• Homepage
  • Guida Stagionale
    • Primavera
    • Estate
    • Autunno
    • Inverno
  • Cosa Fare
    • Eventi
      • Tutti
      • Manifestazioni
      • Mostre
      • Fiere
    • Attrazioni
      • Cultura
      • Sport
      • Natura
    • Gusto
      • Ristoranti
      • Ricette e prodotti
    • Business
  • Ospitalità
    • Hotel
    • Ristoranti
    • Locali Storici
  • Guida utile
    • Dove siamo
    • Mypnwlove
    • Riferimenti turistici
    • Accessibilità
    • Multimedia
      • Video
      • Pnway
      • Guide
    • Logo
    • Mappa
  • Contatti
  • Cerca
Sport / Cicloturismo & MTB
TERRITORIO PROVINCIALE

Andar per castelli

Il percorso (45 km) tocca le località di Castel d'Aviano, Polcenigo, Porcia, Pordenone, Zoppola, Castions e Valvasone.

Il Friuli occidentale vide...

Natura / Acque
TERRITORIO PROVINCIALE

Il fiume che gioca a nascondino

"Di qua dall'aghe". In friulano significa "al di qua dell'acqua". L'acqua è quella del fiume Tagliamento che separa nettamente la provincia di...

Cultura / Storie e Tradizioni
TERRITORIO PROVINCIALE

Falò epifanici

Si perde nei secoli la tradizione dei Falò Epifanici che ogni anno, nella provincia di Pordenone, vengono riproposti nella notte del 5 gennaio.

Conosc...

Cultura / Storie e Tradizioni
TERRITORIO PROVINCIALE

Il Carnevale

Anche nel Friuli Occidentale il Carnevale trova uno spazio di rilievo tra le attività svolte dalle associazioni. Nelle piazze cittadine vengono...

Gusto / Primi
TERRITORIO PROVINCIALE

Cjalzons

I cjalzons sono ravioli ripieni che risalgono alle tradizioni di un tempo e alla volontà di creare un piatto per “far festa”. Più tipici della cucina...

Gusto / Primi
TERRITORIO PROVINCIALE

Risotto con trota affumicata e asparagi verdi

Lo sapevate che il nostro territorio è uno dei maggiori produttori europei di trote? Qui ve le proponiamo in accoppiata con un altro prodotto tipico...

Gusto / Antipasti
TERRITORIO PROVINCIALE

RADICIO CO LE FRISSE (Radicchio con i ciccioli)

Anche se al giorno d’oggi, grazie ai progressi della tecnica colturale e all’ampio assortimento varietale disponibile sul mercato, il radicchio è...

Gusto / Antipasti
TERRITORIO PROVINCIALE

TALE (Tarassaco)

Tale è il termine dialettale con cui viene comunemente identificato il Tarassaco (Taraxacum officinale). Nel pordenonese, è conosciuto anche con il...

Gusto / Antipasti
TERRITORIO PROVINCIALE

Brusaula o Pindulis

Si tratta di strisce sottili di carne secca affumicata che vengono consumate al naturale, come antipasto o fuoripasto in accompagnamento a un...

Gusto / Dolci e Frutta
TERRITORIO PROVINCIALE

Pinza dell'Epifania

La ricetta tipica della Befana, per il dolce che aspetta il 6 gennaio per essere gustato al calduccio magari con un buon vin brulè!



Ingredienti per...

Pagination

  • Previous page ‹‹
  • Page 5
  • Next page ››
Subscribe to TERRITORIO PROVINCIALE

Pianifica il tuo viaggio

Potrai organizzare in un comodo calendario le attività da fare, localizzare su una mappa i luoghi da visitare, salvare gli itinerari e gli eventi creando così il programma della tua vacanza. Riceverai inoltre la newsletter con tutte le novità della nostra Provincia. Entra subito nell'area personale!
Accedi Registrati

Info Pratiche

FVG CARD
MULTIMEDIA
UFFICI TURISTICI
DOVE SIAMO
MAPPA
  • Homepage
  • Guida Stagionale
    • Primavera
    • Estate
    • Autunno
    • Inverno
  • Cosa Fare
    • Eventi
    • Attrazioni
    • Gusto
    • Business
  • Ospitalità
    • Hotel
    • Ristoranti
    • Locali Storici
  • Guida utile
    • Dove siamo
    • Mypnwlove
    • Riferimenti turistici
    • Accessibilità
    • Multimedia
    • Logo
    • Mappa
  • Contatti
  • Cerca

Sito ufficiale del turismo e degli eventi del territorio pordenonese

Copyright © 2024 TEF - Territorio Economia Futuro SCRL P.Iva 02968610309 - Privacy - Nota informativa 

  • IT
  • DE
  • EN