E’ un museo interamente dedicato al lavoro e all’emigrazione ed è unico nel suo genere in Friuli. L’idea di creare un museo dell’emigrazione è venuta...
Realizzato tra il 1562 ed il 1594, il palazzo dei Conti Polcenigo-Fanna, detto Palazat, ha ospitato nelle sue stanze, lungo il corso dei secoli, una...
Sezione del più ampio Museo Provinciale della Vita Contadina “Diogene Penzi” con sede a San Vito al Tagliamento e a Maniago , la struttura museale di...
Un tempo, quando c'era la carestia e le produzioni di grano e mais venivano falcidiate da siccità e altre calamità e non rimanevano che i cereali più...
La polenta era un piatto tipico degli anni passati, soprattutto nel Nord Italia, e a causa della carenza di soldi e abbondanza di mais, le famiglie si...