• Homepage
  • Guida Stagionale
    • Primavera
    • Estate
    • Autunno
    • Inverno
  • Cosa Fare
    • Eventi
      • Tutti
      • Manifestazioni
      • Mostre
      • Fiere
    • Attrazioni
      • Cultura
      • Sport
      • Natura
    • Gusto
      • Ristoranti
      • Ricette e prodotti
    • Business
  • Ospitalità
    • Hotel
    • Ristoranti
    • Locali Storici
  • Guida utile
    • Dove siamo
    • Mypnwlove
    • Riferimenti turistici
    • Accessibilità
    • Multimedia
      • Video
      • Pnway
      • Guide
    • Logo
    • Mappa
  • Contatti
  • Cerca
Cultura / Storie e Tradizioni
Cimolais

Fattoria didattica di Pianpinedo

All'interno di questa fattoria didattica è possibile rivivere gli antichi mestieri di un tempo.

Approfondisci

Cultura / Architetture
Morsano al Tagliamento

Palazzo Moro

 

L’attuale municipio di Morsano al Tagliamento occupa il complesso aziendale dell’ex Palazzo Moro. Ciò che vediamo oggi, rispetto all’originale...

Cultura / Architetture
Maniago

Palazzo D'Attimis-Maniago

Residenza dei Signori di Maniago sin dalla fine del ‘500, periodo in cui vi si trasferirono definitivamente abbandonando il castello che sovrastava (e...

Cultura / Architetture
Brugnera

Villa Varda

Villa signorile del '500, immersa in un parco di 18 ettari che si estende fino al fiume Livenza. Offre la possibilità di rilassanti passeggiate e...

Cultura / Architetture
Sacile

Piazza del Popolo

Nasce così la piazza, su cui viene costruita una serie di palazzi-fondaco dai caratteristici portici. Gli edifici sono distribuiti su tre piani: a...

Cultura / Architetture
Arzene/Valvasone

Piazza Libertà

Spostando lo sguardo verso destra, si incontra un elegante palazzetto bianco, porticato a livello della strada, sulla cui facciata c’è uno stemma...

Cultura / Storie e Tradizioni
Erto e Casso

Veindre Seint (Venerdì Santo)

Antica e suggestiva rappresentazione in abiti romani della passione e morte del Cristo, che ogni Venerdì Santo si svolge nel paese di Erto in un...

Cultura / Storie e Tradizioni
Sequals

Museo vecchie arti e mestieri (Lestans)

L'esposizione raccoglie oggetti riferiti al lavoro contadino e a varie attività artigianali, comprendendo vecchi arredi di case e di botteghe non più...

Cultura / Storie e Tradizioni
Sacile

La Sagra dei osei

La “Sagra dei Osei”, che si svolge a Sacile la prima domenica dopo Ferragosto, è certamente la più antica del suo genere ed una delle più vecchie...

Cultura / Storie e Tradizioni
Aviano

Corale Polifonica "La Betulla"

Il coro "La Betulla" è nato all'inizio del 1978 per iniziativa di Don Antonio Cinto, allora parroco di Marsure. La formazione attuale conta una...

Pagination

  • Previous page ‹‹
  • Page 45
  • Next page ››
Subscribe to Cultura

Pianifica il tuo viaggio

Potrai organizzare in un comodo calendario le attività da fare, localizzare su una mappa i luoghi da visitare, salvare gli itinerari e gli eventi creando così il programma della tua vacanza. Riceverai inoltre la newsletter con tutte le novità della nostra Provincia. Entra subito nell'area personale!
Accedi Registrati

Info Pratiche

FVG CARD
MULTIMEDIA
UFFICI TURISTICI
DOVE SIAMO
MAPPA
  • Homepage
  • Guida Stagionale
    • Primavera
    • Estate
    • Autunno
    • Inverno
  • Cosa Fare
    • Eventi
    • Attrazioni
    • Gusto
    • Business
  • Ospitalità
    • Hotel
    • Ristoranti
    • Locali Storici
  • Guida utile
    • Dove siamo
    • Mypnwlove
    • Riferimenti turistici
    • Accessibilità
    • Multimedia
    • Logo
    • Mappa
  • Contatti
  • Cerca

Sito ufficiale del turismo e degli eventi del territorio pordenonese

Copyright © 2024 TEF - Territorio Economia Futuro SCRL P.Iva 02968610309 - Privacy - Nota informativa 

  • IT
  • DE
  • EN