• Homepage
  • Guida Stagionale
    • Primavera
    • Estate
    • Autunno
    • Inverno
  • Cosa Fare
    • Eventi
      • Tutti
      • Manifestazioni
      • Mostre
      • Fiere
    • Attrazioni
      • Cultura
      • Sport
      • Natura
    • Gusto
      • Ristoranti
      • Ricette e prodotti
    • Business
  • Ospitalità
    • Hotel
    • Ristoranti
    • Locali Storici
  • Guida utile
    • Dove siamo
    • Mypnwlove
    • Riferimenti turistici
    • Accessibilità
    • Multimedia
      • Video
      • Pnway
      • Guide
    • Logo
    • Mappa
  • Contatti
  • Cerca
Natura / Acque
Fontanafredda

La Val Grande Fontanafredda

La Val Grande, a est dell’abitato di Romano di Vigonovo, è caratterizzata da avvallamenti creati dalle acque di risorgiva e presenta, nella parte...

Natura / Acque
Cordovado

Parco letterario Ippolito Nievo

Un luogo che ha ispirato un grande scrittore e poeta, in un secolo più o meno lontano e che conserva nei suoi tratti l’aspetto d’allora, per fortunata...

Natura / Acque
Azzano Decimo

Laghetti di Cesena

Particolarmente apprezzati dagli amanti della pesca sportiva, i laghetti di Cesena costituiscono un'oasi avi-faunistica d’interesse per la ricca...

Natura / Acque
Vito d'Asio

La grotta delle agane

La Ciase de lis Aganis presso Anduins. Si trova a 473 metri sul mare, sulla destra del Rio Barquet, tra Anduins e Vito d’Asio. E’ scavata nel calcare...

Natura / Acque

L'acquedotto, le fonti di Torrate e il Parco delle fonti

Nell'anno 1912 furono eseguiti, in località "Torrate" di Chions, i primi sondaggi ed i relativi progetti per la realizzazione dell'attuale acquedotto...

Natura / Acque
TERRITORIO PROVINCIALE

Il fiume che gioca a nascondino

"Di qua dall'aghe". In friulano significa "al di qua dell'acqua". L'acqua è quella del fiume Tagliamento che separa nettamente la provincia di...

Natura / Acque
Vito d'Asio

Torrente Arzino

L’Arzino con i suoi 28 Km, percorsi dalla Val di Preone alla foce presso la Pontaiba, è l’affluente di destra più consistente del Tagliamento. Sgorga...

Natura / Acque
Prata di Pordenone

Ponte di Ferro

Il Ponte di ferro sul Meduna è stato riaperto dopo importanti lavori di restauro il 12 giugno 2005. La sua costruzione fu deliberata nell’aprile del...

Natura / Acque
Vivaro

Mulino di Vivaro

Il Mulino, un tempo di proprietà dei conti d'Attimis di Maniago, risale al 1341 ed ha sempre lavorato utilizzando l'acqua della roggia di Vivaro di...

Natura / Acque
Caneva

Mosaico del Biotopo

La fascia pedemontana-liventina è costituita da diversi biotopi. Fondamentalmente si varia da un paesaggio tipicamente collinare, ad una pianura umida...

Pagination

  • Previous page ‹‹
  • Page 2
  • Next page ››
Subscribe to Acque

Pianifica il tuo viaggio

Potrai organizzare in un comodo calendario le attività da fare, localizzare su una mappa i luoghi da visitare, salvare gli itinerari e gli eventi creando così il programma della tua vacanza. Riceverai inoltre la newsletter con tutte le novità della nostra Provincia. Entra subito nell'area personale!
Accedi Registrati

Info Pratiche

FVG CARD
MULTIMEDIA
UFFICI TURISTICI
DOVE SIAMO
MAPPA
  • Homepage
  • Guida Stagionale
    • Primavera
    • Estate
    • Autunno
    • Inverno
  • Cosa Fare
    • Eventi
    • Attrazioni
    • Gusto
    • Business
  • Ospitalità
    • Hotel
    • Ristoranti
    • Locali Storici
  • Guida utile
    • Dove siamo
    • Mypnwlove
    • Riferimenti turistici
    • Accessibilità
    • Multimedia
    • Logo
    • Mappa
  • Contatti
  • Cerca

Sito ufficiale del turismo e degli eventi del territorio pordenonese

Copyright © 2024 TEF - Territorio Economia Futuro SCRL P.Iva 02968610309 - Privacy - Nota informativa 

  • IT
  • DE
  • EN