• Homepage
  • Guida Stagionale
    • Primavera
    • Estate
    • Autunno
    • Inverno
  • Cosa Fare
    • Eventi
      • Tutti
      • Manifestazioni
      • Mostre
      • Fiere
    • Attrazioni
      • Cultura
      • Sport
      • Natura
    • Gusto
      • Ristoranti
      • Ricette e prodotti
    • Business
  • Ospitalità
    • Hotel
    • Ristoranti
    • Locali Storici
  • Guida utile
    • Dove siamo
    • Mypnwlove
    • Riferimenti turistici
    • Accessibilità
    • Multimedia
      • Video
      • Pnway
      • Guide
    • Logo
    • Mappa
  • Contatti
  • Cerca
Manifestazioni

Autunno

Cavasso Nuovo
Domenica 10 ottobre 2021

18a Mostra itinerante delle Mele Antiche

Domenica 10 ottobre, dalle ore 9.30, presso il bellissimo Palazzo Pognici a Frisanco si terrà la mostra delle Mele Antiche, giunta quest'anno alla sua 18a edizione. 

 

Per far conoscere l’arte dell’innesto, i soci più esperti faranno dimostrazioni di questo antico metodo per la propagazione delle qualità di mele più pregiate.

Lungo le vie del paese di Frisanco, bancarelle con prodotti enogastronomici del territorio faranno conoscere ai visitatori le altre tipicità dell’area pedemontana tra Cellina e Meduna.
Ci aspetta poi uno dei 100 borghi più belli d’Italia, Poffabro, dove potremo ammirare prodotti di artigianato creativo, oltre alle particolarità architettoniche delle abitazioni che intrecciano poesie di sassi.

Insomma, si potrà trascorrere una giornata all’insegna della lentezza, dei profumi e dei sapori di un tempo, della bellezza semplice e genuina, del piacere di ritrovare ritmi che ci possono donare un piacevole benessere.

L’Associazione Amatori Mele Antiche, promotrice dell'iniziativa, ha come obiettivo la riscoperta, il censimento, la conservazione e la rivalutazione delle varietà di mele ancora presenti, per garantirne la sopravvivenzae per promuovere il reinserimento di un frutto sano sulle tavole delle famiglie.

Sarà presente un bus navetta con collegamento tra Frisanco e Poffabro.

La manifestazione si svolgerà nel pieno rispetto delle normative anti Covid-19 in vigore. Per accedere alla mostra delle mele antiche a Palazzo Pognici sarà necessario esibire il green pass. 

Per informazioni
3382347746 / 3331527882

Pianifica il tuo viaggio

Potrai organizzare in un comodo calendario le attività da fare, localizzare su una mappa i luoghi da visitare, salvare gli itinerari e gli eventi creando così il programma della tua vacanza. Riceverai inoltre la newsletter con tutte le novità della nostra Provincia. Entra subito nell'area personale!
Accedi Registrati

Come arrivare

Calcola il percorso per raggiungerci

>

Info Pratiche

FVG CARD
MULTIMEDIA
UFFICI TURISTICI
DOVE SIAMO
MAPPA
  • Homepage
  • Guida Stagionale
    • Primavera
    • Estate
    • Autunno
    • Inverno
  • Cosa Fare
    • Eventi
    • Attrazioni
    • Gusto
    • Business
  • Ospitalità
    • Hotel
    • Ristoranti
    • Locali Storici
  • Guida utile
    • Dove siamo
    • Mypnwlove
    • Riferimenti turistici
    • Accessibilità
    • Multimedia
    • Logo
    • Mappa
  • Contatti
  • Cerca

Sito ufficiale del turismo e degli eventi del territorio pordenonese

Copyright © 2024 TEF - Territorio Economia Futuro SCRL P.Iva 02968610309 - Privacy - Nota informativa 

  • IT
  • DE
  • EN