• Homepage
  • Guida Stagionale
    • Primavera
    • Estate
    • Autunno
    • Inverno
  • Cosa Fare
    • Eventi
      • Tutti
      • Manifestazioni
      • Mostre
      • Fiere
    • Attrazioni
      • Cultura
      • Sport
      • Natura
    • Gusto
      • Ristoranti
      • Ricette e prodotti
    • Business
  • Ospitalità
    • Hotel
    • Ristoranti
    • Locali Storici
  • Guida utile
    • Dove siamo
    • Mypnwlove
    • Riferimenti turistici
    • Accessibilità
    • Multimedia
      • Video
      • Pnway
      • Guide
    • Logo
    • Mappa
  • Contatti
  • Cerca
Natura / Parchi
Cordovado / Pinzano al Tagliamento / Sesto al Reghena / Zoppola

Strada Romana

Il tracciato di questa via viene ormai unanimemente riconosciuto come il decumano massimo della centuriazione dell’agro di Julia Concordia Sagittaria...

Natura / Parchi
Cordovado

Prati della Madonna e Parco dei Domenicani

Due aree attigue al Santuario conservano alcuni ricordi storici del complesso rapporto instaurato nei secoli tra la comunità e l’ambiente: i Prati...

Cultura / Architetture
Cordovado

Santuario di Santa Maria delle Grazie

All’estremità settentrionale di Cordovado, compare il Santuario di Santa Maria delle Grazie, qui eretto nei primissimi anni del Seicento, vicino al...

Cultura / Architetture
Cordovado

Palazzo Soppelsa a Belvedere

Costruzione padronale otto-novecentesca immersa in distese di campi e prati, fossi e alberate.

Conserva alcune pertinenze un tempo destinate alla...

Cultura / Architetture
Cordovado

Palazzo Freschi-Piccolomini

Dentro la cerchia murata, a fianco dell’antico castello (e utilizzandone alcuni edifici di pertinenza), tra il 1669 e il 1704 i nobili Attimis fecero...

Cultura / Architetture
Cordovado

Pieve di Sant’Andrea (Duomo antico)

L’interno contiene ancora molte parti e suppellettili in legno (pulpito e cantoria), che rendono l’atmosfera della parrocchiale di campagna degli...

Cultura / Architetture
Cordovado

Palazzo Cecchini, Palazzo Mainardi e Palazzo Marzin

Il complesso conventuale dei Domenicani, edificato a partire dai primi decenni del Settecento, utilizzando anche alcune preesistenze, pervenne nel XIX...

Cultura / Architetture
Cordovado

Oratorio di Santa Caterina

Sorto forse nel XIV secolo in località campestre, accanto alla strada, l’oratorio di Santa Caterina si trovò successivamente posizionato al limitare...

Cultura / Architetture
Cordovado

Nuova Parrocchiale di Cordovado

Nel 1950 si iniziò la costruzione della nuova parrocchiale, i cui lavori si protrassero fino al 1966. La chiesa divenne una plurima testimonianza d...

Cultura / Architetture
Cordovado / San Vito al Tagliamento

Antico Teatro Sociale “Gian Giacomo Arrigoni”

Sede dell’antico consiglio comunale, del tribunale e della cancelleria, assieme al campanile è la presenza architettonica più antica della piazza. App...

Pagination

  • Previous page ‹‹
  • Page 2
  • Next page ››
Subscribe to Cordovado

Pianifica il tuo viaggio

Potrai organizzare in un comodo calendario le attività da fare, localizzare su una mappa i luoghi da visitare, salvare gli itinerari e gli eventi creando così il programma della tua vacanza. Riceverai inoltre la newsletter con tutte le novità della nostra Provincia. Entra subito nell'area personale!
Accedi Registrati

Info Pratiche

FVG CARD
MULTIMEDIA
UFFICI TURISTICI
DOVE SIAMO
MAPPA
  • Homepage
  • Guida Stagionale
    • Primavera
    • Estate
    • Autunno
    • Inverno
  • Cosa Fare
    • Eventi
    • Attrazioni
    • Gusto
    • Business
  • Ospitalità
    • Hotel
    • Ristoranti
    • Locali Storici
  • Guida utile
    • Dove siamo
    • Mypnwlove
    • Riferimenti turistici
    • Accessibilità
    • Multimedia
    • Logo
    • Mappa
  • Contatti
  • Cerca

Sito ufficiale del turismo e degli eventi del territorio pordenonese

Copyright © 2024 TEF - Territorio Economia Futuro SCRL P.Iva 02968610309 - Privacy - Nota informativa 

  • IT
  • DE
  • EN