• Homepage
  • Guida Stagionale
    • Primavera
    • Estate
    • Autunno
    • Inverno
  • Cosa Fare
    • Eventi
      • Tutti
      • Manifestazioni
      • Mostre
      • Fiere
    • Attrazioni
      • Cultura
      • Sport
      • Natura
    • Gusto
      • Ristoranti
      • Ricette e prodotti
    • Business
  • Ospitalità
    • Hotel
    • Ristoranti
    • Locali Storici
  • Guida utile
    • Dove siamo
    • Mypnwlove
    • Riferimenti turistici
    • Accessibilità
    • Multimedia
      • Video
      • Pnway
      • Guide
    • Logo
    • Mappa
  • Contatti
  • Cerca
Gusto / Prodotti Tipici
San Giorgio della Richinvelda

Barbatelle, le radici del vino

La provincia della Destra Tagliamento è famosa in tutto il mondo per le barbatelle (piante del vino). Gli oltre 250 vivaisti, con i loro 70 milioni...

Natura / Parchi
Pinzano al Tagliamento / Pordenone / Sacile / San Giorgio della Richinvelda / San Martino al Tagliamento

Parco fluviale del Noncello

Collocato nel centro cittadino, è facilmente visitabile per la presenza di diversi percorsi pedonali.

Partendo dal ponte di Adamo ed Eva, in pochi...

Sport / Cicloturismo & MTB / Trekking / Cultura / Architetture / Storie e Tradizioni
Arzene/Valvasone / Casarsa della Delizia / San Giorgio della Richinvelda / San Martino al Tagliamento / San Vito al Tagliamento

Le Strade Romane in provincia di Pordenone

Le Strade Romane della Provincia di Pordenone: Un Viaggio nella Storia

La provincia di Pordenone custodisce un patrimonio storico di inestimabile...

Solo da noi
Cordenons / San Giorgio della Richinvelda / San Quirino / Vivaro / Zoppola

I Magredi: la steppa a Pordenone

Un territorio particolare, per un’escursione unica, a contatto con la natura più selvaggia del Nord-Est. La primavera sboccia anche nelle “terre magre...

Manifestazioni
San Giorgio della Richinvelda
Dall'11 al 13 ottobre 2024

Le radici del vino

Tornano Le Radici del Vino a Rauscedo, capitale mondiale della barbatella.

Eventi, convegni, fiera Viticoltura d...

Pordenone
San Giorgio della Richinvelda
San Martino al Tagliamento
Sabato 26 maggio

Cantine Aperte in bici

Vorreste approfittare di Cantine Aperte per fare un giro in bici ma non sapete con chi andare? Raduno libero sabato 26...

Manifestazioni
San Giorgio della Richinvelda
Spilimbergo
Dal 23 al 25 marzo 2018

Italian Baja di Primavera 2018

Italian Baja è la competizione di fuoristrada più importante e famosa in Italia.
Nata nel 1993 dalla felice intuizione...

Manifestazioni
San Giorgio della Richinvelda
13 Gennaio, 27 Gennaio, 10 Febbraio 2018

Natura Fotografia Racconti

Presso la Sala polifunzionale di p.zza Risorta, Provesano di San Giorgio Richinvelda ciclo di tre serate di incontri con...

Business / Sedi Congressuali
San Giorgio della Richinvelda

I Magredi

L'Azienda i Magredi è collocata nel cuore del Friuli Venezia Giulia, nel comprensorio di vini Doc Friuli Grave in provincia di Pordenone, e...

Sport / Cicloturismo & MTB
San Giorgio della Richinvelda / Spilimbergo

Arte del Quattrocento

Un percorso tranquillo in mezzo al verde, alla scoperta di piccoli ma interessanti paesi, partendo da Spilimbergo verso Tauriano, Barbeano e San...

Pagination

  • Page 1
  • Next page ››
Subscribe to San Giorgio della Richinvelda

Pianifica il tuo viaggio

Potrai organizzare in un comodo calendario le attività da fare, localizzare su una mappa i luoghi da visitare, salvare gli itinerari e gli eventi creando così il programma della tua vacanza. Riceverai inoltre la newsletter con tutte le novità della nostra Provincia. Entra subito nell'area personale!
Accedi Registrati

Info Pratiche

FVG CARD
MULTIMEDIA
UFFICI TURISTICI
DOVE SIAMO
MAPPA
  • Homepage
  • Guida Stagionale
    • Primavera
    • Estate
    • Autunno
    • Inverno
  • Cosa Fare
    • Eventi
    • Attrazioni
    • Gusto
    • Business
  • Ospitalità
    • Hotel
    • Ristoranti
    • Locali Storici
  • Guida utile
    • Dove siamo
    • Mypnwlove
    • Riferimenti turistici
    • Accessibilità
    • Multimedia
    • Logo
    • Mappa
  • Contatti
  • Cerca

Sito ufficiale del turismo e degli eventi del territorio pordenonese

Copyright © 2024 TEF - Territorio Economia Futuro SCRL P.Iva 02968610309 - Privacy - Nota informativa 

  • IT
  • DE
  • EN