• Homepage
  • Guida Stagionale
    • Primavera
    • Estate
    • Autunno
    • Inverno
  • Cosa Fare
    • Eventi
      • Tutti
      • Manifestazioni
      • Mostre
      • Fiere
    • Attrazioni
      • Cultura
      • Sport
      • Natura
    • Gusto
      • Ristoranti
      • Ricette e prodotti
    • Business
  • Ospitalità
    • Hotel
    • Ristoranti
    • Locali Storici
  • Guida utile
    • Dove siamo
    • Mypnwlove
    • Riferimenti turistici
    • Accessibilità
    • Multimedia
      • Video
      • Pnway
      • Guide
    • Logo
    • Mappa
  • Contatti
  • Cerca
Cultura / Storie e Tradizioni
Andreis

Lavorazioni artigianali Andreane

Il territorio montano e pedemontano è caratterizzato da un assetto paesistico in cui convivono in modo sostanzialmente equilibrato interventi...

Cultura / Storie e Tradizioni
Tramonti di Sopra

Il segantino - "Segaz" o "Sliperàr"

Uno dei vecchi mestieri, specialmente degli abitanti di Chievolis, Faidona e delle varie borgate vicine, era quello del segantino, cioè tagliatore di...

Cultura / Storie e Tradizioni

Il cestaio -'Il gear'

Il lavoro dei “geârs” consisteva nel produrre cesti di vimini (“gèis”) di vari tipi: variavano le dimensioni, la struttura, la robustezza, il colore...

Cultura / Storie e Tradizioni
Tramonti di Sopra

Fornaci in Val Tramontina

Nella costruzione delle case, dopo che il legno fu abbandonato solo per la sua facile infiammabilità e prima che il cemento diventasse monarca...

Cultura / Storie e Tradizioni
Spilimbergo

Mosaico

Spilimbergo è comunemente conosciuta come la "Città del Mosaico" in quanto qui opera la Scuola Mosaicisti del Friuli, nata ufficialmente nel gennaio...

Cultura / Storie e Tradizioni
Polcenigo

Lavorazione dei cesti

Attività tipica di Polcenigo è la lavorazione del vimini, con cui si intrecciavano cesti e cestoni da vendere ai contadini in occasione della...

Cultura / Storie e Tradizioni
Meduno

Scalpellini

La maggior parte degli studiosi fa risalire al XV secolo il periodo in cui i primi tagliapietre fecero la loro comparsa in Friuli. L’annessione del...

Cultura / Storie e Tradizioni
TERRITORIO PROVINCIALE

Falò epifanici

Si perde nei secoli la tradizione dei Falò Epifanici che ogni anno, nella provincia di Pordenone, vengono riproposti nella notte del 5 gennaio.

Conosc...

Cultura / Storie e Tradizioni
Sacile

Il Chioccolo

Il Chioccolo è una tecnica umana che si propone di imitare il canto degli uccelli. Nata in tempi antichissimi per la necessità di attirare con il...

Cultura / Storie e Tradizioni
TERRITORIO PROVINCIALE

Il Carnevale

Anche nel Friuli Occidentale il Carnevale trova uno spazio di rilievo tra le attività svolte dalle associazioni. Nelle piazze cittadine vengono...

Pagination

  • Previous page ‹‹
  • Page 2
  • Next page ››
Subscribe to Storie e Tradizioni

Pianifica il tuo viaggio

Potrai organizzare in un comodo calendario le attività da fare, localizzare su una mappa i luoghi da visitare, salvare gli itinerari e gli eventi creando così il programma della tua vacanza. Riceverai inoltre la newsletter con tutte le novità della nostra Provincia. Entra subito nell'area personale!
Accedi Registrati

Info Pratiche

FVG CARD
MULTIMEDIA
UFFICI TURISTICI
DOVE SIAMO
MAPPA
  • Homepage
  • Guida Stagionale
    • Primavera
    • Estate
    • Autunno
    • Inverno
  • Cosa Fare
    • Eventi
    • Attrazioni
    • Gusto
    • Business
  • Ospitalità
    • Hotel
    • Ristoranti
    • Locali Storici
  • Guida utile
    • Dove siamo
    • Mypnwlove
    • Riferimenti turistici
    • Accessibilità
    • Multimedia
    • Logo
    • Mappa
  • Contatti
  • Cerca

Sito ufficiale del turismo e degli eventi del territorio pordenonese

Copyright © 2024 TEF - Territorio Economia Futuro SCRL P.Iva 02968610309 - Privacy - Nota informativa 

  • IT
  • DE
  • EN