• Homepage
  • Guida Stagionale
    • Primavera
    • Estate
    • Autunno
    • Inverno
  • Cosa Fare
    • Eventi
      • Tutti
      • Manifestazioni
      • Mostre
      • Fiere
    • Attrazioni
      • Cultura
      • Sport
      • Natura
    • Gusto
      • Ristoranti
      • Ricette e prodotti
    • Business
  • Ospitalità
    • Hotel
    • Ristoranti
    • Locali Storici
  • Guida utile
    • Dove siamo
    • Mypnwlove
    • Riferimenti turistici
    • Accessibilità
    • Multimedia
      • Video
      • Pnway
      • Guide
    • Logo
    • Mappa
  • Contatti
  • Cerca
Cultura / Architetture
Chions

Torre di Sbrojavacca

Il castello che si trova nella frazione di Torrate, era di proprietà della famiglia Sbrojavacca, casato ricco e potente, che già nel corso del...

Cultura / Architetture
Chions

Ex Filanda di Chions e Villa Morassutti

Il complesso di Villa Morassutti, sito a Villotta di Chions, risale alla seconda metà del XVIII secolo, ma sono leggibili anche interventi successivi...

Sport / Cicloturismo & MTB
Sesto al Reghena / Cordovado / Chions

Sesto al Reghena, Cordovado, Chions, Taiedo

Partendo da Sesto al Reghena attraversando Cordovado e Chions per raggiungere Taiedo, un viaggio all'interno di un ambiente ricco di storia e cultura...

Natura / Acque
Chions

Lago Verde

Situato in località Laghi di Cesena ai confini tra il Comune di Chions ed il Comune di Azzano Decimo. Si tratta di un lago privato che viene aperto...

Natura / Acque
Chions

Lago le Roste

Tra i paesi di Chions e Basedo è stato realizzato un centro di pesca sportiva denominato “Le Roste” dov’è possibile esercitare la pesca sportiva nel...

Natura / Parchi
Chions

L'acquedotto, le fonti di Torrate e il Parco delle fonti

Nell'anno 1912 furono eseguiti, in località "Torrate" di Chions, i primi sondaggi ed i relativi progetti per la realizzazione dell'attuale acquedotto...

Natura / Parchi
Chions

Bosco di Torrate

In località Torrate, nel territorio comunale di San Vito al Tagliamento a confine con quello di Chions, esiste ancora un piccolo bosco ("Boscat") che...

Cultura / Architetture
Chions

Villa Perotti

La villa, risalente al XIX secolo, si sviluppa su tre piani, segnati in facciata da marcapiani, che separano le finestre rettangolari disposte con...

Cultura / Architetture
Chions

Villa Sbrojavacca

La villa, situata a Villotta di Chions, costruita probabilmente nella seconda metà del XVII secolo dalla famiglia Sbrojavacca, fu gravemente...

Cultura / Architetture
Chions

Villa Missana-Favretti

L’edificio, situato a Villotta di Chions, risale alla fine del XVIII secolo, ha subito numerosi interventi di ampliamento e di riorganizzazione...

Pagination

  • Page 1
  • Next page ››
Subscribe to Chions

Pianifica il tuo viaggio

Potrai organizzare in un comodo calendario le attività da fare, localizzare su una mappa i luoghi da visitare, salvare gli itinerari e gli eventi creando così il programma della tua vacanza. Riceverai inoltre la newsletter con tutte le novità della nostra Provincia. Entra subito nell'area personale!
Accedi Registrati

Info Pratiche

FVG CARD
MULTIMEDIA
UFFICI TURISTICI
DOVE SIAMO
MAPPA
  • Homepage
  • Guida Stagionale
    • Primavera
    • Estate
    • Autunno
    • Inverno
  • Cosa Fare
    • Eventi
    • Attrazioni
    • Gusto
    • Business
  • Ospitalità
    • Hotel
    • Ristoranti
    • Locali Storici
  • Guida utile
    • Dove siamo
    • Mypnwlove
    • Riferimenti turistici
    • Accessibilità
    • Multimedia
    • Logo
    • Mappa
  • Contatti
  • Cerca

Sito ufficiale del turismo e degli eventi del territorio pordenonese

Copyright © 2024 TEF - Territorio Economia Futuro SCRL P.Iva 02968610309 - Privacy - Nota informativa 

  • IT
  • DE
  • EN