
Comune di Claut
Nel cielo di Claut domina l’aquila reale, lungo i pendii si rincorrono cervi, camosci e stambecchi. La natura, selvaggia e dolce, offre mille suggestioni in tutte le stagioni, nei sentieri per raggiungere a piedi o in bicicletta silenziosi rifugi immersi nei boschi.
Claut è il comune più esteso della provincia di Pordenone e punto di partenza di escursioni verso luoghi ameni e incontaminati, dalle sorgenti del cellina al Rifugio Pussa fino alla cascata del Rio di Casavento, dove è possibile osservare impronte di dinosauro risalenti a 215 milioni di anni fa.
Via Crucis vivente
Evocativo e suggestivo è l’appuntamento con la processione del Venerdì santo che si ripete ogni anno lungo le vie di Claut, fermandosi 14 volte per celebrare ad una ad una le stazioni che ripercorrono la passione di Cristo.
Guida la rappresentazione “l’uomo vestito di bianco”, Gesù, incappucciato e scalzo, con la croce in spalla che chiede penitenza. Da una decina di anni, le stazioni, prima riprodotte da quadri, vengono ora rappresentate da vere comparse, grandi e piccole, che interpretano le varie fasi della passione di Cristo.
Arti e sapori della Valcellina
Ogni anno si svolge la tradizionale manifestazione Arte e sapori della Valcellina, una rievocazione del passato incentrata su arte, cultura, storia tradizioni e sapori dell'intera valle, che vengono fatti rivivere lungo le vie del paese. In piazza il mercatino si trasforma in una sorta di vetrina di usi e costumi anche in campo agroalimentare e soprattutto nella lavorazione manuale del legno e dei vimini.