• Homepage
  • Guida Stagionale
    • Primavera
    • Estate
    • Autunno
    • Inverno
  • Cosa Fare
    • Eventi
      • Tutti
      • Manifestazioni
      • Mostre
      • Fiere
    • Attrazioni
      • Cultura
      • Sport
      • Natura
    • Gusto
      • Ristoranti
      • Ricette e prodotti
    • Business
  • Ospitalità
    • Hotel
    • Ristoranti
    • Locali Storici
  • Guida utile
    • Dove siamo
    • Mypnwlove
    • Riferimenti turistici
    • Accessibilità
    • Multimedia
      • Video
      • Pnway
      • Guide
    • Logo
    • Mappa
  • Contatti
  • Cerca

DISTRETTO TERRE TAGLIAMENTO

 

Il Distretto del Commercio "Terre Tagliamento" è un'iniziativa che unisce otto comuni del Friuli Venezia Giulia situati sulla sponda destra del fiume Tagliamento. Questo progetto mira a valorizzare il territorio attraverso la promozione turistica, la rigenerazione urbana e il rafforzamento delle attività commerciali locali. Simbolo del distretto è la rana rossa di Lataste, un anfibio autoctono che rappresenta l'identità condivisa di queste comunità. ​
Fanno parte del Distretto "Terre Tagliamento":

Comuni
Arzene/Valvasone
Casarsa della Delizia
Cordovado
Morsano al Tagliamento
San Giorgio della Richinvelda
San Martino al Tagliamento
San Vito al Tagliamento
Sesto al Reghena
Cultura / Borghi
Morsano al Tagliamento

Mulino ad acqua (loc. Bolzano)

In località Bolzano di Morsano al Tagliamento, si trova un mulino ad acqua. La sua origine risale sicuramente al XVII secolo; la prima rilevazione...

Cultura / Borghi
Cordovado

Il Castello e il Borgo di Cordovado

Inserito tra i borghi “più belli d'Italia", l’attuale area fortificata di Cordovado, nota come il Castello, è il risultato di modifiche e...

Cultura / Borghi
San Martino al Tagliamento

Mulino

L’attuale edificio rivela all’esterno una struttura piuttosto anonima ma è d’antichissima matrice.

Risultava infatti attivo già in epoca medievale...

Cultura / Borghi
San Vito al Tagliamento

Mulino Majarof

Il mulino Majaroff prende il nome da un antico toponimo che significa corte del signore. Alcune fonti indicano la presenza di un mulino in questo...

Cultura / Musei
San Giorgio della Richinvelda

Museo della Civiltà Contadina

In una vecchia stalla riadattata della frazione di Pozzo di San Giorgio della Richinvelda si trova questo Museo della civiltà contadina. Nato da una...

Cultura / Musei
Cordovado

Parco letterario Ippolito Nievo

Un luogo che ha ispirato un grande scrittore e poeta, in un secolo più o meno lontano e che conserva nei suoi tratti l’aspetto d’allora, per fortunata...

Cultura / Musei
San Vito al Tagliamento

Museo Provinciale della Vita Contadina “Diogene Penzi”

Il Museo si inserisce nel tessuto culturale della città di San Vito al Tagliamento. II palazzo, sede del museo, originariamente casa Bonisoli, venne...

Cultura / Musei
Sesto al Reghena

Museo Abbazia Benedettina Santa Maria in Sylvis

Ingresso: Gratuito

Periodo di apertura: Invernale

Giorni e orario di apertura: Tutti i giorni h 09.00-12.00/15.00-17.30

Periodo di apertura: Estivo

Gi...

Cultura / Personaggi
Arzene/Valvasone / Casarsa della Delizia

Sulle tracce di Pier Paolo Pasolini

Tra le massime personalità intellettuali e artistiche del ‘900, romanziere, poeta, linguista, drammaturgo, editorialista e cineasta, Pasolini affonda...

Alloggio agrituristico
Sesto al Reghena

La Gemma

*

Via Julia Concordia, 47
33079 Sesto al Reghena 

Telefono
+39 0434.699606 / +39 335 7300189
http://www.borghibellifvg.it/it/i-borghi/sesto-al-reghena/ospitalita
laura.pari@fastwebmail.it
Entra

Pagination

  • Previous page ‹‹
  • Page 12
  • Next page ››
Subscribe to DISTRETTO TERRE TAGLIAMENTO

Pianifica il tuo viaggio

Potrai organizzare in un comodo calendario le attività da fare, localizzare su una mappa i luoghi da visitare, salvare gli itinerari e gli eventi creando così il programma della tua vacanza. Riceverai inoltre la newsletter con tutte le novità della nostra Provincia. Entra subito nell'area personale!
Accedi Registrati

Info Pratiche

FVG CARD
MULTIMEDIA
UFFICI TURISTICI
DOVE SIAMO
MAPPA
  • Homepage
  • Guida Stagionale
    • Primavera
    • Estate
    • Autunno
    • Inverno
  • Cosa Fare
    • Eventi
    • Attrazioni
    • Gusto
    • Business
  • Ospitalità
    • Hotel
    • Ristoranti
    • Locali Storici
  • Guida utile
    • Dove siamo
    • Mypnwlove
    • Riferimenti turistici
    • Accessibilità
    • Multimedia
    • Logo
    • Mappa
  • Contatti
  • Cerca

Sito ufficiale del turismo e degli eventi del territorio pordenonese

Copyright © 2024 TEF - Territorio Economia Futuro SCRL P.Iva 02968610309 - Privacy - Nota informativa 

  • IT
  • DE
  • EN