• Homepage
  • Guida Stagionale
    • Primavera
    • Estate
    • Autunno
    • Inverno
  • Cosa Fare
    • Eventi
      • Tutti
      • Manifestazioni
      • Mostre
      • Fiere
    • Attrazioni
      • Cultura
      • Sport
      • Natura
    • Gusto
      • Ristoranti
      • Ricette e prodotti
    • Business
  • Ospitalità
    • Hotel
    • Ristoranti
    • Locali Storici
  • Guida utile
    • Dove siamo
    • Mypnwlove
    • Riferimenti turistici
    • Accessibilità
    • Multimedia
      • Video
      • Pnway
      • Guide
    • Logo
    • Mappa
  • Contatti
  • Cerca
Cultura / Architetture
Vito d'Asio

Antica Pieve di San Martino d'Asio

Edificio religioso di cui si hanno notizie certe attorno all'anno 1186, anche se la prima edificazione risale probabilmente all'VIII-IX secolo, si...

Gusto / Secondi
Vito d'Asio

Salsiccia e verze con brodo di polenta

Ingredienti per 4 persone
4 salsicce
1 verza
1 cipolla
aglio
1 bicchiere di vino bianco
burro
olio evo
sale, pepe
Per il brodo di polenta:
100/150 g di farina...

Gusto / Prodotti Tipici
Castelnovo del Friuli / Clauzetto / Travesio / Vito d'Asio

Formaj salat

Il formaj salat, formaggio salato, è un prodotto tipico della pedemontana spilimberghese. La sua origine si perde nella notte dei tempi, quando tra i...

Gusto / Prodotti Tipici
Clauzetto / Vito d'Asio

Asìno

È un prodotto caseario di origine celtica, citato anche in alcune poesie del Seicento, che prende il nome dall'originaria zona di provenienza, ossia...

Centri Storici
Vito d'Asio

Chiesa parrocchiale di San Michele Arcangelo

La Chiesa parrocchiale di San Michele Arcangelo, d’impianto settecentesco, è stata restaurata e riaperta al culto pochi anni fa, nel 1989. Nel coro...

Centri Storici / Storia
Vito d'Asio

Storia di Vito D'Asio

Affitta camere
Vito d'Asio

Villa Margherita

*

Via Fonti Solforose, 10
33090 Andunis 

Telefono
+39 0427 807780 /+39 328 463 9409
http://villamargherita.eu/
villa_margherita@tiscali.it
Entra
Trattoria
Vito d'Asio

Da Renzo

Via Galantz, 2
33090 Vito d'Asio

+39 0427 80123
Entra

Comune di Vito d'Asio

bbs_admin

Vito d'Asio, alle pendici del Monte Asio, si estende su un breve altipiano soleggiato, dal quale si domina l'intera pianura friulana. Nella lunga valle scavata dall’Arzino, la vera protagonista è l’acqua, dalle ripide cascate formate dal torrente stretto tra anfratti e parti rocciose, fino alle sorgenti solforose del rio Barquet, nella frazione di Anduins, le cui qualità terapeutiche sono note sin dall’antichità.

Italian
Manifestazioni
Vito d'Asio
giovedì 25 giugno 2015

Arzincontri - Malattie cardiovascolari e attivita' fisica

La Pro val d’Arzino organizza la nuova edizione di Arzincontri, una serie di momenti di incontro, approfondimento e...

Pagination

  • Previous page ‹‹
  • Page 2
  • Next page ››
Subscribe to Vito d'Asio

Pianifica il tuo viaggio

Potrai organizzare in un comodo calendario le attività da fare, localizzare su una mappa i luoghi da visitare, salvare gli itinerari e gli eventi creando così il programma della tua vacanza. Riceverai inoltre la newsletter con tutte le novità della nostra Provincia. Entra subito nell'area personale!
Accedi Registrati

Info Pratiche

FVG CARD
MULTIMEDIA
UFFICI TURISTICI
DOVE SIAMO
MAPPA
  • Homepage
  • Guida Stagionale
    • Primavera
    • Estate
    • Autunno
    • Inverno
  • Cosa Fare
    • Eventi
    • Attrazioni
    • Gusto
    • Business
  • Ospitalità
    • Hotel
    • Ristoranti
    • Locali Storici
  • Guida utile
    • Dove siamo
    • Mypnwlove
    • Riferimenti turistici
    • Accessibilità
    • Multimedia
    • Logo
    • Mappa
  • Contatti
  • Cerca

Sito ufficiale del turismo e degli eventi del territorio pordenonese

Copyright © 2024 TEF - Territorio Economia Futuro SCRL P.Iva 02968610309 - Privacy - Nota informativa 

  • IT
  • DE
  • EN