Inserito tra i borghi “più belli d'Italia", l’attuale area fortificata di Cordovado, nota come il Castello, è il risultato di modifiche e...
Un luogo che ha ispirato un grande scrittore e poeta, in un secolo più o meno lontano e che conserva nei suoi tratti l’aspetto d’allora, per fortunata...
Gli gnocchi al grano saraceno sono la riscoperta di un cibo consumato in tempi di carestia quando le produzioni di grano e mais erano falcidiate da...
Quale è il dolce artigianale tipico di Cordovado? Si chiama Spaccafumo, ed è tanto buono quanto ricco: fichi secchi, uvetta, noci, nocciole, pinoli...
E’ un impasto per cotechino che viene insaccato in un grande budello con al centro la lingua intera del maiale e insaporito da molte spezie che lo...
Antica pieve concordiese, legata al Capitolo della Cattedrale, qualificata recentemente come duomo, la vecchia chiesa di Sant’Andrea fu...
Piazza Cecchini, 8
33075 Cordovado
Via del Pino, 10/a 33075 Cordovado