
Comune di Travesio
Adagiato ai piedi del monte Ciaurlec e lambito dalle acque del torrente Cosa, Travesio, dal latino intra vias (fra le strade), è un borgo antico e funge da porta di ingresso del complesso maestoso di montagne che campeggia alle sue spalle.
Nella frazione di Toppo, uno dei più interessanti siti della provincia, con le sue case costruite in pietra, i portoni in legno e gli androni splendidamente fioriti, dominano i resti del castello medievale, recentemente restaurato e visitabile.
Sagra delle Rane
La Sagra delle Rane, che ogni anno si ripete nella frazione di Usago, è una delle più tradizionali e antiche sagre friulane e propone, prima fra tutte, una specialità culinaria tipica della zona: le rane fritte preparate seguendo le ricette di una volta. L’evento comprende tutta una serie di iniziative collaterali che vanno dalla Marcia delle Rane, gara non competitiva aperta a tutti, alle serate musicali e gli spettacoli per i bambini, fino alla divertente corsa con le carriole.
Comune di Travesio