• Homepage
  • Guida Stagionale
    • Primavera
    • Estate
    • Autunno
    • Inverno
  • Cosa Fare
    • Eventi
      • Tutti
      • Manifestazioni
      • Mostre
      • Fiere
    • Attrazioni
      • Cultura
      • Sport
      • Natura
    • Gusto
      • Ristoranti
      • Ricette e prodotti
    • Business
  • Ospitalità
    • Hotel
    • Ristoranti
    • Locali Storici
  • Guida utile
    • Dove siamo
    • Mypnwlove
    • Riferimenti turistici
    • Accessibilità
    • Multimedia
      • Video
      • Pnway
      • Guide
    • Logo
    • Mappa
  • Contatti
  • Cerca

Sagra dei Sest - Sagra dei cesti

bbs_admin

Nella prima domenica di settembre, da oltre trecento anni, si svolge la “Sagra dei Sest”, dedicata ai prodotti del vimini, giunco e rafia, un modo ideale per entrare nella Storia e nelle tradizioni di questo territorio.

https://www.youtube.com/watch?v=jRhfHrkawbc&list=PL6YpTwOQL7f3V29zUqd5CoGJarde7VVfa

Italian

Sagra dell’Oca

Anonymous

L’evento celebra la rinascita e la riscoperta di una cucina tradizionale che si esalta tra le nebbie d'autunno della bassa Friulana. Cotta in ogni modo e condita in tutte le salse è l’oca la protagonista assoluta della sagra che si svolge a Morsano al Tagliamento a novembre, in occasione della festa patronale di San Martino.

Una cucina legata alla tradizione, al calore del fuoco ed alla cottura lenta e appassionata delle genti di un tempo che viene presentata in chiave moderna affiancando ad una ricca proposta gastronomica, buon vino e allegre animazioni.

Italian

Sagra delle Rane

bbs_admin

La Sagra delle Rane, che ogni anno si ripete nella frazione di Usago, è una delle più tradizionali e antiche sagre friulane e propone, prima fra tutte, una specialità culinaria tipica della zona: le rane fritte preparate seguendo le ricette di una volta. L’evento comprende tutta una serie di iniziative collaterali che vanno dalla Marcia delle Rane, gara non competitiva aperta a tutti, alle serate musicali e gli spettacoli per i bambini,  fino alla divertente corsa con le carriole.

 

Comune di Travesio

Italian

Magredi Mountain Trail

bbs_admin

Gara di ultra trail di 160 km su un circuito interamente in natura sulle montagne pordenonesi, passando per le Dolomiti Friulane (ora patrimonio dell’Unesco), con una parziale incursione nel territorio dei Magredi e l'attraversamento di borghi e villaggi storici.

Italian

Poffabro, Presepe tra i Presepi

bbs_admin

Nel periodo legato alle festività natalizie, dalle prime settimane di dicembre e fino a metà gennaio, il presepe si mette in mostra nel borgo di Poffabro.

Innumerevoli rappresentazioni della natività, nelle forme e con i materiali più vari, realizzate da mani artigiane o frutto della più spontanea creatività degli abitanti vengono esposte per le strade, incastonate tra ballatoi in legno e case in pietra. Presepi sono posizionati sui davanzali delle finestre, nelle antiche arcate, nascosti nelle cavità delle mura.

Italian

Veindre Seint (Venerdì Santo)

bbs_admin

Forma particolare di ex voto che il comune di Erto offre dal 1631, come ringraziamento per aver risparmiato il paese dalla peste che stava colpendo tragicamente la valle del Piave.

 

Se risparmiati dalla peste che stava colpendo tragicamente la valle del Piave, gli abitanti promisero che avrebbero ricordato ogni anno, con una pubblica rappresentazione, la passione e la morte di Gesù Cristo. Da questa promessa, espressa nel 1631, nasce la Veindre Seint, suggestiva processione in costume che oggi costituisce uno degli eventi più suggestivi di Erto.

Italian

Rievocazione storica e Palio dei rioni di Cordovado

bbs_admin

Ogni prima domenica di settembre

Una volta all'anno, ogni prima domenica di settembre, le lancette degli orologi di Cordovado tornano indietro di qualche secolo, fino ad arrivare al Trecento o giù di lì. In una cornice storica ricostruita con abilità e professionalità, si degustano antiche ricette e si riscoprono sapori della cucina medievale. Nell'ambito di questa ormai famosa Rievocazione storica (una delle più antiche del Friuli Venezia Giulia), si svolge anche il Palio, in cui rioni del borgo si sfidano in un trofeo che ha il sapore d'altri tempi.

Italian

Festa delle zucche

bbs_admin

Grande festa d’autunno di Cordenons, in cui protagonista assoluta è la zucca, proposta nelle forme più svariate, dai decori alle prelibatezze della cucina regionale e celebrata nell’ambito di una manifestazione ricca di offerte culturali, ludiche e d’intrattenimento.

La Siarade è la grande festa d’autunno di Cordenons. Protagonista è la zucca, proposta nelle forme più svariate, dai decori alle prelibatezze della cucina regionale celebrata nell’ambito di una manifestazione ricca di offerte culturali, ludiche e d’intrattenimento.

Italian

Festa de la balote

bbs_admin

Festa tradizionale agostana con cui si celebra la balote”, piatto tipico di Clauzetto a base di polenta e di formaggio, legato un tempo ai rituali del corteggiamento.

Alla balote, piatto tipico di Clauzetto a base di polenta e di formaggio, è dedicata la principale festa del paese che si svolge tradizionalmente nel mese di agosto.

Italian

Via Crucis vivente

bbs_admin

Evocativo e suggestivo è l’appuntamento con la processione del Venerdì santo che si ripete ogni anno lungo le vie di Claut, fermandosi 14 volte per celebrare ad una ad una le stazioni che ripercorrono la passione di Cristo.

Guida la rappresentazione “l’uomo vestito di bianco”, Gesù, incappucciato e scalzo, con la croce in spalla che chiede penitenza. Da una decina di anni, le stazioni, prima riprodotte da quadri, vengono ora rappresentate da vere comparse, grandi e piccole, che interpretano le varie fasi della passione di Cristo.

Italian

Pagination

  • Previous page ‹‹
  • Page 3
  • Next page ››
Subscribe to Manifestazioni

Pianifica il tuo viaggio

Potrai organizzare in un comodo calendario le attività da fare, localizzare su una mappa i luoghi da visitare, salvare gli itinerari e gli eventi creando così il programma della tua vacanza. Riceverai inoltre la newsletter con tutte le novità della nostra Provincia. Entra subito nell'area personale!
Accedi Registrati

Info Pratiche

FVG CARD
MULTIMEDIA
UFFICI TURISTICI
DOVE SIAMO
MAPPA
  • Homepage
  • Guida Stagionale
    • Primavera
    • Estate
    • Autunno
    • Inverno
  • Cosa Fare
    • Eventi
    • Attrazioni
    • Gusto
    • Business
  • Ospitalità
    • Hotel
    • Ristoranti
    • Locali Storici
  • Guida utile
    • Dove siamo
    • Mypnwlove
    • Riferimenti turistici
    • Accessibilità
    • Multimedia
    • Logo
    • Mappa
  • Contatti
  • Cerca

Sito ufficiale del turismo e degli eventi del territorio pordenonese

Copyright © 2024 TEF - Territorio Economia Futuro SCRL P.Iva 02968610309 - Privacy - Nota informativa 

  • IT
  • DE
  • EN