• Homepage
  • Guida Stagionale
    • Primavera
    • Estate
    • Autunno
    • Inverno
  • Cosa Fare
    • Eventi
      • Tutti
      • Manifestazioni
      • Mostre
      • Fiere
    • Attrazioni
      • Cultura
      • Sport
      • Natura
    • Gusto
      • Ristoranti
      • Ricette e prodotti
    • Business
  • Ospitalità
    • Hotel
    • Ristoranti
    • Locali Storici
  • Guida utile
    • Dove siamo
    • Mypnwlove
    • Riferimenti turistici
    • Accessibilità
    • Multimedia
      • Video
      • Pnway
      • Guide
    • Logo
    • Mappa
  • Contatti
  • Cerca
Gusto / Dolci e Frutta
TERRITORIO PROVINCIALE

Crostoli Friulani

Ingredienti per 4 persone

  • 300 gr di farina 00
  • 2 uova
  • 3 noci di burro
  • 50 gr di zucchero
  • 1 bicchiere di latte
  • 1 limone
  • 3 cucchiai di rum
  • olio...
Gusto / Dolci e Frutta
TERRITORIO PROVINCIALE

Pistum

Il pistùm o pistùn, usato a Pasqua e in occasione delle nozze, erano dei grossi gnocchi dolci, di solito fatti con frutta candita o frutta secca e...

Gusto / Dolci e Frutta
TERRITORIO PROVINCIALE

Biscotti di mais con uvetta e pinoli

Ingredienti per 4 persone
150 g di farina di mais
150 g di farina tipo "00"
50 g di uvetta
50 g di pinoli
mezza bustina di lievito
mezza bustina di...

Gusto / Dolci e Frutta

PANE E ZUCCHERO

Sapori antichi, ingredienti semplici per una ricetta sempre attuale.

Ingredienti
150 g di pane raffermo
burro
1 bicchiere di vino rosso
1 cucchiaio di...

Ricette e prodotti

Italian

Cucina semplice, che mantiene vivo in ogni piatto l'animo genuino e la tradizione contadina di questa terra. Le fumanti zuppe e minestre di verdura di stagione, morbide zuf e panada, da gustare vicino al fuoco scoppiettante dei caminetti, vi scalderanno il cuore. Chi ama i sapori più decisi apprezzerà le carni e i piatti caratteristici preparati con pitina, muset e brovada, figadei e luganeghe, serviti su pane caldo o polenta e insaporiti dalle erbe spontanee che crescono qui.

Gusto / Dolci e Frutta

Strudel di mele (tradizionale della Val Colvera)

Ingredienti
per la pasta:
300 g di farina
1 uovo
1 cucchiaio di zucchero
40 g di burro
scorza grattuggiata di mezzo limone
mezzo cucchiaio di rhum
un pizzico...

Gusto / Dolci e Frutta

La mandorlata

Ingredienti per 10 persone
300 g farina bianca
100 g burro ammorbidito e freddo
1 uovo
una bustina di lievito
150 g zucchero
½ guscio d’uovo di acqua fredda...

Gusto / Dolci e Frutta
Cavasso Nuovo

Polenta Fritta

La polenta era un piatto tipico degli anni passati, soprattutto nel Nord Italia, e a causa della carenza di soldi e abbondanza di mais, le famiglie si...

Gusto / Dolci e Frutta
Spilimbergo

Frittelle di mele e fichi

Ingredienti
2 mele renette
3 fichi
50 g di uvetta
50 g di zucchero semolato
200 g di farina bianca
2 rossi d’uovo
la scorza grattugiata di un limone
1...

Gusto / Dolci e Frutta
Arzene/Valvasone

Profumo de fructa e fiori

Direttamente dal passato, una ricetta tradizionale che rievoca gusti e sapori del Medioevo a Valvasone.

Ingredienti
Con una mela, una pera, una pesca...

Pagination

  • Page 1
  • Next page ››
Subscribe to Dolci e Frutta

Pianifica il tuo viaggio

Potrai organizzare in un comodo calendario le attività da fare, localizzare su una mappa i luoghi da visitare, salvare gli itinerari e gli eventi creando così il programma della tua vacanza. Riceverai inoltre la newsletter con tutte le novità della nostra Provincia. Entra subito nell'area personale!
Accedi Registrati

Info Pratiche

FVG CARD
MULTIMEDIA
UFFICI TURISTICI
DOVE SIAMO
MAPPA
  • Homepage
  • Guida Stagionale
    • Primavera
    • Estate
    • Autunno
    • Inverno
  • Cosa Fare
    • Eventi
    • Attrazioni
    • Gusto
    • Business
  • Ospitalità
    • Hotel
    • Ristoranti
    • Locali Storici
  • Guida utile
    • Dove siamo
    • Mypnwlove
    • Riferimenti turistici
    • Accessibilità
    • Multimedia
    • Logo
    • Mappa
  • Contatti
  • Cerca

Sito ufficiale del turismo e degli eventi del territorio pordenonese

Copyright © 2024 TEF - Territorio Economia Futuro SCRL P.Iva 02968610309 - Privacy - Nota informativa 

  • IT
  • DE
  • EN