
Comune di Frisanco
Ha la forma di un piccolo presepe antico come quelli che a Natale, nella frazione di Poffabro, vengono esposti sui davanzali, nelle case e lungo le strade, creati dalle abili mani di abitanti e artisti. Questa caratteristica peculiare, insieme alla semplicità delle sue dimore realizzate in pietra arenaria e legno, fanno del paese uno dei mille Borghi più belli d’Italia, impreziosito dall’abbraccio di una stupenda cornice di montagne e di natura incontaminata.
Poffabro, Presepe tra i Presepi
Nel periodo legato alle festività natalizie, dalle prime settimane di dicembre e fino a metà gennaio, il presepe si mette in mostra nel borgo di Poffabro.
Innumerevoli rappresentazioni della natività, nelle forme e con i materiali più vari, realizzate da mani artigiane o frutto della più spontanea creatività degli abitanti vengono esposte per le strade, incastonate tra ballatoi in legno e case in pietra. Presepi sono posizionati sui davanzali delle finestre, nelle antiche arcate, nascosti nelle cavità delle mura.