• Homepage
  • Guida Stagionale
    • Primavera
    • Estate
    • Autunno
    • Inverno
  • Cosa Fare
    • Eventi
      • Tutti
      • Manifestazioni
      • Mostre
      • Fiere
    • Attrazioni
      • Cultura
      • Sport
      • Natura
    • Gusto
      • Ristoranti
      • Ricette e prodotti
    • Business
  • Ospitalità
    • Hotel
    • Ristoranti
    • Locali Storici
  • Guida utile
    • Dove siamo
    • Mypnwlove
    • Riferimenti turistici
    • Accessibilità
    • Multimedia
      • Video
      • Pnway
      • Guide
    • Logo
    • Mappa
  • Contatti
  • Cerca
Cultura / Architetture
Sesto al Reghena

Villa Freschi

Nella frazione di Ramuscello si trova l’antico borgo di “Ramuscello Vecchio”, all’interno del quale c’è la Villa Freschi, già Attimis, bellissimo...

Cultura / Architetture
Sesto al Reghena

Palazzo del Comune di Sesto al Reghena

Il Palazzo del Comune, già Residenza Abbaziale, si erge sul lato est di Piazza Castello e forma un prospetto continuo con la loggetta a due piani e...

Cultura / Architetture
Sesto al Reghena

Pieve di tutti i Santi di Bagnarola

La chiesa parrocchiale di Bagnarola risale al 1300, ma ha subito nel corso dei secoli numerose ristrutturazioni e addizioni in particolare quella del...

Cultura / Architetture
Sesto al Reghena

Chiesette votive nel comune di Sesto al Reghena

Disseminate nel territorio si trovano numerose chiesette votive.

Nella frazione di Marignana si trova la Chiesetta di S. Urbano che risale al 1600.


...

Cultura / Architetture
Sesto al Reghena

Chiesetta di San Pietro

Questa chiesetta campestre di origine medioevale (datata probabilmente intorno al XI - XIII sec.) è costituita da un’aula rettangolare terminante con...

Cultura / Musei
Sesto al Reghena

Museo Abbazia Benedettina Santa Maria in Sylvis

Ingresso: Gratuito

Periodo di apertura: Invernale

Giorni e orario di apertura: Tutti i giorni h 09.00-12.00/15.00-17.30

Periodo di apertura: Estivo

Gi...

Gusto / Dolci e Frutta
Sesto al Reghena

Bussolai

Nella zona di Sesto al Reghena, il Colàz (biscotto tradizionale delle antiche comunità friulane e giuliane), ha assunto nel tempo il nome Bussolai. Si...

Gusto / Dolci e Frutta
Sesto al Reghena

Sbreghe

Biscotti di pasta dura arricchiti di mandorle, sono i cugini dei cantucci toscani, poiché i loro creatori sono, molto probabilmente, i monaci...

Centri Storici
Sesto al Reghena

Abbazia di S. Maria in Sylvis

Benvenuti nell'Abbazia di Sesto: un'attrazione imperdibile nel cuore del Friuli Occidentale. Fondata nell'VIII secolo, questa gemma storica si erge...

Centri Storici / Storia
Sesto al Reghena

Storia di Sesto al Reghena

Pagination

  • Previous page ‹‹
  • Page 3
  • Next page ››
Subscribe to Sesto al Reghena

Pianifica il tuo viaggio

Potrai organizzare in un comodo calendario le attività da fare, localizzare su una mappa i luoghi da visitare, salvare gli itinerari e gli eventi creando così il programma della tua vacanza. Riceverai inoltre la newsletter con tutte le novità della nostra Provincia. Entra subito nell'area personale!
Accedi Registrati

Info Pratiche

FVG CARD
MULTIMEDIA
UFFICI TURISTICI
DOVE SIAMO
MAPPA
  • Homepage
  • Guida Stagionale
    • Primavera
    • Estate
    • Autunno
    • Inverno
  • Cosa Fare
    • Eventi
    • Attrazioni
    • Gusto
    • Business
  • Ospitalità
    • Hotel
    • Ristoranti
    • Locali Storici
  • Guida utile
    • Dove siamo
    • Mypnwlove
    • Riferimenti turistici
    • Accessibilità
    • Multimedia
    • Logo
    • Mappa
  • Contatti
  • Cerca

Sito ufficiale del turismo e degli eventi del territorio pordenonese

Copyright © 2024 TEF - Territorio Economia Futuro SCRL P.Iva 02968610309 - Privacy - Nota informativa 

  • IT
  • DE
  • EN