• Homepage
  • Guida Stagionale
    • Primavera
    • Estate
    • Autunno
    • Inverno
  • Cosa Fare
    • Eventi
      • Tutti
      • Manifestazioni
      • Mostre
      • Fiere
    • Attrazioni
      • Cultura
      • Sport
      • Natura
    • Gusto
      • Ristoranti
      • Ricette e prodotti
    • Business
  • Ospitalità
    • Hotel
    • Ristoranti
    • Locali Storici
  • Guida utile
    • Dove siamo
    • Mypnwlove
    • Riferimenti turistici
    • Accessibilità
    • Multimedia
      • Video
      • Pnway
      • Guide
    • Logo
    • Mappa
  • Contatti
  • Cerca
Gusto / Antipasti
TERRITORIO PROVINCIALE

Pitina in brodo di polenta

Ingredienti per 4/6 persone
100/150 g di farina di mais gialla
1 litro d’acqua
2 pitine
sale

Preparazione
Per preparare questa ricetta semplice, che sposa...

Gusto / Secondi
TERRITORIO PROVINCIALE

Fegato alla moda dei Franceschina

Ingredienti
4 fettine di fegato di vitello
3 grosse cipolle
1 cucchiaino di miele
pangrattato
polenta
farina 00

Preparazione
Tagliate a rondelle le cipolle...

Sport / Trekking
TERRITORIO PROVINCIALE

TRACCE DELLA PREISTORIA

L'area compresa tra i fiumi Meduna e Livenza, durante l’epoca preistorica, a partire da 3000 anni fa, vede il succedersi, nel territorio, di due...

Sport / Trekking
TERRITORIO PROVINCIALE

SULLA FORCHIA DEL MONTE REST (M 1060)

Itinerario su pascoli semplice, ma che necessita comunque della dovuta attenzione. Si può effettuare sia a piedi che con gli sci da fondo solo con...

Sport / Trekking
TERRITORIO PROVINCIALE

PER MAGREDI E RISORGIVE

Ideale da compiere in bicicletta o mountain bike, l'itinerario propone un percorso che collega Cordenons a quell'ampia zona di risorgiva posta tra il...

Sport / Cicloturismo & MTB
TERRITORIO PROVINCIALE

Nei luoghi di Pomponio Amalteo

Arzene, Casarsa della Delizia, San Vito al Tagliamento, Sesto al Reghena, Valvasone e Zoppola: i luoghi di Pomponio Amalteo.

Sport / Cicloturismo & MTB
TERRITORIO PROVINCIALE

Nei luoghi di Amalteo e degli amalteiani

Quattro itinerari nel sanvitese (San Vito al Tagliamento, Sesto al Reghena, Cordovado, Morsano, Casarsa ed Arzene) alla scoperta delle opere dell'...

Sport / Cicloturismo & MTB
TERRITORIO PROVINCIALE

La strada maestra della pittura

Strada maestra della pittura non solo friulana, essa sgrana, lungo l'antica arteria romana che accompagnava il corso del Tagliamento da Concordia...

Sport / Cicloturismo & MTB
TERRITORIO PROVINCIALE

La strada dei castelli

Il Friuli Occidentale è disseminato di castelli di differente periodo storico, alcuni ridotti a ruderi, altri ben ristrutturati e fra questi, molti...

Sport / Cicloturismo & MTB
TERRITORIO PROVINCIALE

Boschi e "sesto grado"

La lunghezza del percorso varia da 100 km a 200 km e tocca le località di Sacile, Caneva, Crosetta, Piancavallo (oppure Crosetta, Sarone, Mezzomonte...

Pagination

  • Previous page ‹‹
  • Page 4
  • Next page ››
Subscribe to TERRITORIO PROVINCIALE

Pianifica il tuo viaggio

Potrai organizzare in un comodo calendario le attività da fare, localizzare su una mappa i luoghi da visitare, salvare gli itinerari e gli eventi creando così il programma della tua vacanza. Riceverai inoltre la newsletter con tutte le novità della nostra Provincia. Entra subito nell'area personale!
Accedi Registrati

Info Pratiche

FVG CARD
MULTIMEDIA
UFFICI TURISTICI
DOVE SIAMO
MAPPA
  • Homepage
  • Guida Stagionale
    • Primavera
    • Estate
    • Autunno
    • Inverno
  • Cosa Fare
    • Eventi
    • Attrazioni
    • Gusto
    • Business
  • Ospitalità
    • Hotel
    • Ristoranti
    • Locali Storici
  • Guida utile
    • Dove siamo
    • Mypnwlove
    • Riferimenti turistici
    • Accessibilità
    • Multimedia
    • Logo
    • Mappa
  • Contatti
  • Cerca

Sito ufficiale del turismo e degli eventi del territorio pordenonese

Copyright © 2024 TEF - Territorio Economia Futuro SCRL P.Iva 02968610309 - Privacy - Nota informativa 

  • IT
  • DE
  • EN