Databile al XVII secolo, ha un aspetto piuttosto semplice e lineare,senza particolari elementi decorativi, se si escludono i due balconcini...
Posto in località Bando, l’edificio, già proprietà dei conti della Frattina, divenne in seguito canonica del paese, ora risulta ristrutturato ed...
L’edificio fu realizzato nel 1811, replicando i tipici canoni del palazzetto signorile settecentesco. Oltre la linea di gronda è ingentilito da una...
I mosaici del Facchina hanno un effetto decorativo, colori sgargianti e vivaci su una rigorosa impostazione del disegno.
I motivi ornamentali di Casa...
Nel periodo della dominazione austriaca fu drasticamente ristrutturato e trasformato in carcere. Destinazione che conserva ancora oggi.
A...
Sede dell’antico consiglio comunale, del tribunale e della cancelleria, assieme al campanile è la presenza architettonica più antica della piazza. App...
Il nome della Borgata forse deriva da Petrus (Pietro – Piero) o più probabilmente da Pirus (pero).E’ zona agricola per eccellenza, con vaste...
L'edificazione di questa chiesa iniziò nel 1326, in seguito alla donazione che i Signori di Spilimbergo fecero al Vescovo di Concordia, offrendo in...
L’antico ospedale della Confraternita dei Battuti, già presente e vivo in San Vito al Tagliamento, come si evince da un documento del 1369 , venne...
La chiesa venne consacrata nel 1469 dopo i lavori di rifabbrica di una preesistente struttura sorta prima del XIV secolo. Fra le arterie più...