• Homepage
  • Guida Stagionale
    • Primavera
    • Estate
    • Autunno
    • Inverno
  • Cosa Fare
    • Eventi
      • Tutti
      • Manifestazioni
      • Mostre
      • Fiere
    • Attrazioni
      • Cultura
      • Sport
      • Natura
    • Gusto
      • Ristoranti
      • Ricette e prodotti
    • Business
  • Ospitalità
    • Hotel
    • Ristoranti
    • Locali Storici
  • Guida utile
    • Dove siamo
    • Mypnwlove
    • Riferimenti turistici
    • Accessibilità
    • Multimedia
      • Video
      • Pnway
      • Guide
    • Logo
    • Mappa
  • Contatti
  • Cerca
Cultura / Storie e Tradizioni
Maniago

I coltelli di Maniago

Da secoli, le fortune del territorio di Maniago sono legate all'abilità dei suoi fabbri, che rappresentano tuttora un'eccellenza di primissimo piano a...

Cultura / Storie e Tradizioni
Vivaro

Fattoria Didattica Gelindo dei Magredi

Un centro agrituristico ideale per una vacanza a completo contatto con la natura.

La fattoria didattica da la possibilità e la capacità di far...

Cultura / Storie e Tradizioni
Cimolais

Fattoria didattica di Pianpinedo

All'interno di questa fattoria didattica è possibile rivivere gli antichi mestieri di un tempo.

Approfondisci

Cultura / Storie e Tradizioni
Erto e Casso

Veindre Seint (Venerdì Santo)

Antica e suggestiva rappresentazione in abiti romani della passione e morte del Cristo, che ogni Venerdì Santo si svolge nel paese di Erto in un...

Cultura / Storie e Tradizioni
Sequals

Museo vecchie arti e mestieri (Lestans)

L'esposizione raccoglie oggetti riferiti al lavoro contadino e a varie attività artigianali, comprendendo vecchi arredi di case e di botteghe non più...

Cultura / Storie e Tradizioni
Sacile

La Sagra dei osei

La “Sagra dei Osei”, che si svolge a Sacile la prima domenica dopo Ferragosto, è certamente la più antica del suo genere ed una delle più vecchie...

Cultura / Storie e Tradizioni
Aviano

Corale Polifonica "La Betulla"

Il coro "La Betulla" è nato all'inizio del 1978 per iniziativa di Don Antonio Cinto, allora parroco di Marsure. La formazione attuale conta una...

Cultura / Storie e Tradizioni
Aviano

Folklore ad Aviano: I Danzerini del Gruppo "F. Angelica"

La storia del Gruppo “Federico Angelica” vanta origini molto antiche. Nel piccolo paese friulano giovani avianesi si esibivano già due secoli fa in...

Cultura / Storie e Tradizioni
Pordenone

La "renga" a Pordenone

In occasione del primo giorno di Quaresima è tradizione nelle famiglie pordenonesi mangiare la renga (arringa) affumicata. L’esigenza di mangiare...

Cultura / Storie e Tradizioni
Erto e Casso

Tirè al scopeton

Tradizioni le cui origini si perdono nella memoria dei tempi: ad Erto il carnevale finisce il giorno delle ceneri.
Questa tradizione, sebbene cada di...

Pagination

  • Previous page ‹‹
  • Page 3
  • Next page ››
Subscribe to Storie e Tradizioni

Pianifica il tuo viaggio

Potrai organizzare in un comodo calendario le attività da fare, localizzare su una mappa i luoghi da visitare, salvare gli itinerari e gli eventi creando così il programma della tua vacanza. Riceverai inoltre la newsletter con tutte le novità della nostra Provincia. Entra subito nell'area personale!
Accedi Registrati

Info Pratiche

FVG CARD
MULTIMEDIA
UFFICI TURISTICI
DOVE SIAMO
MAPPA
  • Homepage
  • Guida Stagionale
    • Primavera
    • Estate
    • Autunno
    • Inverno
  • Cosa Fare
    • Eventi
    • Attrazioni
    • Gusto
    • Business
  • Ospitalità
    • Hotel
    • Ristoranti
    • Locali Storici
  • Guida utile
    • Dove siamo
    • Mypnwlove
    • Riferimenti turistici
    • Accessibilità
    • Multimedia
    • Logo
    • Mappa
  • Contatti
  • Cerca

Sito ufficiale del turismo e degli eventi del territorio pordenonese

Copyright © 2024 TEF - Territorio Economia Futuro SCRL P.Iva 02968610309 - Privacy - Nota informativa 

  • IT
  • DE
  • EN