cui si può aver la fortuna di assistere è quello di un quadro che comprende tutta la pianura friulana, raggiungendo a Ovest i Colli Euganei e a Sud la riviera adriatica.

Cuore del paese è la chiesa di S. Giacomo, dalla monumentale scalinata di 98 gradini saliti in ginocchio dai penitenti durante la funzione del Perdono, che si celebra a fine maggio.

Tradizionalmente ospitale, Clauzetto offre al visitatore un’ampia scelta di itinerari e escursioni alla scoperta del ricco patrimonio naturalistico e geologico.
A Pradis, il torrente Cosa ha scavato in milioni di anni la roccia, dando vita a un suggestive grotte e orridi accessibili al pubblico. Noti sono i fenomeni franosi e le forre di erosione del Cosa e del Paveon e interessanti gli esempi di carsismo dell’altipiano di Gerchia. Importanti reperti delle grotte si possono ammirare anche nel Museo speleologico locale.

 

Storia

Anche se le notizie storiche documentabili risalgono al XII secolo, le origini di Clauzetto sono sicuramente più antiche. A tale eventualità fa pensare lo stesso toponimo, probabilmente derivante dal latino clausetum, con possibile riferimento alla presenza di luoghi chiusi, quali orti, recinti per il bestiame o in relazione alla posizione geografica chiusa dalle invasioni.

La presenza dell'uomo pare comunque risalire al Paleolitico Superiore (periodo Mousteriano), come risulterebbe dalle tracce emerse dalle Grotte di Pradis (selci e altro materiale).

La storia più recente del territorio è strettamente legata a quella della Pieve di San Martino d'Asio, che rappresentò per secoli per i territori e le popolazioni corrispondenti agli attuali Comuni di Clauzetto e Vito d'Asio, un riferimento religioso unitario mantenuto in vita fino alla nascita, alla fine dell'Ottocento, dalle singole parrocchie.

Centro Storico

Percorsi

Le antiche fontane

Sono il ricorso evidente dei tempi in cui gli acquedotti ancora non esistevano. Presentano caratteristiche costruttive tipiche, di solito sono caratterizzate dalla presenza di una vasca esterna...

Approfondisci
Percorsi

Chiesa Parrocchiale di San Giacomo

Salendo lo scalone monumentale di 98 gradini si giunge al sagrato della chiesa, una dei punti più panoramici del capoluogo, da dove la vista spazia dai tetti delle sottostanti case della borgata di...

Approfondisci

Manifestazioni principali

Manifestazioni

Festa de la balote

Festa tradizionale agostana con cui si celebra la balote”, piatto tipico di Clauzetto a base di polenta e di formaggio...

Approfondisci

Da non perdere

Percorsi

Grotte di Pradis

Grotte profonde dove si trovano tracce dell'uomo preistorico e dell'orso delle caverne e lo spettacolo coreografico e potente della cascata prodotta dal Rio Molat quando si getta nella forra profonda...

Approfondisci
Percorsi

Antica Pieve di San Martino d'Asio

Edificio religioso di cui si hanno notizie certe attorno all'anno 1186, anche se la prima edificazione risale probabilmente all'VIII-IX secolo, si raggiunge con una passeggiata di un paio di...

Approfondisci
Percorsi

Le caratteristiche borgate e le antiche strade di Clauzetto

Alcune fra le antiche borgate sparse sull'intero territorio comunale conservano la tipicità delle costruzioni e delle aggregazioni abitative del luogo. Ballatoi in legno e scale esterne costituiscono...

Approfondisci

Informazioni

Clauzetto
33090
http://www.comune.clauzetto.pn.it

Pianifica il tuo viaggio

Potrai organizzare in un comodo calendario le attività da fare, localizzare su una mappa i luoghi da visitare, salvare gli itinerari e gli eventi creando così il programma della tua vacanza. Riceverai inoltre la newsletter con tutte le novità della nostra Provincia. Entra subito nell'area personale!
Accedi Registrati

Come arrivare

Calcola il percorso per raggiungerci

>

Info Pratiche

FVG CARD
MULTIMEDIA
UFFICI TURISTICI
DOVE SIAMO
MAPPA
  • Homepage
  • Guida Stagionale
    • Primavera
    • Estate
    • Autunno
    • Inverno
  • Cosa Fare
    • Eventi
    • Attrazioni
    • Gusto
    • Business
  • Ospitalità
    • Hotel
    • Ristoranti
    • Locali Storici
  • Guida utile
    • Dove siamo
    • Mypnwlove
    • Riferimenti turistici
    • Accessibilità
    • Multimedia
    • Logo
    • Mappa
  • Contatti
  • Cerca

Sito ufficiale del turismo e degli eventi del territorio pordenonese

Copyright © 2024 TEF - Territorio Economia Futuro SCRL P.Iva 02968610309 - Privacy - Nota informativa 

  • IT
  • DE
  • EN