• Homepage
  • Guida Stagionale
    • Primavera
    • Estate
    • Autunno
    • Inverno
  • Cosa Fare
    • Eventi
      • Tutti
      • Manifestazioni
      • Mostre
      • Fiere
    • Attrazioni
      • Cultura
      • Sport
      • Natura
    • Gusto
      • Ristoranti
      • Ricette e prodotti
    • Business
  • Ospitalità
    • Hotel
    • Ristoranti
    • Locali Storici
  • Guida utile
    • Dove siamo
    • Mypnwlove
    • Riferimenti turistici
    • Accessibilità
    • Multimedia
      • Video
      • Pnway
      • Guide
    • Logo
    • Mappa
  • Contatti
  • Cerca
Cultura / Architetture
Vito d'Asio

Castello Ceconi

A Pielungo sorge il celebre Castello, voluto all'inizio del secolo dal conte Giacomo Ceconi (1833-1910) che, grazie al suo impegno e alla sua volontà...

Manifestazioni
Vito d'Asio
Sabato 19 giugno 2021

A Vito d'Asio sulla tappa 5 del Cammino

Il sentiero medioevale e la Pieve di San Martino d'Asio vi aspettano sabato 19 giugno.

I sentieri all’ombra del monte...

Sport / Trekking
Vito d'Asio

SCALATA DEL MONTE PALA

Percorso impegnativo, lungo 8 km di salita conduce ai 1.180 metri di quota della Casera Polpazza in vetta al monte Pala. Il tratto iniziale, fino alla...

Comune di Vito d'Asio

ilenia.pasut_175

Vito d'Asio, alle pendici del Monte Asio, si estende su un breve altipiano soleggiato, dal quale si domina l'intera pianura friulana. Nella lunga valle scavata dall’Arzino, la vera protagonista è l’acqua, dalle ripide cascate formate dal torrente stretto tra anfratti e parti rocciose, fino alle sorgenti solforose del rio Barquet, nella frazione di Anduins, le cui qualità terapeutiche sono note sin dall’antichità.

Italian
Sport / Cicloturismo & MTB
Vito d'Asio

Giro della Pieve d'Asio

Lungo circa 14 km, attraverso Pradis di Sopra e la Mont di Vit, ci porta fino a Vito d'Asio, all'antica pieve e a Clauzetto, lungo un tracciato non...

Natura / Acque
Vito d'Asio

La grotta delle agane

La Ciase de lis Aganis presso Anduins. Si trova a 473 metri sul mare, sulla destra del Rio Barquet, tra Anduins e Vito d’Asio. E’ scavata nel calcare...

Natura / Acque
Vito d'Asio

Torrente Arzino

L’Arzino con i suoi 28 Km, percorsi dalla Val di Preone alla foce presso la Pontaiba, è l’affluente di destra più consistente del Tagliamento. Sgorga...

Cultura / Architetture
Vito d'Asio

Pieve di San Martino

La Pieve di San Martino, recentemente restaurata, fu eretta nel 1503 da Gregorio da Zegliacco, col concorso dei Savorgnan signori del luogo. Preceduta...

Cultura / Architetture
Vito d'Asio

Fontane di Pielungo

Le tre fontane di Pielungo: la prima Pert è divenuta l’unica testimone della tragedia che ha visto scomparire tutta la borgata il 7 maggio 1976. La...

Cultura / Architetture
Vito d'Asio

Chiesa di Sant'Antonio (loc. Pielungo)

A Pielungo, nella Chiesa di San Antonio, affreschi di Francesco Barazzutti di Gemona nel coro (1905): sono stati restaurati dalla soprintendenza dopo...

Pagination

  • Page 1
  • Next page ››
Subscribe to Vito d'Asio

Pianifica il tuo viaggio

Potrai organizzare in un comodo calendario le attività da fare, localizzare su una mappa i luoghi da visitare, salvare gli itinerari e gli eventi creando così il programma della tua vacanza. Riceverai inoltre la newsletter con tutte le novità della nostra Provincia. Entra subito nell'area personale!
Accedi Registrati

Info Pratiche

FVG CARD
MULTIMEDIA
UFFICI TURISTICI
DOVE SIAMO
MAPPA
  • Homepage
  • Guida Stagionale
    • Primavera
    • Estate
    • Autunno
    • Inverno
  • Cosa Fare
    • Eventi
    • Attrazioni
    • Gusto
    • Business
  • Ospitalità
    • Hotel
    • Ristoranti
    • Locali Storici
  • Guida utile
    • Dove siamo
    • Mypnwlove
    • Riferimenti turistici
    • Accessibilità
    • Multimedia
    • Logo
    • Mappa
  • Contatti
  • Cerca

Sito ufficiale del turismo e degli eventi del territorio pordenonese

Copyright © 2024 TEF - Territorio Economia Futuro SCRL P.Iva 02968610309 - Privacy - Nota informativa 

  • IT
  • DE
  • EN