• Homepage
  • Guida Stagionale
    • Primavera
    • Estate
    • Autunno
    • Inverno
  • Cosa Fare
    • Eventi
      • Tutti
      • Manifestazioni
      • Mostre
      • Fiere
    • Attrazioni
      • Cultura
      • Sport
      • Natura
    • Gusto
      • Ristoranti
      • Ricette e prodotti
    • Business
  • Ospitalità
    • Hotel
    • Ristoranti
    • Locali Storici
  • Guida utile
    • Dove siamo
    • Mypnwlove
    • Riferimenti turistici
    • Accessibilità
    • Multimedia
      • Video
      • Pnway
      • Guide
    • Logo
    • Mappa
  • Contatti
  • Cerca
Brugnera
venerdì 24 luglio

Blues in Villa: Lucy Woodward

Grande artista anglo-americana che con la sua voce blues ha dato vita ad una carriera da solista poliedrica e ricca di...

Manifestazioni
Brugnera
23 luglio ore 21:30

Blues in Villa: James Senese - Napoli centrale

Ha festeggiato i cinquant'anni di carriera sui palchi di tutta Italia regalandosi e regalando al suo pubblico un doppio...

Business / Sedi Congressuali
Brugnera

Hotel Ca' Brugnera

Il Centro Congressi, fiore all’occhiello dell’Hotel Ca’ Brugnera è uno dei centri regionali più capienti ed attrezzati. Due ampi saloni, Giglio e...

Sport / Cicloturismo & MTB
Brugnera / Fontanafredda / Sacile

Il Livenza

Il fiume Livenza nasce in Friuli Venezia Giulia, nel Comune di Polcenigo in località Santissima e dà origine a numerosi fenomeni che meritano di...

Natura / Parchi
Brugnera

Villa Varda

Villa signorile del '500, immersa in un parco di 18 ettari che si estende fino al fiume Livenza. Offre la possibilità di rilassanti passeggiate e...

Sport / Pesca
Brugnera / Polcenigo / Sacile

A pesca sul fiume Livenza

Il Livenza è un fiume di grande interesse pescatorio, le sue acque sono di una varietà notevole, si passa dal fondo con caratteristiche sassose a...

Cultura / Architetture
Brugnera

Chiesa San Cassiano

La Chiesa San Cassiano è un edificio religioso ristrutturato in stile neogotico nel 1951.

L’interno conserva una pala settecentesca attribuibile al...

Cultura / Architetture
Brugnera

Chiesa Parrocchiale dei Ss. Giacomo Apostolo e Nicola Vescovo

La Chiesa parrocchiale dei Santi Giacomo Apostolo e Nicola Vescovo ha un impianto originario che risale al XVI secolo è stata radicalmente...

Cultura / Architetture
Brugnera

Chiesa di Santa Margherita a Tamai

Situata nella frazione di Tamai, conserva al suo interno tracce di affreschi risalenti al 1498 che sono stati di recente staccati dalla facciata e...

Cultura / Architetture
Brugnera

Chiesa ottocentesca a Maron

Chiesa ottocentesca, davanti alla quale si trovano il campanile del 1790 ed il monumento ai caduti opera dell'arch. Domenico Rupolo, secolo XX, ha...

Pagination

  • Page 1
  • Next page ››
Subscribe to Brugnera

Pianifica il tuo viaggio

Potrai organizzare in un comodo calendario le attività da fare, localizzare su una mappa i luoghi da visitare, salvare gli itinerari e gli eventi creando così il programma della tua vacanza. Riceverai inoltre la newsletter con tutte le novità della nostra Provincia. Entra subito nell'area personale!
Accedi Registrati

Info Pratiche

FVG CARD
MULTIMEDIA
UFFICI TURISTICI
DOVE SIAMO
MAPPA
  • Homepage
  • Guida Stagionale
    • Primavera
    • Estate
    • Autunno
    • Inverno
  • Cosa Fare
    • Eventi
    • Attrazioni
    • Gusto
    • Business
  • Ospitalità
    • Hotel
    • Ristoranti
    • Locali Storici
  • Guida utile
    • Dove siamo
    • Mypnwlove
    • Riferimenti turistici
    • Accessibilità
    • Multimedia
    • Logo
    • Mappa
  • Contatti
  • Cerca

Sito ufficiale del turismo e degli eventi del territorio pordenonese

Copyright © 2024 TEF - Territorio Economia Futuro SCRL P.Iva 02968610309 - Privacy - Nota informativa 

  • IT
  • DE
  • EN