• Homepage
  • Guida Stagionale
    • Primavera
    • Estate
    • Autunno
    • Inverno
  • Cosa Fare
    • Eventi
      • Tutti
      • Manifestazioni
      • Mostre
      • Fiere
    • Attrazioni
      • Cultura
      • Sport
      • Natura
    • Gusto
      • Ristoranti
      • Ricette e prodotti
    • Business
  • Ospitalità
    • Hotel
    • Ristoranti
    • Locali Storici
  • Guida utile
    • Dove siamo
    • Mypnwlove
    • Riferimenti turistici
    • Accessibilità
    • Multimedia
      • Video
      • Pnway
      • Guide
    • Logo
    • Mappa
  • Contatti
  • Cerca
Centri Storici / Storia
Travesio

Storia di Travesio

Agriturismo
Travesio

Alle Genziane

*

Via PraForte n° 30,
33090 Travesio (Pn)

Telefono
+39 0427 90 013 / +39 34774 13 584
http://www.allegenziane.it/
info@allegenziane.it
Entra
Ristoro agrituristico
Travesio

Agriturismo “Alle Genziane”

*

Via PraForte n° 30,
33090 Travesio 
 

Telefono
+39 0427 90013 / +39 347 74 13 584
http://www.allegenziane.it
info@allegenziane.it
Entra
BedAndBreakfast
Travesio

I Girasoli

*

Via Garibaldi, 22
33090 Travesio 

Telefono
+39 0427 90493 / + 39 334 3180668
http://www.igirasoli.org/
info@igirasoli.org
Entra
Birreria
Travesio

COOPER'S USAGO

via Val Cosa, 12
33090 TRAVESIO (PN)

 

+39 347 2383810
https://www.facebook.com/CoopersUsago/?locale=it_IT
prenotazioni.coopers@gmail.com
Entra
Ristorante
Travesio

Verdi Colline da Cesco

Piazza XXIV Maggio, 9
33090 Toppo di Travesio

 

+39 333 811 0484
https://www.facebook.com/verdicollinedacesco/
baselli.francesco@libero.it
Entra
Osteria
Travesio

Al Marescial

Via Villa, 105
33090

0427.90012
https://almarescial.eatbu.com/?lang=it
marescial@marescial.it
Entra

Comune di Travesio

bbs_admin

Adagiato ai piedi del monte Ciaurlec e lambito dalle acque del torrente Cosa, Travesio, dal latino intra vias (fra le strade), è un borgo antico e funge da porta di ingresso del complesso maestoso di montagne che campeggia alle sue spalle.

Nella frazione di Toppo, uno dei più interessanti siti della provincia, con le sue case costruite in pietra, i portoni in legno e gli androni splendidamente fioriti, dominano i resti del castello medievale, recentemente restaurato e visitabile.

Italian

Sagra delle Rane

bbs_admin

La Sagra delle Rane, che ogni anno si ripete nella frazione di Usago, è una delle più tradizionali e antiche sagre friulane e propone, prima fra tutte, una specialità culinaria tipica della zona: le rane fritte preparate seguendo le ricette di una volta. L’evento comprende tutta una serie di iniziative collaterali che vanno dalla Marcia delle Rane, gara non competitiva aperta a tutti, alle serate musicali e gli spettacoli per i bambini,  fino alla divertente corsa con le carriole.

 

Comune di Travesio

Italian
Manifestazioni
Travesio
Domenica 23 novembre 2014

23 novembre: “Alla scoperta di uno dei Borghi più belli d’Italia”

Domenica 23 novembre è in programma un’escursione del calendario Landscape to discover: “Alla scoperta di uno dei Borghi...

Pagination

  • Previous page ‹‹
  • Page 2
Subscribe to Travesio

Pianifica il tuo viaggio

Potrai organizzare in un comodo calendario le attività da fare, localizzare su una mappa i luoghi da visitare, salvare gli itinerari e gli eventi creando così il programma della tua vacanza. Riceverai inoltre la newsletter con tutte le novità della nostra Provincia. Entra subito nell'area personale!
Accedi Registrati

Info Pratiche

FVG CARD
MULTIMEDIA
UFFICI TURISTICI
DOVE SIAMO
MAPPA
  • Homepage
  • Guida Stagionale
    • Primavera
    • Estate
    • Autunno
    • Inverno
  • Cosa Fare
    • Eventi
    • Attrazioni
    • Gusto
    • Business
  • Ospitalità
    • Hotel
    • Ristoranti
    • Locali Storici
  • Guida utile
    • Dove siamo
    • Mypnwlove
    • Riferimenti turistici
    • Accessibilità
    • Multimedia
    • Logo
    • Mappa
  • Contatti
  • Cerca

Sito ufficiale del turismo e degli eventi del territorio pordenonese

Copyright © 2024 TEF - Territorio Economia Futuro SCRL P.Iva 02968610309 - Privacy - Nota informativa 

  • IT
  • DE
  • EN