• Homepage
  • Guida Stagionale
    • Primavera
    • Estate
    • Autunno
    • Inverno
  • Cosa Fare
    • Eventi
      • Tutti
      • Manifestazioni
      • Mostre
      • Fiere
    • Attrazioni
      • Cultura
      • Sport
      • Natura
    • Gusto
      • Ristoranti
      • Ricette e prodotti
    • Business
  • Ospitalità
    • Hotel
    • Ristoranti
    • Locali Storici
  • Guida utile
    • Dove siamo
    • Mypnwlove
    • Riferimenti turistici
    • Accessibilità
    • Multimedia
      • Video
      • Pnway
      • Guide
    • Logo
    • Mappa
  • Contatti
  • Cerca
Manifestazioni

Primavera

Cavasso Nuovo
DOMENICA 03 MAGGIO 2015

Ciclogolosa – ultima tappa 3 maggio

L’ultimo appuntamento per “Ciclogolosa”, la pedalata organizzata dalla “Via dei Saperi e dei Sapori delle Dolomiti friulane”, è previsto per domenica 3 maggio. Un nuovo percorso da affrontare con la propria bicicletta alla scoperta delle eccellenze del territorio, artistiche e culturali, ma anche le saporite specialità enogastronomiche che lo caratterizzano. I vari produttori coinvolti hanno preparato  deliziose degustazioni lungo tutto l’itinerario di questa gita domenicale.

Questa tappa consiste in un anello che si snoda da Cavasso Nuovo, passando per Fanna, Arba e Colle, per un totale di 15,5 chilometri. Il “Villaggio Ciclogolosa” verrà allestito in piazza Plebiscito a Cavasso Nuovo. Da qui si parte alla volta di Fanna per visitare la chiesa della Madonna di Strada, uno dei santuari più antichi del Friuli Venezia Giulia. Si racconta che l’immagine della Madonna di Strada in pietra dipinta sia l’ex voto di un castellano di Fanna del ‘400 salvato dalle acque impetuose del Colvera che scorre a fianco del santuario stesso. Dopo la visita si riparte verso Arba dove è prevista la sosta presso il Centro Studi e Ricerche Artistiche di Ennia Visentin, famosa  artista locale, specializzata in trompe d’oil in varie tecniche pittoriche. A seguire una merenda offerta ai partecipanti prima di dirigersi verso Colle per una sosta naturalistica sui Magredi, un ecosistema unico e inimitabile. Infine il rientro a Cavasso Nuovo dove si potrà visitare il Palazat, il castello-palazzo situato in piazza Plebiscito, costruito tra il 1562 e il 1594 dai conti Fantussio ed Antonio Polcenigo-Fanna, che proseguirono il casato dei Polcenigo nel 1222.

Ci sarà anche l’occasione di assaggiare la Cipolla Rossa di Cavasso Nuovo e della Val Cosa. Presidio Slow Food, questa varietà di cipolla è stata salvata dall’incuria del tempo grazie all’impegno di alcuni produttori che hanno recuperato i semi conservati dagli anziani dei paesi della zona e hanno riavviato la produzione. Questa cipolla ha delle caratteristiche uniche: dolce, mai piccante, molto digeribile e ricchissima di sali minerali e vitamine, possiede notevoli proprietà benefiche: per le funzionalità renali, la circolazione sanguigna e, grazie alla presenza di glucochinina, è anche ipoglicemizzante.

Partecipano a questo ultimo appuntamento le aziende: Maria Zambon, C.O.E.F., Sandra Carusone, Luigi Mariutto, Gianni Carpenedo, Nives Francescon, Vincenzo Dinon, Filippo Bier, Borgo Titol, Pradis, Sottosopra. Tutte proporranno le peculiari specialità delle proprie produzioni ai  ciclisti partecipanti a questa tappa della Ciclogolosa.

Per partecipare ad ogni singola tappa della “Ciclogolosa” è necessario registrarsi sul sito www.ciclogolosa.it. In caso di maltempo l’evento verrà rimandato alla domenica successiva.

Evento organizzato da: Via dei Saperi e dei Sapori Dolomiti Friulane

Contatti per informazioni: info@cm-friuli-occidentale.regione.fvg.it

Sito web: www.ciclogolosa.it

Pianifica il tuo viaggio

Potrai organizzare in un comodo calendario le attività da fare, localizzare su una mappa i luoghi da visitare, salvare gli itinerari e gli eventi creando così il programma della tua vacanza. Riceverai inoltre la newsletter con tutte le novità della nostra Provincia. Entra subito nell'area personale!
Accedi Registrati

Info Pratiche

FVG CARD
MULTIMEDIA
UFFICI TURISTICI
DOVE SIAMO
MAPPA
  • Homepage
  • Guida Stagionale
    • Primavera
    • Estate
    • Autunno
    • Inverno
  • Cosa Fare
    • Eventi
    • Attrazioni
    • Gusto
    • Business
  • Ospitalità
    • Hotel
    • Ristoranti
    • Locali Storici
  • Guida utile
    • Dove siamo
    • Mypnwlove
    • Riferimenti turistici
    • Accessibilità
    • Multimedia
    • Logo
    • Mappa
  • Contatti
  • Cerca

Sito ufficiale del turismo e degli eventi del territorio pordenonese

Copyright © 2024 TEF - Territorio Economia Futuro SCRL P.Iva 02968610309 - Privacy - Nota informativa 

  • IT
  • DE
  • EN