• Homepage
  • Guida Stagionale
    • Primavera
    • Estate
    • Autunno
    • Inverno
  • Cosa Fare
    • Eventi
      • Tutti
      • Manifestazioni
      • Mostre
      • Fiere
    • Attrazioni
      • Cultura
      • Sport
      • Natura
    • Gusto
      • Ristoranti
      • Ricette e prodotti
    • Business
  • Ospitalità
    • Hotel
    • Ristoranti
    • Locali Storici
  • Guida utile
    • Dove siamo
    • Mypnwlove
    • Riferimenti turistici
    • Accessibilità
    • Multimedia
      • Video
      • Pnway
      • Guide
    • Logo
    • Mappa
  • Contatti
  • Cerca
Centri Storici
Brugnera

Chiesa Parrocchiale dei Ss. Giacomo Apostolo e Nicola Vescovo

La Chiesa parrocchiale dei Santi Giacomo Apostolo e Nicola Vescovo ha un impianto originario che risale al XVI secolo è stata radicalmente...

Centri Storici / Storia
Brugnera

Storia di Brugnera

Hotel
Brugnera

Hotel Ca' Brugnera

* * * *

Ospitalità Italiana

Via Villa Varda, 4
33070 Brugnera 

Telefono
+39 0434 613232
Fax
+39 0434613456
http://www.cabrugnera.com
info@cabrugnera.com
Entra
Birreria
Brugnera

Bowman Pub

Via Vittorio Veneto, 17
33070 Brugnera

+39 0434.623863
https://www.facebook.com/bowmanpub/
Entra
Pizzeria - Ristorante
Brugnera

Pizzeria Da Adriano

Via Pordenone 2
33070 Brugnera

+39 0434.627748
Entra
Ristorante
Brugnera

Al Tinello

Via Ungaresca, 22
33070

0434.624630
http://www.ristorantealtinello.com
azzurra.furlan@gmail.com
Entra
Ristorante - Pizzeria
Brugnera

Jolly

Via Puja, 2/B
33070 Brugnera

+39 0434.613065
https://www.facebook.com/JollyPizzaRistoBar/
Entra

Comune di Brugnera

bbs_admin

A Brugnera è lo splendido parco di Villa Varda, che lambisce le rive del Fiume Livenza, ad accogliervi e conquistarvi, coinvolgendovi fin da subito in un’atmosfera tipica delle ville venete, romantica e pittoresca tra prati verdi, viali di tigli e varietà arboree di pregio.

Patria nel Seicento del poeta Ludovico Leporèo, scrivano sotto il papato di Clemente VIII, è un territorio storicamente vocato alle attività agricole. Solo negli ultimi decenni si è sviluppata la tradizione artigianale.

Italian

Festa Del Vino

bbs_admin

Tradizionale appuntamento primaverile a Brugnera, che si svolge nella frazione di San Cassiano e che ha come protagonisti assoluti i vini prodotti dalle aziende agricole e dalle cantine locali.

Italian
Manifestazioni
Brugnera
Lunedì 4 luglio 2016

SHAMEKIA COPELAND

Shemekia Copeland, nativa di Harlem, New York, inizia la sua carriera musicale all'età di 16 anni, quando il padre...

Pagination

  • Previous page ‹‹
  • Page 2
  • Next page ››
Subscribe to Brugnera

Pianifica il tuo viaggio

Potrai organizzare in un comodo calendario le attività da fare, localizzare su una mappa i luoghi da visitare, salvare gli itinerari e gli eventi creando così il programma della tua vacanza. Riceverai inoltre la newsletter con tutte le novità della nostra Provincia. Entra subito nell'area personale!
Accedi Registrati

Info Pratiche

FVG CARD
MULTIMEDIA
UFFICI TURISTICI
DOVE SIAMO
MAPPA
  • Homepage
  • Guida Stagionale
    • Primavera
    • Estate
    • Autunno
    • Inverno
  • Cosa Fare
    • Eventi
    • Attrazioni
    • Gusto
    • Business
  • Ospitalità
    • Hotel
    • Ristoranti
    • Locali Storici
  • Guida utile
    • Dove siamo
    • Mypnwlove
    • Riferimenti turistici
    • Accessibilità
    • Multimedia
    • Logo
    • Mappa
  • Contatti
  • Cerca

Sito ufficiale del turismo e degli eventi del territorio pordenonese

Copyright © 2024 TEF - Territorio Economia Futuro SCRL P.Iva 02968610309 - Privacy - Nota informativa 

  • IT
  • DE
  • EN