La Pitina è un prodotto tipico della Val Tramontina, nonché Presidio Slow Food del Friuli Venezia Giulia. Sembra che già nella prima metà del 1800...

L’imperioso monte Rest tiene a guardia la valle verde e ampia di Tramonti di Sopra e vigila severo sui turisti e i visitatori che attraversano la sua forcella per recarsi in Carnia. Sono davvero numerosi i piccoli borghi, alcuni dei quali disabitati, che si incontrano in queste zone.
Appuntamento annuale con cui i tramontini celebrano l’arrivo del sole e della bella stagione. Le vie del borgo si animano di iniziative, musica e chioschi enogastronomici dove è possibile gustare i prodotti tipici, come il formaggio salato, la nota pitina di carne affumicata e la classica polenta.
È ormai diventata una tradizione per i tramontini organizzare una festa alla fine del duro e lungo inverno per celebrare l’arrivo del sole e della bella stagione.