• Homepage
  • Guida Stagionale
    • Primavera
    • Estate
    • Autunno
    • Inverno
  • Cosa Fare
    • Eventi
      • Tutti
      • Manifestazioni
      • Mostre
      • Fiere
    • Attrazioni
      • Cultura
      • Sport
      • Natura
    • Gusto
      • Ristoranti
      • Ricette e prodotti
    • Business
  • Ospitalità
    • Hotel
    • Ristoranti
    • Locali Storici
  • Guida utile
    • Dove siamo
    • Mypnwlove
    • Riferimenti turistici
    • Accessibilità
    • Multimedia
      • Video
      • Pnway
      • Guide
    • Logo
    • Mappa
  • Contatti
  • Cerca
Cultura / Architetture
Aviano

Capitello dedicato a Padre Marco D'Aviano


La leggenda narra che nella notte del 13 agosto 1699 (in cui morì Padre Marco) i suoi famigliari videro una luce abbagliante che subito sparì e in...

Cultura / Architetture
San Martino al Tagliamento

Battiferro Tolusso

SAN MARTINO AL TAGLIAMENTO

L’edificio, oggetto nel tempo di profonde alterazioni, sorge lungo la “roggia dei mulini”, e presumibilmente risale al...

Cultura / Architetture
Maniago

Battiferro Beltrame

È il battiferro più antico rimasto sul territorio comunale. È ben visibile dalla strada che da Spilimbergo conduce a Maniago, riconoscibile dalla...

Cultura / Architetture
Pordenone

Archeologia Industriale

Nei primi anni dell’Ottocento nascono a Pordenone i primi insediamenti industriali.

La prima fabbrica fu la Ceramica Galvani, distrutta poi alla fine...

Cultura / Architetture
Pordenone

Castello di Torre

Sorto alla fine del XII secolo, residenza della famiglia dei signori di Ragogna, dopo l'assalto del 1402 da parte del capitano austriaco a Pordenone...

Cultura / Architetture

Castello di Meduno

Subì danni nella seconda metà del Trecento dalle truppe austriache che lottavano contro il patriarca di Aquileia e successivamente fu danneggiato dal...

Cultura / Architetture
Caneva

Castello di Caneva


Suggestivo complesso di ruderi, il Castello di Caneva risale al Mille ed è stato per secoli sede di una piccola comunità contadina fedele al...

Cultura / Architetture
Prata di Pordenone

Filanda Centazzo

Nel '700 i Brunetta erano proprietari anche dell'edificio che sorge sul lato opposto alla loro villa, che fu venduto alla famiglia Centazzo di...

Cultura / Architetture
San Martino al Tagliamento

Casa Gattolini

Edificio di solido impianto neoclassico costruito dalla famiglia venzonese dei Gattolini. Un ramo si trasferì a Postoncicco e serba tuttora la...

Cultura / Architetture
Chions

Casa Botosso

L’edificio ubicato a Taiedo di Chions, venne costruito probabilmente alla fine del XIX secolo come casa rurale. Presenta degli aspetti singolari...

Pagination

  • Previous page ‹‹
  • Page 32
  • Next page ››
Subscribe to Architetture

Pianifica il tuo viaggio

Potrai organizzare in un comodo calendario le attività da fare, localizzare su una mappa i luoghi da visitare, salvare gli itinerari e gli eventi creando così il programma della tua vacanza. Riceverai inoltre la newsletter con tutte le novità della nostra Provincia. Entra subito nell'area personale!
Accedi Registrati

Info Pratiche

FVG CARD
MULTIMEDIA
UFFICI TURISTICI
DOVE SIAMO
MAPPA
  • Homepage
  • Guida Stagionale
    • Primavera
    • Estate
    • Autunno
    • Inverno
  • Cosa Fare
    • Eventi
    • Attrazioni
    • Gusto
    • Business
  • Ospitalità
    • Hotel
    • Ristoranti
    • Locali Storici
  • Guida utile
    • Dove siamo
    • Mypnwlove
    • Riferimenti turistici
    • Accessibilità
    • Multimedia
    • Logo
    • Mappa
  • Contatti
  • Cerca

Sito ufficiale del turismo e degli eventi del territorio pordenonese

Copyright © 2024 TEF - Territorio Economia Futuro SCRL P.Iva 02968610309 - Privacy - Nota informativa 

  • IT
  • DE
  • EN