• Homepage
  • Guida Stagionale
    • Primavera
    • Estate
    • Autunno
    • Inverno
  • Cosa Fare
    • Eventi
      • Tutti
      • Manifestazioni
      • Mostre
      • Fiere
    • Attrazioni
      • Cultura
      • Sport
      • Natura
    • Gusto
      • Ristoranti
      • Ricette e prodotti
    • Business
  • Ospitalità
    • Hotel
    • Ristoranti
    • Locali Storici
  • Guida utile
    • Dove siamo
    • Mypnwlove
    • Riferimenti turistici
    • Accessibilità
    • Multimedia
      • Video
      • Pnway
      • Guide
    • Logo
    • Mappa
  • Contatti
  • Cerca

DISTRETTO TERRE TAGLIAMENTO

 

Il Distretto del Commercio "Terre Tagliamento" è un'iniziativa che unisce otto comuni del Friuli Venezia Giulia situati sulla sponda destra del fiume Tagliamento. Questo progetto mira a valorizzare il territorio attraverso la promozione turistica, la rigenerazione urbana e il rafforzamento delle attività commerciali locali. Simbolo del distretto è la rana rossa di Lataste, un anfibio autoctono che rappresenta l'identità condivisa di queste comunità. ​
Fanno parte del Distretto "Terre Tagliamento":

Comuni
Arzene/Valvasone
Casarsa della Delizia
Cordovado
Morsano al Tagliamento
San Giorgio della Richinvelda
San Martino al Tagliamento
San Vito al Tagliamento
Sesto al Reghena
Cultura / Architetture
Morsano al Tagliamento

Casali Feletti

E’ una località formata da due cortili con fabbricati annessi, posti uno a nord e uno a sud della strada che porta a Cordovado. Il caseggiato posto a...

Cultura / Architetture
Morsano al Tagliamento

Casa Spangaro

Databile al XVII secolo, ha un aspetto piuttosto semplice e lineare,senza particolari elementi decorativi, se si escludono i due balconcini...

Cultura / Architetture
Morsano al Tagliamento

Casa padronale (loc. Bando)

Posto in località Bando, l’edificio, già proprietà dei conti della Frattina, divenne in seguito canonica del paese, ora risulta ristrutturato ed...

Cultura / Architetture
Cordovado / San Vito al Tagliamento

Antico Teatro Sociale “Gian Giacomo Arrigoni”

Sede dell’antico consiglio comunale, del tribunale e della cancelleria, assieme al campanile è la presenza architettonica più antica della piazza. App...

Cultura / Architetture
San Vito al Tagliamento

Antico ospedale della Confraternita di Santa Maria dei Battuti

 

L’antico ospedale della Confraternita dei Battuti, già presente e vivo in San Vito al Tagliamento, come si evince da un documento del 1369 , venne...

Cultura / Architetture
San Martino al Tagliamento

Chiesa dei Santi Filippo e Giacomo

La chiesa venne consacrata nel 1469 dopo i lavori di rifabbrica di una preesistente struttura sorta prima del XIV secolo. Fra le arterie più...

Cultura / Architetture
San Martino al Tagliamento

Centa della Chiesa

Il massiccio terrapieno, sul quale sorge la parrocchiale, è quanto resta d’una rustica centa il cui muro di contenimento venne poi mozzato al piano di...

Cultura / Architetture
Morsano al Tagliamento

Ancona Votiva (Saletto)

La piccola edicola ottocentesca, è posta sul ciglio della strada ed internamente ad un cortile privato; presenta una semplice struttura a pianta...

Cultura / Architetture
Morsano al Tagliamento

Ancona Votiva (loc. Poiana)

Non si conosce con esattezza il periodo di costruzione dell’ancona; si sa solo che nel 1920 era più piccola e conteneva un quadro della Madonna...

Cultura / Architetture
San Vito al Tagliamento

Chiesa dell'Annunciata

Appartenente al borgo ove sorgeva l’antica dimora fortificata, la chiesa dell’Annunciata, comunemente detta Santa Maria di Castello, probabilmente fu...

Pagination

  • Previous page ‹‹
  • Page 11
  • Next page ››
Subscribe to DISTRETTO TERRE TAGLIAMENTO

Pianifica il tuo viaggio

Potrai organizzare in un comodo calendario le attività da fare, localizzare su una mappa i luoghi da visitare, salvare gli itinerari e gli eventi creando così il programma della tua vacanza. Riceverai inoltre la newsletter con tutte le novità della nostra Provincia. Entra subito nell'area personale!
Accedi Registrati

Info Pratiche

FVG CARD
MULTIMEDIA
UFFICI TURISTICI
DOVE SIAMO
MAPPA
  • Homepage
  • Guida Stagionale
    • Primavera
    • Estate
    • Autunno
    • Inverno
  • Cosa Fare
    • Eventi
    • Attrazioni
    • Gusto
    • Business
  • Ospitalità
    • Hotel
    • Ristoranti
    • Locali Storici
  • Guida utile
    • Dove siamo
    • Mypnwlove
    • Riferimenti turistici
    • Accessibilità
    • Multimedia
    • Logo
    • Mappa
  • Contatti
  • Cerca

Sito ufficiale del turismo e degli eventi del territorio pordenonese

Copyright © 2024 TEF - Territorio Economia Futuro SCRL P.Iva 02968610309 - Privacy - Nota informativa 

  • IT
  • DE
  • EN