• Homepage
  • Guida Stagionale
    • Primavera
    • Estate
    • Autunno
    • Inverno
  • Cosa Fare
    • Eventi
      • Tutti
      • Manifestazioni
      • Mostre
      • Fiere
    • Attrazioni
      • Cultura
      • Sport
      • Natura
    • Gusto
      • Ristoranti
      • Ricette e prodotti
    • Business
  • Ospitalità
    • Hotel
    • Ristoranti
    • Locali Storici
  • Guida utile
    • Dove siamo
    • Mypnwlove
    • Riferimenti turistici
    • Accessibilità
    • Multimedia
      • Video
      • Pnway
      • Guide
    • Logo
    • Mappa
  • Contatti
  • Cerca
Sport / Altri Sport
Tramonti di Sopra / Tramonti di Sotto

Camminate con le ciaspole

Le ciaspole sono le racchette da neve con cui è possibile affrontare sentieri innevati pur non essendo degli sciatori. Da qualche tempo la locale...

Cultura / Architetture
Tramonti di Sopra

Palazzo Zatti

Palazzo del XVII secolo, che attira lo sguardo di chi ama le forme semplici e le strutture lineari.

Cultura / Architetture
Tramonti di Sopra

Chiesa Parrocchiale di San Floriano Martire

In posizione panoramica, affiancata da un piccolo cimitero, la chiesta di San Floriano Martire si raggiunge dal centro abitato di Tramonti di Sopra pe...

Cultura / Architetture
Tramonti di Sopra

Chiesa della Madonna della Salute

Situata quasi al centro del paese, la chiesetta della Madonna della Salute, in stile neogotico, è stata costruita alle fine dell’Ottocento e...

Cultura / Storie e Tradizioni
Tramonti di Sopra

Murales in Val Tramontina

Camminando lungo tutte le strade di Tramonti di Sopra si possono osservare sui muri di diverse case private murales che ritraggono scene e personaggi...

Cultura / Storie e Tradizioni
Tramonti di Sopra

Il segantino - "Segaz" o "Sliperàr"

Uno dei vecchi mestieri, specialmente degli abitanti di Chievolis, Faidona e delle varie borgate vicine, era quello del segantino, cioè tagliatore di...

Cultura / Storie e Tradizioni
Tramonti di Sopra

Fornaci in Val Tramontina

Nella costruzione delle case, dopo che il legno fu abbandonato solo per la sua facile infiammabilità e prima che il cemento diventasse monarca...

Gusto / Primi
Tramonti di Sopra / Tramonti di Sotto

Lasagne alla tramontina

Ingredienti per 6 persone
500 g di pasta fresca all’uovo per lasagne
1 Pitina e mezza
4-5 zucchine
1 kg di spinaci freschi
2 teste di radicchio rosso
4...

Gusto / Primi
Tramonti di Sopra / Tramonti di Sotto

Cjalcjons con ripieno di pitina e patate al burro nocciolato (con “sbrisolona” di Pitina e listarelle di ricotta fumè di malga)

Un cuore di gusto per questi teneri ravioli di pasta ripieni, tipicamente friulani.

Ingredienti per 4 persone
300 g di patate
250 g di farina
1 uovo
200 g...

Gusto / Prodotti Tipici
Tramonti di Sopra

Formai dal Cit

Il Formai dal Cit, tipico della Val Tramontina, nasce all'esigenza di riutilizzare le forme di formaggio non perfettamente amalgamate e perciò...

Pagination

  • Previous page ‹‹
  • Page 4
  • Next page ››
Subscribe to Tramonti di Sopra

Pianifica il tuo viaggio

Potrai organizzare in un comodo calendario le attività da fare, localizzare su una mappa i luoghi da visitare, salvare gli itinerari e gli eventi creando così il programma della tua vacanza. Riceverai inoltre la newsletter con tutte le novità della nostra Provincia. Entra subito nell'area personale!
Accedi Registrati

Info Pratiche

FVG CARD
MULTIMEDIA
UFFICI TURISTICI
DOVE SIAMO
MAPPA
  • Homepage
  • Guida Stagionale
    • Primavera
    • Estate
    • Autunno
    • Inverno
  • Cosa Fare
    • Eventi
    • Attrazioni
    • Gusto
    • Business
  • Ospitalità
    • Hotel
    • Ristoranti
    • Locali Storici
  • Guida utile
    • Dove siamo
    • Mypnwlove
    • Riferimenti turistici
    • Accessibilità
    • Multimedia
    • Logo
    • Mappa
  • Contatti
  • Cerca

Sito ufficiale del turismo e degli eventi del territorio pordenonese

Copyright © 2024 TEF - Territorio Economia Futuro SCRL P.Iva 02968610309 - Privacy - Nota informativa 

  • IT
  • DE
  • EN