• Homepage
  • Guida Stagionale
    • Primavera
    • Estate
    • Autunno
    • Inverno
  • Cosa Fare
    • Eventi
      • Tutti
      • Manifestazioni
      • Mostre
      • Fiere
    • Attrazioni
      • Cultura
      • Sport
      • Natura
    • Gusto
      • Ristoranti
      • Ricette e prodotti
    • Business
  • Ospitalità
    • Hotel
    • Ristoranti
    • Locali Storici
  • Guida utile
    • Dove siamo
    • Mypnwlove
    • Riferimenti turistici
    • Accessibilità
    • Multimedia
      • Video
      • Pnway
      • Guide
    • Logo
    • Mappa
  • Contatti
  • Cerca
Centri Storici
Frisanco

Chiesa di San Nicolò


La Chiesa di San Nicolò Vescovo si presenta con una maestosa facciata bianca ottocentesca, sormontata da un mosaico che raffigura il santo patrono...

Centri Storici / Storia
Frisanco

Storia di Frisanco

Frisanco, il cui nome deriva dal germanico Freidank, viene citato in un documento nel XIII secolo, mentre Poffabro, dal latino pratum fabri, prato dei...

BedAndBreakfast
Frisanco

Villa Spluma

*

Via Roman, 9
33080 Fraz.Poffabbro-Frisanco 

Telefono
+39 338 8316910
https://www.turismofvg.it/TFVGB/Booking/LinkDettaglio?id=924&sez=0
sabri.pes@tiscali.it
Entra
Frisanco

Louc Gubit

*

Via Pala Barzana Est, 3
33080 Frisanco 

Telefono
+39 0427 78167/ +39 349 069 1642
http://www.bbloucgubit.com/it/
info@bbloucgubit.com
Entra
Bed&Breakfast
Frisanco

Val di Frina

*

Via Borgo Val di Frina, 12
33080 Frisanco 

Telefono
+39 0427 78182
https://www.turismofvg.it/TFVGB/Booking/LinkDettaglio?id=900&sez=0
valdifrina@libero.it
Entra
Affittacamere
Frisanco

AFFITTACAMERE AGNA LUSSIETA

*

via Zorza
33080 Poffabro

Telefono
+39 333 8994584
http://www.dolomitifriulane.com/hotel-details_AFFITTACAMERE-AGNA-LUSSIETA_2852
fabb.ml@alice.it
Entra
Frisanco

La Cucagna Due

*

HOTELMIX  Traditional Apartment in Poffabro with Fireplace

 

https://la-cucagna-due-apartment-frisanco.hotelmix.it/
Entra
Affittacamere
Frisanco

Affittacamere Nonna Leni

*

Ospitalità Italiana

Via Maggiore 25
33080 Frisanco

Telefono
+39 348 773 3983
http://www.nonnaleni.it
info@nonnaleni.it
Entra

Comune di Frisanco

bbs_admin

Ha la forma di un piccolo presepe antico come quelli che a Natale, nella frazione di Poffabro, vengono esposti sui davanzali, nelle case e lungo le strade, creati dalle abili mani di abitanti e artisti. Questa caratteristica peculiare, insieme alla semplicità delle sue dimore realizzate in pietra arenaria e legno, fanno del paese uno dei mille Borghi più belli d’Italia, impreziosito dall’abbraccio di una stupenda cornice di montagne e di natura incontaminata.

Italian

Poffabro, Presepe tra i Presepi

bbs_admin

Nel periodo legato alle festività natalizie, dalle prime settimane di dicembre e fino a metà gennaio, il presepe si mette in mostra nel borgo di Poffabro.

Innumerevoli rappresentazioni della natività, nelle forme e con i materiali più vari, realizzate da mani artigiane o frutto della più spontanea creatività degli abitanti vengono esposte per le strade, incastonate tra ballatoi in legno e case in pietra. Presepi sono posizionati sui davanzali delle finestre, nelle antiche arcate, nascosti nelle cavità delle mura.

Italian

Pagination

  • Previous page ‹‹
  • Page 3
  • Next page ››
Subscribe to Frisanco

Pianifica il tuo viaggio

Potrai organizzare in un comodo calendario le attività da fare, localizzare su una mappa i luoghi da visitare, salvare gli itinerari e gli eventi creando così il programma della tua vacanza. Riceverai inoltre la newsletter con tutte le novità della nostra Provincia. Entra subito nell'area personale!
Accedi Registrati

Info Pratiche

FVG CARD
MULTIMEDIA
UFFICI TURISTICI
DOVE SIAMO
MAPPA
  • Homepage
  • Guida Stagionale
    • Primavera
    • Estate
    • Autunno
    • Inverno
  • Cosa Fare
    • Eventi
    • Attrazioni
    • Gusto
    • Business
  • Ospitalità
    • Hotel
    • Ristoranti
    • Locali Storici
  • Guida utile
    • Dove siamo
    • Mypnwlove
    • Riferimenti turistici
    • Accessibilità
    • Multimedia
    • Logo
    • Mappa
  • Contatti
  • Cerca

Sito ufficiale del turismo e degli eventi del territorio pordenonese

Copyright © 2024 TEF - Territorio Economia Futuro SCRL P.Iva 02968610309 - Privacy - Nota informativa 

  • IT
  • DE
  • EN