
Comune di Cordovado
Complice la presenza di una torre millenaria, il tempo sembra essersi fermato all’epoca medievale nel borgo di Cordovado, le cui stradine del centro appaiono lastricate in sasso, mentre gli edifici semplici e severi sono costruiti in pietra antica.
Ogni anno, la storia quattrocentesca di questo centro riprende vita in occasione della rievocazione in costume d’epoca organizzata con attento rigore. Cordovado, piccolo gioiello del Friuli Occidentale, annoverato tra i borghi più belli d’Italia, è ricco di storia e monumenti pregevoli.
Rievocazione storica e Palio dei rioni di Cordovado
Ogni prima domenica di settembre
Una volta all'anno, ogni prima domenica di settembre, le lancette degli orologi di Cordovado tornano indietro di qualche secolo, fino ad arrivare al Trecento o giù di lì. In una cornice storica ricostruita con abilità e professionalità, si degustano antiche ricette e si riscoprono sapori della cucina medievale. Nell'ambito di questa ormai famosa Rievocazione storica (una delle più antiche del Friuli Venezia Giulia), si svolge anche il Palio, in cui rioni del borgo si sfidano in un trofeo che ha il sapore d'altri tempi.