• Homepage
  • Guida Stagionale
    • Primavera
    • Estate
    • Autunno
    • Inverno
  • Cosa Fare
    • Eventi
      • Tutti
      • Manifestazioni
      • Mostre
      • Fiere
    • Attrazioni
      • Cultura
      • Sport
      • Natura
    • Gusto
      • Ristoranti
      • Ricette e prodotti
    • Business
  • Ospitalità
    • Hotel
    • Ristoranti
    • Locali Storici
  • Guida utile
    • Dove siamo
    • Mypnwlove
    • Riferimenti turistici
    • Accessibilità
    • Multimedia
      • Video
      • Pnway
      • Guide
    • Logo
    • Mappa
  • Contatti
  • Cerca

Lorem Ipsum

Natura / Parchi

Diga di Vajont

La costruzione della diga nella stretta valle del Vajont e la successiva catastrofe restano un drammatico capitolo della storia di Erto e Casso...

Natura / Parchi
Caneva

Mosaico del Biotopo

La fascia pedemontana-liventina è costituita da diversi biotopi. Fondamentalmente si varia da un paesaggio tipicamente collinare, ad una pianura umida...

Natura / Parchi
Sesto al Reghena

Prati Burovich e Lago Premarine

Il complesso dei prati Burovich, dal nome degli ultimi proprietari, rappresenta una testimonianza delle sistemazioni agrarie tra ‘700 e ‘ 800. Sulla...

Natura / Parchi

Valli e laghi montani

Un piacevole saliscendi tra decine e decine di piccole borgate nelle valli Colvera, Tramontina, Cosa e Arzino. Il percorso, lungo circa 120 km, tocca...

Natura / Parchi
Cordovado

Prati della Madonna e Parco dei Domenicani

Due aree attigue al Santuario conservano alcuni ricordi storici del complesso rapporto instaurato nei secoli tra la comunità e l’ambiente: i Prati...

Natura / Parchi
Prata di Pordenone

Pra' Angeli

Il nome dell’area pianeggiante denominata Pra’ Angeli (Pra dei àndoi) di Ghirano deriva dal nome dell’antico proprietario Angelo da Prata (1307).
E’...

Natura / Parchi
Pordenone

Pordenone, città delle rondini

Pordenone è una delle pochissime città capoluogo di provincia che, nel suo centro urbano, ospita ben tre specie di rondini.

Si tratta della rondine...

Natura / Parchi
Prata di Pordenone

Grande Quercia

In località Bosco è possibile ammirare la Grande Quercia, di 3 metri e 80 di circonferenza e dell’altezza di oltre 15 metri.

Ai suoi piedi è stata...

Natura / Parchi
Arzene/Valvasone

Parco Pinni

Il parco Pinni, annesso al castello, è inserito nell'ambito naturalistico della Roggia dei Mulini.
Nel parco si può trovare il resto angolare di un...

Natura / Parchi
Zoppola

Parchi Privati del Castello di Zoppola

I parchi privati del Castello di Zoppola, dei Burgos di Castions, villa "ex Barbaro" di Orcenico Inferiore, villa "ex Grassi" Approfondisci

Pagination

  • Previous page ‹‹
  • Page 9
  • Next page ››
Subscribe to Natura

Pianifica il tuo viaggio

Potrai organizzare in un comodo calendario le attività da fare, localizzare su una mappa i luoghi da visitare, salvare gli itinerari e gli eventi creando così il programma della tua vacanza. Riceverai inoltre la newsletter con tutte le novità della nostra Provincia. Entra subito nell'area personale!
Accedi Registrati

Info Pratiche

FVG CARD
MULTIMEDIA
UFFICI TURISTICI
DOVE SIAMO
MAPPA
  • Homepage
  • Guida Stagionale
    • Primavera
    • Estate
    • Autunno
    • Inverno
  • Cosa Fare
    • Eventi
    • Attrazioni
    • Gusto
    • Business
  • Ospitalità
    • Hotel
    • Ristoranti
    • Locali Storici
  • Guida utile
    • Dove siamo
    • Mypnwlove
    • Riferimenti turistici
    • Accessibilità
    • Multimedia
    • Logo
    • Mappa
  • Contatti
  • Cerca

Sito ufficiale del turismo e degli eventi del territorio pordenonese

Copyright © 2024 TEF - Territorio Economia Futuro SCRL P.Iva 02968610309 - Privacy - Nota informativa 

  • IT
  • DE
  • EN