Chiesa settecentesca che sorge incastonata tra le case-torri del paese. (fonte: Touring Club Italiano “Pordenone e provincia” – autore: Giulio Ferretti...
La Pieve di San Martino, recentemente restaurata, fu eretta nel 1503 da Gregorio da Zegliacco, col concorso dei Savorgnan signori del luogo. Preceduta...
Adagiato sulla riva destra del rio Fiumetto, a valle della fossa che un tempo difendeva il castello di Zoppola, l’edificio odierno fu realizzato agli...
Nel 1982 la Soprintendenza Archeologica per i Beni A.A.A.S. del Friuli Venezia Giulia, dopo alcune segnalazioni riferite a sporadici rinvenimenti di...
Un tipico esempio di costruzione in sasso a vista squadrato dagli scalpellini. L'edificio costruito dai Soci nel 1929 è stato la sede del Caseificio...
Nella seconda metà del ‘700 le filande attive in tutto il Friuli erano 44 e, a Maniago come altrove, davano lavoro soprattutto alle donne. La Filanda...