• Homepage
  • Guida Stagionale
    • Primavera
    • Estate
    • Autunno
    • Inverno
  • Cosa Fare
    • Eventi
      • Tutti
      • Manifestazioni
      • Mostre
      • Fiere
    • Attrazioni
      • Cultura
      • Sport
      • Natura
    • Gusto
      • Ristoranti
      • Ricette e prodotti
    • Business
  • Ospitalità
    • Hotel
    • Ristoranti
    • Locali Storici
  • Guida utile
    • Dove siamo
    • Mypnwlove
    • Riferimenti turistici
    • Accessibilità
    • Multimedia
      • Video
      • Pnway
      • Guide
    • Logo
    • Mappa
  • Contatti
  • Cerca
Cultura / Architetture
San Martino al Tagliamento

Chiesa della Madonna

La chiesa attuale fu eretta nel XVII secolo, ampliando un preesistente edificio derivato da un antico sacello triviale all’incrocio del reticolo...

Cultura / Architetture
San Martino al Tagliamento

Battiferro Tolusso

SAN MARTINO AL TAGLIAMENTO

L’edificio, oggetto nel tempo di profonde alterazioni, sorge lungo la “roggia dei mulini”, e presumibilmente risale al...

Cultura / Architetture
San Martino al Tagliamento

Casa Gattolini

Edificio di solido impianto neoclassico costruito dalla famiglia venzonese dei Gattolini. Un ramo si trasferì a Postoncicco e serba tuttora la...

Cultura / Architetture
San Martino al Tagliamento

Chiesa dei Santi Filippo e Giacomo

La chiesa venne consacrata nel 1469 dopo i lavori di rifabbrica di una preesistente struttura sorta prima del XIV secolo. Fra le arterie più...

Cultura / Architetture
San Martino al Tagliamento

Centa della Chiesa

Il massiccio terrapieno, sul quale sorge la parrocchiale, è quanto resta d’una rustica centa il cui muro di contenimento venne poi mozzato al piano di...

Cultura / Borghi
San Martino al Tagliamento

Mulino

L’attuale edificio rivela all’esterno una struttura piuttosto anonima ma è d’antichissima matrice.

Risultava infatti attivo già in epoca medievale...

Centri Storici
San Martino al Tagliamento

Storia di San Martino al Tagliamento

Si può cominciare, invece, a parlare di un Comune di S.Martino con l’arrivo della Serenissima, nel 1420. Comune che, con la definitiva soppressione...

Alloggio agrituristico / Ristorante
San Martino al Tagliamento

Il Bosco di Arichis

*

Via Richinvelda, 1
33098 San Martino al Tagliamento 

Telefono
+39 371 130 6973
https://ilboscodiarichis.com/
info@ilboscodiarichis.com
Entra

Comune di San Martino al Tagliamento

bbs_admin

Fu terra frequentata dallo scrittore veneto-friulano Ippolito Nievo, che soggiornò più volte nella dimora appartenente ai Di Prampero. In questa villa viveva ed ebbe modo di conoscere anche la Pisana, donna che fu sua fonte di ispirazione nell’opera “Le confessioni di un Italiano”. Il comune è anche un piccolo scrigno che racchiude numerose opere d’arte sia nella quattrocentesca parrocchiale di San Martino che nella chiesetta di Postoncicco.

Italian

Pagination

  • Previous page ‹‹
  • Page 2
Subscribe to San Martino al Tagliamento

Pianifica il tuo viaggio

Potrai organizzare in un comodo calendario le attività da fare, localizzare su una mappa i luoghi da visitare, salvare gli itinerari e gli eventi creando così il programma della tua vacanza. Riceverai inoltre la newsletter con tutte le novità della nostra Provincia. Entra subito nell'area personale!
Accedi Registrati

Info Pratiche

FVG CARD
MULTIMEDIA
UFFICI TURISTICI
DOVE SIAMO
MAPPA
  • Homepage
  • Guida Stagionale
    • Primavera
    • Estate
    • Autunno
    • Inverno
  • Cosa Fare
    • Eventi
    • Attrazioni
    • Gusto
    • Business
  • Ospitalità
    • Hotel
    • Ristoranti
    • Locali Storici
  • Guida utile
    • Dove siamo
    • Mypnwlove
    • Riferimenti turistici
    • Accessibilità
    • Multimedia
    • Logo
    • Mappa
  • Contatti
  • Cerca

Sito ufficiale del turismo e degli eventi del territorio pordenonese

Copyright © 2024 TEF - Territorio Economia Futuro SCRL P.Iva 02968610309 - Privacy - Nota informativa 

  • IT
  • DE
  • EN