Luogo di ritrovo della comunità, sede delle adunanze del Consiglio cittadino, archivio storico, teatro e, infine, sede del municipio: questo palazzo...
Palazzo Ovio-Gobbi, costruzione quattrocentesca (odierna canonica), sorge sull'isola formata dai due rami del fiume Livenza che si dividono vicino al...
Sorta nel Cinquecento, oggi è sede di eventi culturali. Si distingue per la sua bella cupola e lacerti d’affresco alle pareti dell’aula. Approfondisci...
Sito sull’omonima "plazuta", in cui convergono tracciati urbani di chiara origine medievale, il Duomo di Sacile fu costruito su strutture precedenti...
Simbolo della città liventina, questa chiesa ha sempre goduto di una profonda devozione popolare tanto che, per le festività mariane di un non lontano...
La leggenda racconta che un giorno un contadino sacilese stava arando il campo con un paio di buoi: improvvisamente i due animali si inginocchiarono...